DonnaModerna

2 ricette semplici per riutilizzare i biscotti

Tramite: O2O 26/01/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Generalmente, durante il periodo invernale (e non solo) si tende ad acquistare una gran quantità di biscotti, e quasi sempre, ne avanzano parecchi, senza sapere cosa farne e come riutilizzarli. Attraverso dei consigli e suggerimenti però, contenuti all'interno di questa semplice ed utile guida, vi illustrerò come riutilizzare i biscotti realizzando 2 semplici ricette. In particolare, nei passaggi che seguiranno, spiegherò come preparare il tradizionale salame di cioccolato e la classica (e famosissima) cheesecake. Vediamo quindi come procedere.

27

Occorrente

  • Salame di cioccolato: 300 gr di biscotti, 150 gr di burro, 2 uova, 200 gr di cioccolato fondente, 2 cucchiaini di rum, 100 gr di zucchero.
  • Cheesecake: 200 gr di biscotti, 100 gr di burro, 350 gr di mascarpone, 100 ml di latte, 150 gr di zucchero, 80 gr di yogurt, 100 ml di panna, 2-3 fogli di gelatina, marmellata q.b.
37

Per la preparazione del salame di cioccolato, il primo passo da compiere consiste nel sbriciolare i biscotti da riutilizzare. Per fare ciò, sarà necessario prendere uno strofinaccio pulito, racchiudere tutti i biscotti dentro a mo' di fagottino e procedere schiacciandoli più volte con forza. In alternativa, potete utilizzare un comune robot da cucina. Fatto questo, è il momento di sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria, dopodiché dovrete farlo raffreddare. Successivamente, unite il burro con i biscotti e le uova, aggiungendo man mano lo zucchero, il rum e il cioccolato sciolto.

47

Una volta amalgamato il tutto, procedete tagliando un foglio di carta forno rettangolare e adagiando sopra il composto dando una forma cilindrica al tutto, quindi arrotolate nella carta pellicola e mettere in frigo per almeno tre ore. In questo lasso di tempo, il composto si solidificherà e si potrà procedere tagliandolo e servendolo a fette. Per quanto riguarda la preparazione della cheesecake, iniziate sbriciolando i biscotti (stesso procedimento di prima), dopodiché sciogliete il burro e unitelo ai biscotti, aggiungendo anche un po' di latte. Successivamente, versate e stendete il composto sul fondo di una teglia e lasciate riposare in frigo per almeno 30 minuti.

Continua la lettura
57

Nel frattempo, procedete preparando la crema. Lavorate quindi il mascarpone in una ciotola, assieme allo zucchero e allo yogurt. Fatto ciò, montate la panna e unitela alla crema di mascarpone. In seguito, preparate i fogli di gelatina mettendoli a bagno nell'acqua fredda per circa 10 minuti, quindi strizzateli e fateli sciogliere a fuoco dolce in un pentolino. Lasciate raffreddare un minuto e uniteli alla crema. L'ultimo passo consiste nel tirar fuori la teglia con il fondo di biscotti dal frigo, e stendervi sopra la crema. Lasciate riposare in frigo per almeno tre ore a seguito delle quali, sarà possibile stendere sulla superficie della torta un velo di marmellata a piacimento.  

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per dare un tocco in più al salame di cioccolato, tritate insieme ai biscotti una manciata di frutta secca a piacimento (mandorle, noci, pinoli, nocciole) e qualche amaretto.
  • Per rendere la crema di mascarpone della cheesecake lucida, utilizzate lo zucchero a velo invece di quello semolato.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Ricette Bimby: biscotti senza burro

Quando l'alimentazione comincia a costituire un vero e proprio problema, deve essere seguita con molta attenzione, in modo tale da evitare eventuali problemi di salute. Il burro rappresenta, sicuramente, un tipo di elemento che è preferibile evitare,...
Dolci

Come preparare dei biscotti senza zucchero

Sono tantissime le persone che preferiscono preparare in casa delle merendine gustose invece di comprarle al supermercato. Leggendo questo tutorial si possono avere alcuni utili consigli e delle corrette indicazioni su come preparare dei gustosi biscotti...
Dolci

Biscotti integrali senza burro uova e latte

Preparare i dolci in casa da una certa soddisfazione. Soprattutto se questi vengono fatti per una sana colazione o per la merenda dei bimbi. Esistono svariati tipi di biscotti, da quelli più semplice con un impasto veloce, a quelli un po' più complessi....
Dolci

Come preparare i biscotti con il burro a pomata

Per preparare degli ottimi biscotti casalinghi esistono apposite ricette che prevedono l'utilizzo del burro a pomata. Rispetto alla classica pasta frolla, si ottiene un impasto malleabile e morbido come una crema. È impossibile lavorarlo a mano, perciò...
Dolci

Come fare biscotti alle mandorle vegan

Se siete alla ricerca di un dolce gustoso e, allo stesso tempo, facile da realizzare, questa guida farà certamente al caso vostro. Nei passi a seguire, infatti, vi illustrerò come fare dei biscotti vegan alle mandorle, semplici ed economici. Per prepararli,...
Dolci

Come preparare i biscotti di farina di castagna

La farina di castagna è famosa per il suo dolce aroma e per la delicatezza al palato. Ecco a voi una semplice ricetta autunnale per preparare degli squisiti biscotti utilizzando questo ingrediente, per sorprendere i vostri amici con un dolce dal gusto...
Dolci

Come fare i biscotti con farina di grano saraceno

Il grano saraceno è uno pseudocereale dalle molte proprietà nutritive: la farina che se ne ricava è leggera e poco calorica, perfetta dunque per preparare ricette sane e dietetiche. Inoltre è priva di glutine, quindi si adatta anche alla realizzazione...
Dolci

Ricetta: biscotti integrali al miele

Tra i numerosi dolci che possiamo realizzare in cucina con impegno e con creatività, ce ne sono alcuni molto buoni che spesso vengono tenuti in scarsa considerazione, per esempio i biscotti integrali al miele. I biscotti integrali al miele sono dei dolci...