DonnaModerna

10 cocktails d'effetto per una serata speciale

Tramite: O2O 17/03/2017
Difficoltà:media
112

Introduzione

I cocktails si gustano da soli o in compagnia e molti sono i gusti che accontentano i palati anche più esigenti. Ottimi aperitivi con snack sfiziosi, fine pasto o per brindare in occasioni ed eventi speciali sono alcolici o analconici, pensati anche per chi non apprezza subire alcuna ebbrezza, che in dosi leggere, potrebbe anche aiutare l'allegria. Ecco tra i molti, proponiamo 10 cocktails d'effetto per una serata speciale.

212

Champagne rosso

In una serata a lume di candela da trascorrere con la nuova fiamma o la persona amata ecco un'idea speciale: Champagne rosso. Naturalmente nei ristoranti, nei bar e nei locali a tema vengono serviti al tavolo, ma potremmo stupire il nostro partner preparando anche a casa queste insolita squisitezza. Ingredienti: 600 gr di ribes, 1/4 di tazza di zucchero, champagne. In un tegamino mettiamo i ribes, lo zucchero e 2 cucchiai di acqua. Scaldiamo a fuoco lento, continuando a mescolare. Portiamo ad ebollizione e continuiamo a mescolare, lasciando sul fuoco per una quindicina di minuti. Scogliamo il nostro composto liquido con colini e versiamo nei flut da cocktails Uniamo un paio di cucchiai di preparato al ribes ed aggiungiamo champagne ghiacciato.

312

Martini Extra Dry cocktail

Che ne dite di un Martini Extra Dry cocktail? Ideale per i Capodanno è perfetto per festeggiare e non solo la fine dell'anno. Servono: Vermouth , 60 ml di gin 10 ml di vermouth Martini Extra Dry. Uniamo anche giaccio, ricordiamo che i drink si assaporano freddi, mescoliamo il tutto con molta forza ed impeto. Amalgamiamo tutti gli ingredienti e versiamo nei bicchieri. Qualche oliva verde guarnirà con signorilità.

Continua la lettura
412

Vino e Martini

Nei tempi più antichi si serviva il magico spritz, che ora viene preparato in vari modi, ma un tempo si serviva con vino bianco e Martini. Il bicchiere veniva immerso in una ciotola con zucchero. Si serviva passando il contorno del bicchiere nello zucchero, aggiungendo quindi il vino bianco ed il liquore. Attenzione però, la guarnizione con la fetta di limone o arancia sono indispensabili anche ora.

512

Martini Extra Dry

Non tutti nel mondo amano il vino, altro preferiscono la birra Pestiamo more, fragole e lamponi in un frullatore o mixer. Aggiungiamo 10 ml di birra bianca e filtriamo. Uniamo 20 ml di succo di lime e 10 ml di sambuca. Decoriamo con fragoline o more. Sarà un cocktail perfetto anche per i gusti più raffinati. Provate ne sarete certi!

612

Drink alla birra

Il Drink alla Coca Cola è molto gradito durante le feste di fine anno. Per un cocktail perfetto, raffreddiamo bene i bicchieri, è molto importante per la riuscita del cocktails. Il ghiaccio andrà benissimo. Versiamo ora coca cola in proporzione tre quarti del bicchiere. Aggiungiamo rum, vodka o gin. Il succo di limone o lime darà un tocco finale perfetto.

712

Drink alla Coca Cola

Cocktail dedicato alla celebre bambina di Hollywood: Shirley Temple. È analcolico ed adatto anche ai più piccoli. Ginger, Lemonsoda, Sprite con ciliegina candita. Naturalmente imbevuta nel maraschino. Viene a volte addizionato con rhum e limone, ma solo per i più grandicelli. A seconda della quantità del superalcolico è adatto a minorenni.

812

Cocktail Mimosa

In onore a tutte le donne, Champagne e succo d'arancia. Il Cocktail Mimosa ha ingredienti così gustosi che sono appezzati ovunque. Il Mimosa ha una base di arancia, un ingrediente portante della classica colazione anglosassone. Per questo motivo è amato durante tutto il giorno. Usiamo
7 centilitri champagne o prosecco, 7 centilitri succo d?ananas, scorza di arancia come decorazione.
Versiamo il succo di un'arancia, privata della parte bianca che è amara In una flute. Uniamo lo champagne e mescoliamo. Serviamo con una fettina di arancia per abbellimento.

