DonnaModerna

10 piatti con le melanzane

Tramite: O2O 13/09/2016
Difficoltà:media
112

Introduzione

10 piatti con le melanzane

Le melanzane sono tra le verdure consumate durante tutto l'anno, ma maggiormente durante il periodo estivo perché sono di stagione. Che siano di forma lunga oppure arrotondata sono buone in uguale modo per preparare un menù completo, a partire dagli antipasti, primi piatti, secondi e contorni. Quindi esistono davvero tantissime ricette che prevedono questo ortaggio come ingrediente. In questa lista abbiamo elencato per voi soltanto 10 piatti con le melanzane per darvi un'idea in grande di ciò che potete creare.

212

Pasta alla norma

Trai i piatti con le melanzane per eccellenza dobbiamo citare la pasta alla norma. Solitamente per questa ricetta si usa la pasta corta ma potete sceglierla del formato che preferite. Com'è ben noto si tratta di un piatto tipico siciliano molto saporito ma condito con questi pochi ingredienti: pomodoro, ricotta salata, melanzane fritte e basilico.

312

Barchette di melanzane

Le melanzane a barchetta sono invece una ricetta fresca e gustosa. Si tratta delle melanzane lunghe tagliate a metà dando appunto la barchetta, il cui ripieno prevede soltanto due ingredienti fondamentali che sono pomodori freschi ed olive, senza l'aggiunta di altri ingredienti extra. Ovviamente non possono mancare olio, sale e aromi che servono a dare sapore e omogeneità alla ricetta completa.

Continua la lettura
412

Parmigiana di melanzane

La parmigiana di melanzane è un altro dei piatti con le melanzane più famosi soprattutto nella cucina mediterranea. Possono essere cotte al forno oppure fritte, ma la notizia più utile è che si possono cucinare anche molto tempo prima di mangiarle poiché basta riscaldare qualche minuto nel forno prima di servirle. La ricetta consiste in strati di melanzane impanate e fritte alternati ad uno strato di sugo di pomodoro e formaggio grattugiato.

512

Melanzane a funghetto

Le melanzane a funghetto rappresentano una ricetta tipica della cucina campana, più precisamente di quella napoletana. Ma comunque è uno dei piatti con le melanzane più semplici da preparare. Si tratta delle melanzane tagliate a tocchetti fritte con aglio e olio, a cui si può aggiungere il pomodoro se volete farle col sugo oppure potete lasciarle così se le preferite bianche.

612

Carbonara con melanzane

La carbonare con le melanzane è una delle ricette di primi piatti vegetariani. Potete scegliere la pasta che preferite e mettere i seguenti ingredienti come condimento: peperoni, maggiorana, olio, peperoncino e ovviamente le melanzane tagliate a cubetti.

712

Carpaccio di melanzane

Il carpaccio di melanzane è una delle ricette che va consumata come contorno. Essa consiste nel preparare un'emulsione di olio ed aromi, in cui si lasceranno a marinare le melanzane precedentemente tagliate a fettine, sottili più o meno tutte dello stesso spessore, e grigliate.

812

Caponata di melanzane

La caponata d melanzane è un altro dei piatti con le melanzane di origine siciliana. Questa ricetta può essere consumata sia calda che fredda, ma non prima di averla fatta insaporire per qualche ora. Si tratta di un piatto a base di verdure, che potete mangiare quindi anche se siete vegetariani. Gli ingredienti che occorrono, oltre alle melanzane, infatti sono: cipolla, sedano, basilico, aceto nero, olio extravergine d'oliva, olive verdi, zucchero di canna, salsa di pomodoro, capperi e pinoli.

912

Cannelloni di melanzane alla birra

La ricetta dei cannelloni di melanzane alla birra è uno dei piatti molto ricchi e nutrienti. Per cucinare questo primo piatto occorre preparare una crema che servirà per riempire i cannelloni. Gli ingredienti per fare la crema sono: ricotta salata, melanzane tagliate a dadini, salsa e salsiccia sfumata con la birra. Dopo di che basterà mettere in cannelloni in una teglia e coprirli con sugo di pomodoro, besciamella e ricotta salata.

1012

Melanzane ripiene con scamorza e prosciutto

Questa ricetta è uno dei piatti con le melanzane che possono essere servita sia come antipasto che come secondo. Ciò che serve per preparare le melanzane ripiene con scamorza e prosciutto, oltre agli ingredienti presenti nel titolo, è: formaggio grattugiato, pan grattato, cipolla, basilico, olio, sale, pepe e prezzemolo.

1112

Caviale di melanzane

L'ultimo dei 10 piatti con le melanzane l'abbiamo riservato ad una crema dal gusto intenso e delicato, ecco perché chiamata caviale di melanzane. Essa è utile per condire crostoni di pane tostato per un delizioso antipasto oppure per condire un bel pinzimonio di verdure. Gli ingredienti che compongono questa ricetta sono: melanzane, aglio, menta, limone, paprika, sale e olio.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come fare la farina di melanzane

Molti non sanno che con le verdure, è possibile realizzare piatti elaborati e carichi di sapori irresistibili, ma è anche possibile trasformare ogni singola verdura in una farina utile in cucina per moltissime cose. Naturalmente per rendere le verdure...
Consigli di Cucina

Come grigliare le melanzane al meglio

Le melanzane rientrano nel gruppo degli ortaggi più apprezzati, per la preparazione di succulente ricette, come la pasta alla Norma, le melanzane a funghetto, la parmigiana di melanzane e così via. Esse si prestano molto bene ad esse fritte in quanto...
Consigli di Cucina

Melanzane sott'olio: la ricetta

Le melanzane sott'olio sono una delle conserve maggiormente preparate d'estate. Si tratta di una conserva classica e tradizionale che dà la possibilità di avere le melanzane per tutto l'inverno. Le melanzane sott'olio sono ideali per farcire le bruschette...
Consigli di Cucina

Come sbollentare le melanzane

Adatta a tante preparazioni diverse e gustose, la melanzana è una tipica verdura estiva. Si possono preparare fritte, cotte al forno, ma, per alcuni tipi di cottura, c'è sempre bisogno di sbollentarle. Farlo è molto semplice e non porta via molto tempo,...
Consigli di Cucina

Come spurgare le melanzane

La melanzana è una verdura dall'ottimo sapore nonostante sia poco calorica, essa è molto amata soprattutto in Italia dove viene impiegata nella realizzazione di golose ricette in special modo della tradizione siciliana, come la pasta alla norma, la pasta...
Consigli di Cucina

Come fare la crema di melanzane

La crema di melanzane è una preparazione gastronomica, molto in uso nei paesi del Mediterraneo, dove viene chiamata in diversi modi, davvero squisita e versatile in modo da aiutare molto la creatività in cucina. La crema di melanzane, che si presta anche...
Consigli di Cucina

Come si cucinano le melanzane

Le melanzane sono un ingrediente tipico di tutta la cucina tradizionale italiana. Sono ricche di potassio e di altri minerali che le conferiscono proprietà rimineralizzanti e ricostituenti. Grazie al loro alto contenuto di acqua, sono considerata depurativa...
Consigli di Cucina

Ricetta: pesto con pistacchi e melanzane

Avete in mente una ricetta deliziosa come il pesto con pistacchi e melanzane? Questa ricetta è ideale per intrattenere i vostri ospiti con una portata di pasta condita in modo favoloso. La ricetta è molto facile da eseguire e con pochi ingredienti, facilmente...