DonnaModerna

10 ricette di olio aromatizzato

Tramite: O2O 05/05/2018
Difficoltà:media
112

Introduzione

Olio aronatizzato: una ricetta che tutte le nonne d'Italia si tramandano da anni per insaporire le pietanze.
Ne possiamo creare di tantissimi tipi usando spezie, erbe aromatiche, verdure ed agrumi.
Daranno un gusto speciale a carni, pesci, paste, risotti, bruschette e zuppe: date spazio alla fantasia!
Oggi vogliamo consigliarvi dieci ricette semplici e genuine per aromatizzare il vostro olio.
Recuperate delle bottiglie di vetro con chiusura ermetica e sanificatele, operazione essenziale per la buona conservazione del prodotto.
Utilizzare un olio extra vergine di oliva made in Italy!

212

Olio al peperoncino

Classico della cucina italiana, dal sapore piccante e deciso per palati forti.
Vi consiglio di utilizzare dei guanti di gomma per questa preparazione.

INGREDIENTI:
1l di olio EVO - 30 gr di peperoncini secchi
-Sminuzzate i peperoncini eliminando il picciolo, con un imbuto trasferite i peperoncini in una bottiglia e in seguito versateci il litro di olio.
Aspettate almeno una settimana prima di utilizzarlo e conservatelo in un luogo buio e fresco.

312

Olio al rosmarino

Ottimo per insaporire carni e zuppe contadine.

INGREDIENTI:
1l di olio EVO - 3 rametti di rosmarino fresco (e ben asciutto)
-Inserite i tre rametti di rosmarino in una bottiglia contenente un litro d'olio e il gioco è fatto.
Lasciate insaporire l'olio almeno 3 settimane prima di utilizzarlo
.

Continua la lettura
412

Olio al tartufo

Meraviglioso per dare un tocco di classe e raffinatezza ai vostri piatti, speciale se utilizzato su uova, carpacci di pesce e carne o bruschette.

INGREDIENTI:
1l di olio EVO - 2/3 fettine di tartufo
- Inserite nella bottiglia d'olio le fettine di tartufo e lasciate macerare per almeno tre settimane.

512

Olio al limone

Ideale per piatti di pesce ed insalate.

INGREDIENTI:
1l di olio EVO - 1 limone biologico
-Lavate ed asciugate bene il limone. Tagliate la scorza facendo attenzione a non rimuovere anche la parte bianca che risulta amara e tritatela.
Aspettate almeno una settimana prima di utilizzarlo.

612

Olio all'origano

Ottimo con verdure grigliate, pasta o sopra una pizza appena sfornata.

INGREDIENTI:
1l di olio EVO - 2 cucchiai di origano secco
1 foglia di alloro - 10 grani di pepe nero
-Inserire tutti gli ingredienti nella bottiglia d'olio ed aspettare un mese prima di utilizzarlo.

712

Olio all'arancia

Dal gusto delicato, ideale per piatti di pesce e tartare.

INGREDIENTI:
1l di olio EVO - 1 arancia biologica
-Togliere la scorza dell'arancia utilizzando un pelapatate e tagliarla in pezzi piccoli, aggiungerla alla bottiglia d'olio ed aspettare almeno venti giorni prima di utilizzarlo.
.

812

Olio allo zenzero

Dal gusto deciso e leggermente piccante, ideale per piatti a base di pesce o pollo.

INGREDIENTI:
1l di olio EVO - 4 fette di zenzero
-Tagliate quattro fettine di zenzero con un pelapatate ed aggiungetele all'olio.
Lasciatelo macerare almeno una settimana.

912

Olio alla vaniglia

Delicato e molto profumato, ideale per i vostri piatti di pesce bianco e pollame.

INGREDIENTI:
1l di olio EVO - 1 bacca di vaniglia
-Incidere a metà (per lungo) la bacca di vaniglia, raccogliere i semi all'interno con la punta di un coltello e metterli nella bottiglia d'olio insieme alla bacca di vaniglia. Lasciare riposare almeno una settimana.

1012

Olio alla curcuma

Sapore deciso, ideale per verdure, pollo e riso.

INGREDIENTI:
1l di olio EVO - 6 cucchiai di curcuma
-Versare la curcuma nell'olio, chiudere la bottiglia ermeticamente e agitare bene la bottiglia per mescolare. Ripetere l'operazione almeno una volta al giorno per far sì che la curcuma si mescoli all'olio.
Aspettare almeno tre settimane per utilizzarlo.

1112

Olio speziato

Ideale per le vostre grigliate di carne e pesce.

INGREDIENTI:
1l di olio EVO - 1 cucchiaino di curry
2 rametti di timo - 1 foglia di alloro
-Inserite gli ingredienti nella bottiglia d'olio e chiudetela ermeticamente. Agitarla bene per mescolare il curry. Ripetere l'operazione altre tre volte nell'arco di una settimana. Aspettare almeno due settimane prima di utilizzarlo.

1212

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

5 ricette per un olio aromatico

L'olio di oliva è un alimento che non manca mai sulle tavole degli italiani. Si tratta di un ottimo condimento da usare per diversi tipi di piatti e che fa anche bene alla salute. Se assunto nelle giuste dosi infatti, quest'olio aiuta a regolare i livelli...
Consigli di Cucina

Olio al tartufo: la ricetta

L'olio al tartufo è un olio d'oliva aromatizzato al tartufo. Il suo aroma inconfondibile e molto gradevole al palato, arricchisce di gusto diverse pietanze. Si utilizza come condimento a crudo di carni e risotti. Ottimo sulle bruschette come antipasto....
Consigli di Cucina

Come fare l'olio all'aglio

Per avere sempre a disposizione un condimento pronto all'uso e profumatissimo, con pochi passaggi, possiamo preparare l'olio all'aglio. Un ingrediente sano ed estremamente ricco di numerose virtù, l'aglio, non può mancare nelle nostre ricette. Quindi...
Consigli di Cucina

5 ricette veloci con le cicorie

La cicoria è una piantina erbacea dalle foglie dentellate e strette di color verde scuro, presente in varie specie tra esse la cicorietta ed il cicorione. La cicorietta presenta foglie più piccole e si presta ad essere cucinata in vari modi conservando...
Consigli di Cucina

Ricette senza lievito: 5 ricette dolci

I dolci, una tentazione continua per i golosi. Molti di essi contengono, tuttavia, il lievito e non sono proprio adatti a tutti. Di seguito conoscerete ben 5 ricette dolci senza lievito, selezionate con cura tra una vasta scelta e sviluppate per chi è...
Consigli di Cucina

Le migliori ricette della cucina mediterranea

La cucina mediterranea è uno stile alimentare da tempo noto e da sempre soggetto a molti studi per verificarne le proprietà salutistiche. Questo tipo di alimentazione prevede il consumo consapevole e variato di frutta e verdura, grassi insaturi come l'olio...
Consigli di Cucina

Come fare l'olio di alloro

L'alloro è una pianta aromatica particolarmente diffusa in Italia. Le sue foglie verdi rilasciano un sapore delicato e molto gradevole. Questa pianta ha proprietà diuretiche e digestive e si utilizza spesso per preparare decotti o infusi. Il suo gusto...
Consigli di Cucina

10 ricette light per cena

Molto spesso a cena si è parecchio stanchi e non si ha molta voglia di cucinare. Proprio per questo motivo, è indispensabile scegliere delle ricette light per mangiare qualcosa di leggero ma nello stesso tempo di veloce e facile da preparare. Di seguito...