912

Cosmopolitan

A base di gin e vodka, il Cosmopolitan si prepara in 5 minuti. 4 centilitri vodka liscia o al limone, uniti a 2 centilitri Cointreau1. Aggiungiamo il succo di 3 lime. Mirtilli rossi a piacere, secondo i gusti e ghiaccio a volontà. Frulliamo o shakeriamo il tutto e serviamo con una fetta di limone o di arancia. Sicuro effetto!

1012

Vino bianco

Probabilmente il migliore dei cocktails è il vino bianco. Senza fare alcuna pubblicità e non spaziando sul superalcolico, ogni regione ha il suo squisito vitigno locale. A vlte non serve un aperitivo elaborato, che potrebbe togliere il gusto del pranzo. Un vino che segue la tradizione è il più adatto a qualsiasi portata e pranzo!

1112

Flirtini

Il Flirtini è una variante del Cosmopolitan. Anche se è a base di ananas è alcolico. Vodka, succo di ananas e champagne sono gli ingredienti. Vengono mescolate sapientemente e srevite con l'aggiunta di ghiaccio e champagne. Spesso ci si chiede se vale la pena dell'aperitivo prima del pranzo, ma per chi piace, non rimane che l'imbarazzo della scelta. L.

1212

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Vino e Alcolici

5 cocktails alcolici estivi da preparare in casa

Volete fare un aperitivo, oppure una bevuta dopo cena per rallegrare la serata e spassarsela un po'? O semplicemente volete farli per voi per assaggiarli e bere qualcosa di diverso? Allora benvenuti in questa lista dove vi elencherò 5 cocktails alcolici...
Vino e Alcolici

Cocktail da aperitivo: wine cooler

Se state organizzando un aperitivo tra amici, che ne dite di preparare un cocktail dissetante e a bassa gradazione alcolica? Si tratta del wine cooler, un drink estremamente gradevole e gustoso, a base di vino e frutta. Vi basterà munirvi di un pestello...
Vino e Alcolici

Come preparare i cocktail molecolari

Gli strumenti scientifici, le tecniche ed il know-how della gastronomia molecolare, applicati alla preparazione dei cibi, sono stati rapidamente adottati oltre che dagli chef anche dai mixologi, per realizzare nuovi ed interessanti cocktails. Col termine...
Vino e Alcolici

Come preparare il kahlua

Il kahlua è un liquore tipico messicano aromatizzato al caffè. Questo tipo di liquore ha una percentuale alcolica che normalmente si aggira intorno al 25% ma può raggiungere anche il 35% in alcuni casi. È molto utilizzato in Messico, dove viene addirittura...
Vino e Alcolici

Come fare i rainbow shots

Uno dei trucchi di maggior successo dei barman più esperti è la creazione di cocktail che siano ottimi da gustare e che abbiano un aspetto in grado di stupire. E i rainbow shots rientrano proprio in questa categoria: stiamo parlando di una serie di drink...
Vino e Alcolici

Come preparare un cocktail 'Sbagliato'

Nel delicato equilibrio dei sapori di un cocktail, può capitare che la ricetta originale venga rivisitata. Quando la variazione è particolarmente importante, nasce un cocktail sbagliato, come nel caso del Negroni - che ha fatto storia. Come prepararlo?...
Vino e Alcolici

5 cocktail a base di rum bianco

Il rum bianco è l'ideale per preparare tanti buoni cocktail da guastare in compagnia durante l'aperitivo o per un delizioso dopo cena. Forte e saporito, il rum bianco è il liquore giusto per moltissime preparazioni: ecco 5 cocktail perfetti da provare...
Vino e Alcolici

I migliori cocktail da aperitivo

Per dedicarsi un momento di relax, oppure per trascorrere del tempo in compagnia degli amici: l'aperitivo è sempre di più un appuntamento fisso per terminare la giornata, oppure per anticipare una cena fuori. Chiacchiere, stuzzichini, qualcosa da bere:...