Il Gran Bollito misto alla piemontese, anche chiamato ?Bollito storico risorgimentale piemontese?, è un piatto molto ricco ed elaborato, costituito da sette tagli principali di manzo, cotti insieme nella pentola più grande, sette ammennicoli (tagli di carne cotti in pentole differenti), sette salse, tra cui il bagnet verd e il bagnet ross, la lonza di maiale e quattro contorni di verdure (patate lesse, funghi trifolati, spinaci al burro e cipolle in agrodolce). Al termine di questo ricco pasto, ricco e molto sostanzioso, viene, poi, servita una tazza di brodo bollente. Il Gran Bollito è, come è facile immaginare, un piatto tipico della stagione fredda.