Per fare questi specialissimi gingerbread, dolcetti che vantano origini medievali, servono briciole di pane molto sottili ed uniformi, quindi raccomando di usare pane secco molto raffermo e grattugiarlo. In un padellino portate il miele a lievissimo bollore, mescolando continuamente. Spegnete il fuoco e dopo 2 minuti incorporate le briciole di pane raffermo, mescolando senza sosta. Aggiungete zafferano, pepe nero, zenzero in polvere e mescolate bene. Prendete una teglia per muffin, versate una cucchiaiata di composto raffreddato in ciascuno stampino e lasciate riposare. Dopo un paio d'ore, quando i dolcetti saranno completamente freddi e belli sodi, trasferiteli su un piatto e servite. Attenzione: anche se duri sono piuttosto appiccicosi.