DonnaModerna

10 ricette con le melanzane

Tramite: O2O 31/07/2018
Difficoltà:media
111

Introduzione

La melanzana è un ortaggio che ha molte proprietà benefiche per la salute umana. Infatti è ricca di acqua, e per questo aiuta a depurare l'organismo; aiuta a ridurre i livelli di colesterolo ed ha blande proprietà lassative. Può essere consumata da chi è a dieta poiché ha pochissime calorie, e facilita la digestione perché è ricca di fibre. Infine, è anche molto buona e versatile: si presta infatti ad essere usata in tante ricette diverse! Scopriamo 10 ricette con le melanzane che puoi preparare per arricchire la tua tavola con gusto e salute!

211

Involtini di melanzana

Un antipasto davvero molto rapido da preparare ma anche molto sfizioso sono gli involtini di melanzana. La melanzana deve essere tagliata a fette, quindi è bene sceglierne una piuttosto grossa, e poi va messa sotto sale per almeno un'ora. In questo modo perde un po' del retrogusto amaro che la caratterizza. Poi le fette vanno gratinate sulla griglia. All'interno di ogni fetta si mette una fettina di bresaola, un po' di formaggio caprino molle e delle erbe aromatiche a piacere, poi si arrotola e si ferma con uno stuzzicadenti.

311

Parmigiana di melanzane

La parmigiana è una ricetta tipica pugliese amata però in tutta Italia... E in tutto il mondo! Si può servire in piccole porzioni come antipasto, o anche come primo piatto. Si prepara come una lasagna, alternando fette di melanzana con passata di pomodoro, parmigiano e altri formaggi a scelta, come la mozzarella. La melanzana deve essere fritta, secondo la ricetta tradizionale, ma se si vuole un piatto più leggero si può semplicemente gratinare al forno.

Continua la lettura
411

Pasta alla Norma

Questa ricetta è tipica della città di Catania e deve il suo nome all'omonima opera di Vincenzo Bellini, a cui venne paragonata per la sua bontà! Si prepara facendo friggere le melanzane tagliate a tocchetti. Con la melanzana si condiscono i maccheroni, aggiungendo ricotta salata e basilico. Un piatto semplice ma di grande personalità!

511

Pasta melanzane e tonno

Un altro primo piatto facile e veloce prevede l'accostamento delle melanzane saltate in padella con tocchetti di tonno al naturale sgocciolato. Il sughetto si prepara in pochi minuti e si può usare per condire qualunque tipo di pasta corta, ad esempio le pennette, ed è un piatto perfetto da cucinare per ospiti inattesi.

611

Insalata calda di verdure miste con melanzane

La melanzana è molto buona da sola, ma è ancora meglio se accompagnata da altre verdure. Si può usare quindi per condire un'insalata di riso, insieme a zucchine, peperoni, carote, piselli, e qualunque altra verdura si preferisca. Le verdure si possono saltare in padella, oppure si possono mettere in forno per gratinarle.

711

Melanzane ripiene al forno

Le melanzane ripiene vengono solitamente preparate con la carne macinata di vitello. Si devono scegliere delle melanzane piuttosto grandi, le si taglia a metà e poi le si svuota. La polpa interna, ammorbidita in forno, si usa per condire la carne insieme a parmigiano grattugiato, noce moscata e un uovo. Si mette il ripieno nella mezza melanzana che va cotta in forno per circa mezz'ora.

811

Polpette di melanzane

Le polpette di melanzane sono un'ottima idea per chi ha amici vegetariani e vorrebbe servire loro qualcosa di buono e originale. Farle è molto facile: servono della mollica di pane ammorbidita nel latte e dei tocchetti di melanzane. Questi ingredienti vanno mescolati con uova, sale, parmigiano grattugiato e prezzemolo. Si formano le polpette, le si impana e poi si friggono. Possono essere servite con accompagnamento di salsine varie.

911

Melanzane a funghetto

Questa è forse la preparazione in assoluto più facile da realizzare con le melanzane, ma anche quella che ne esalta meglio il sapore. Si taglia la melanzana a cubetti e si mette sotto sale. In una padella ampia si fa scaldare l'olio con uno spicchio di aglio, poi si aggiungono le melanzane, si aggiusta di sale e si insaporisce con la mentuccia e il peperoncino. Si fanno cuocere per 15 minuti con il coperchio e il contorno perfetto è servito!

1011

Baba Ganoush

Il Baba Ganoush è una crema a base di melanzane molto diffusa nella cucina mediorientale. Si prepara mettendo le melanzane intere e bucherellate in forno, poi si estrae la loro polpa e la si mescola con la tahina, che è la crema di sesamo. La salsina è ottima spalmata sulle tartine.

1111

Melanzane sottolio

Se vuoi conservare più a lungo le tue melanzane, usa il vecchio metodo della nonna: mettile sottolio. La preparazione è tutto sommato semplice: basta tagliare le melanzane a striscioline, metterle in un vasetto sterilizzato, e poi pressarle eliminando man mano l'acqua di vegetazione. Puoi aggiungere aromi come il pepe rosa o la mentuccia, e infine olio e aceto di vino bianco.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

10 piatti con le melanzane

Le melanzane sono tra le verdure consumate durante tutto l'anno, ma maggiormente durante il periodo estivo perché sono di stagione. Che siano di forma lunga oppure arrotondata sono buone in uguale modo per preparare un menù completo, a partire dagli antipasti,...
Consigli di Cucina

Come spurgare le melanzane

La melanzana è una verdura dall'ottimo sapore nonostante sia poco calorica, essa è molto amata soprattutto in Italia dove viene impiegata nella realizzazione di golose ricette in special modo della tradizione siciliana, come la pasta alla norma, la pasta...
Consigli di Cucina

Come fare la farina di melanzane

Molti non sanno che con le verdure, è possibile realizzare piatti elaborati e carichi di sapori irresistibili, ma è anche possibile trasformare ogni singola verdura in una farina utile in cucina per moltissime cose. Naturalmente per rendere le verdure...
Consigli di Cucina

Melanzane sott'olio: la ricetta

Le melanzane sott'olio sono una delle conserve maggiormente preparate d'estate. Si tratta di una conserva classica e tradizionale che dà la possibilità di avere le melanzane per tutto l'inverno. Le melanzane sott'olio sono ideali per farcire le bruschette...
Consigli di Cucina

Come sbollentare le melanzane

Adatta a tante preparazioni diverse e gustose, la melanzana è una tipica verdura estiva. Si possono preparare fritte, cotte al forno, ma, per alcuni tipi di cottura, c'è sempre bisogno di sbollentarle. Farlo è molto semplice e non porta via molto tempo,...
Consigli di Cucina

Come fare la crema di melanzane

La crema di melanzane è una preparazione gastronomica, molto in uso nei paesi del Mediterraneo, dove viene chiamata in diversi modi, davvero squisita e versatile in modo da aiutare molto la creatività in cucina. La crema di melanzane, che si presta anche...
Consigli di Cucina

Come si cucinano le melanzane

Le melanzane sono un ingrediente tipico di tutta la cucina tradizionale italiana. Sono ricche di potassio e di altri minerali che le conferiscono proprietà rimineralizzanti e ricostituenti. Grazie al loro alto contenuto di acqua, sono considerata depurativa...
Consigli di Cucina

5 piatti a base di melanzane

Le melanzane sono ortaggi estivi per eccellenza, ottime per la preparazione di vari piatti. I frutti sono bacche carnose di colore bianco, nero, lilla e viola. Mentre la polpa si presenta bianco verdastra. Quando si acquistano occorre controllare che...