La seconda ricetta proposta sono le pipe rigate al sugo di rapa. Mettete sul fuoco una casseruola grande piena di acqua per la pasta e una più piccola, sempre piena di acqua. Lavate le rape e tagliatele a dadini e quando la casseruola più piccola bollirà, salate e buttatevi i cubetti di rape, lasciando cuocere per 15 minuti. Fate un trito con cipolla, aglio, prezzemolo e rosmarino, ponete in un tegame e soffriggete con un po' di olio. Trascorso il tempo di cottura delle rape, scolatele, asciugatele e tuffatele nel soffritto, lasciando cuocere a fuoco basso. Quando la pentola grande giungerà a ebollizione, tuffatevi le pipe e cuocetele al dente. Nel contempo sciogliete un cucchiaio colmo di maizena in una cucchiaiata di latte e aggiungetelo alle rape per legare il tutto, quindi unite ancora un bicchiere di latte abbondante e cuocere il sughetto fino a che si sarà addensato, diventando una crema. Tagliate la fetta di prosciutto a cubetti e mettete nel sugo. Scolate la pasta, e condite con il sugo di rape, servite subito.