DonnaModerna

10 piatti con il curry marocchino

Tramite: O2O 06/05/2018
Difficoltà:media
112

Introduzione

Il curry è una spezia che non fa parte della tradizione italiana. Essa è però entrata nelle nostre case grazie ai programmi televisivi che sperimentano diverse ricette con ingredienti poco conosciuti. Se siete ispirati e volete sperimentare delle ricette con questo ingrediente, questa lista di 10 piatti a base di curry marocchino fanno al caso vostro.

212

Pane carasau con sugo di noci al curry marocchino (ricetta per 2/3 persone)

1. Tritate in un mixer circa 8 noci con del sedano. 2. Fate soffriggere dell'olio evo in una padella e versatevi il trito di noci e sedano. Aggiungete poi del curry. 3. Aggiungete al trito un barattolo di sugo di pomodoro e lasciate cuocere. 4. Portate a bollore una padella d'acqua salata e immergetevi per qualche secondo le fette di pane carasau. 5. Servite il pane carasau sul piatto e versatevi sopra il sugo di noci e curry.

312

Pollo al curry con basmati alla marocchina (ricetta per 4 persone)

1. Tagliate il pollo a bocconcini e infarinatelo. 2. In una padella fate soffriggere dell'olio evo e adagiatevi i bocconcini di pollo. 3. Aggiungete mezzo bicchiere di panna o un bicchiere di latte con del curry. Lasciate cuocere finché non avrà formato una cremina. 4. Fate cuocere del riso basmati. La modalità di cottura è indicata sulla confezione di riso. 5. Fate scaldare dello scalogno in una padella con dell'olio evo e rosolatevi il riso una volta cotto. 6. Aggiungete mandorle in scaglie, uvetta, datteri, zenzero e curcurma. 7. Servite il riso come contorno del pollo.

Continua la lettura
412

Fusilli integrali con zucchine al curry, mandorle e sesamo tostato (ricetta per 4 persone)

1. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e fatevi cuocere circa 320 gr di pasta. 2. Tagliate a rondelle sottili 3 zucchine e fatele rosolare in una padella con 2 cucchiai di olio evo. 3. Un volta ultimata la cottura delle zucchine, versatevi mezzo bicchiere di panna (anche vegetale) con del curry e lasciate cuocere finché non otterrete una crema. 4. In una padella antiaderente, fate tostare della granella di mandorle e del sesamo. 5. Scolate la pasta e finite la cottura nella padella. 6. Servite in una terrina spolverando sopra il trito di mandorle e sesamo.

512

Riso freddo al curry con zucchine e gamberetti (ricetta per 4 persone)

1. Mettete a bollire in una pentola abbondante acqua salata. 2. Versate nell'acqua un cucchiaio di curry e il riso. Lasciate cuocere. 3. Tagliate alla julienne 3 zucchine e fatele rosolare leggermente in una padella con 2 cucchiai di olio evo. Lasciate che le zucchine restino croccanti. 4. Aggiungete circa 150gr di gamberetti e finite la cottura. 5. Scolate il riso e mescolatelo agli altri ingredienti nella padella con il fuoco spento. 6. Trasferite tutto in una terrina e lasciatelo a riposare in frigo per qualche ora.

612

Crema di piselli al curry con riso venere, arachidi e merluzzo (ricetta per 2 persone)

1. In una padella, fate sfrigolare 2 cucchiai di olio evo con uno spicchio d'aglio che toglierete a fine cottura. 2. Versatevi una confezione di piselli in scatola e lasciate cuocere finche questi non risulteranno morbidi. Poi passateli al mixer aggiungendo un cucchiaino di curry così da ottenere una crema densa e speziata. 3. Fate cuocere del riso venere. Non preoccupatevi se risulterà duro a fine cottura. Questo tipo di riso tende a rimanere più croccante. 4. Fate cuocere in una padella con un cucchiaio di olio due filetti di merluzzo per qualche minuto. 5. Tostate le arachidi in un pentolino antiaderente. 6. Servite in una terrina. Versate la crema di piselli, ponete al centro due cucchiai di riso venere e il merluzzo. Spolverizzate con le arachidi tostate e un filo di olio evo a crudo.

712

Gamberi al curry con mandorle tostate e patatine novelle al forno (ricetta per 2 persone)

1. Accendete il forno a 180°. 2. Lavate la quantità che desiderate di patate novelle. Non sbucciatele. La buccia donerà un gusto affumicato alle patate. Tagliatele a metà e disponetele su una teglia con olio, sale grosso e rosmarino. Infornate per circa 30 minuti. 3. In una padella, fate soffriggere circa 2 cucchiai di olio con uno spicchio d'aglio che toglierete a fine cottura. Versatevi circa 200gr di gamberi sgusciati e lasciate cuocere qualche minuto. 4. In un bicchiere di latte o mezzo bicchiere di panna (anche vegetale) fate sciogliere un cucchiaino di curry. 5. Versate il latte o la panna al curry nella padella con i gamberetti e lasciate cuocere finché non otterrete una crema. 6. Tostate delle mandorle in una padella antiaderente. 7. Servire in un piatto piano i gamberi con le patate spolverizzando con le mandorle tostate entrambi gli alimenti.

812

Tacchino al curry con verdure croccanti (ricetta per 2 persone)

1. Tagliate a striscioline due filetti di tacchino. 2. In una padella, mettete a soffriggere due cucchiai di olio e adagiatevi i filetti. Fateli rosolare e metà cottura aggiungete una spolverata di curry. 3. Tagliate alla julienne 2 carote e 2 zucchine. Scaldate in una padella 2 cucchiai di olio evo con uno spicchio d'aglio. Aggiungete prima le carote e dopo qualche minuto le zucchine. 5. Servite il tacchino accompagnato dalle verdure.

912

Spadellata di verdure al curry

1. Tagliate a tocchetti delle carote, delle melanzane, del finocchio e delle zucchine. 2. In una padella fate sfrigolare 3 cucchiai di olio evo con uno spicchio d'aglio. 3. Aggiungete gli ingredienti uno alla volta a distanza di 5 minuti l'uno dall'altro. Prima versate le carote, poi le melanzane, il finocchio e infine le zucchine. 4. Se volete usare le verdure come contorno leggero, versare mezzo bicchiere d'acqua nelle verdure con un cucchiaino di curry. Se preferite siano più sostanziose, unite un cucchiaino di curry a mezzo bicchiere di panna (anche vegetale) e lasciatela cuocere con le verdure finché non si creerà una crema.

1012

Nasello in salsa di curry e verdure (ricetta per 2 persone)

1. Mettete a scaldare 2 cucchiai di olio evo in una padella e adagiatevi due filetti di nasello. 2. Lasciate cuocere per qualche minuto e a cottura quasi ultimata unitevi mezzo bicchiere di panna con il curry. Lasciate sulla fiamma finché non si creerà una crema. 3. Servire accompagnato dalla spadellata di verdure (ricetta precedente).

1112

Crema di zucca al curry

1. Tagliate della zucca in tocchetti. Più piccoli saranno e meno tempo impiegheranno a cuocere. 2. In una padella mettete a scaldare dell'olio evo con uno spicchio d'aglio, una foglia d'alloro e del rosmarino. 3. Quando l'olio sfrigola, versatevi la zucca e lasciatela cuocere finché non risulterà morbida. Se si attaccherà al fondo, aggiungete un po' d'acqua o di latte per inumidire. 4. A metà cottura, aggiungete la quantità di curry che preferite. 5. A fine cottura, frullate tutto con un mixer a immersione. 6. Servire in una terrina con un filo di olio evo e una spolverata di noce moscata.

1212

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucina Etnica

Come usare il curry in cucina

Il curry è una spezia piccante originaria dell'India. Da alle pietanze un gusto particolare. L'uso delle spezie in cucina è una tradizione molto antica, risale addirittura a migliaia di anni fa. Il curry si ottiene dalla mescolanza di altre spezie come:...
Cucina Etnica

Come preparare i gamberoni al curry

Il curry è una miscela di spezie, originariamente pestate a mano in un mortaio. Questa profumatissima spezia, ha dei colori che variano dal giallo al rosso, in base alla tipologia di curry prescelta. È molto utilizzata sia nella cucina orientale, ma vista...
Cucina Etnica

Come preparare lo spezzatino di seitan al curry

Lo spezzatino di seitan al curry è una ricetta gustosa e salutare. Nutriente ed ipocalorico, rappresenta un'alternativa vegetariana ai classici piatti di carne. Le verdure e le spezie forniscono colore e profumi intensi. Puoi portarlo in tavola per allietare...
Cucina Etnica

Come fare il pollo al curry davvero bene

Il pollo al curry è una pietanza tipica dell' India, talmente gustosa da esser apprezzata in tutto il mondo. Esistono svariate ricette per preparare il pollo al curry, ma preferiamo quella originale, per andare sul classico e rispettare le tradizioni,...
Cucina Etnica

Come preparare i gamberi al curry

I gamberi al curry sono un piatto tipico della tradizione culinaria indonesiana, ma ampiamente diffuso in tutto il mondo. Gustosi e leggeri sono ideali per un secondo piatto appetitoso e veloce da preparare. Sono un mix perfetto di salinità dei crostacei...
Cucina Etnica

Come preparare le carote al curry

Il curry è una spezia molto particolare di derivazione indiana, diventata ormai a tutti gli effetti parte del patrimonio culinario italiano, dato che sulle molte tavole, è possibile trovare parecchie pietanze preparate con il curry. Inoltre, diventa molto...
Cucina Etnica

5 ricette con il curry

Il curry è una spezia con una colorazione giallo-oro venduta nella maggior parte dei supermercati o negozi specializzati. Anche se sembra e suona come una sola spezia, il curry è in realtà una miscela di varie spezie asiatiche-orientali, tra cui il coriandolo,...
Cucina Etnica

Come preparare il riso basmati con salsa al curry

Quando si tratta di provare qualcosa di nuovo in cucina, la gastronomia mondiale ha una risposta ad ogni domanda. I sapori, i profumi e gli aromi cambiano da paese a paese, offrendo specialità originali ed uniche. Il curry è una spezia tipica dei paesi...