DonnaModerna

3 ricette con il cavolo nero

Tramite: O2O 21/08/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il cavolo nero è una verdura invernale ricca di vitamina C e sali minerali, famoso soprattutto per le sue proprietà depurative, antivirali e immunostimolanti. I maggiori benefici si ottengono mangiandolo crudo, o comunque attuando una cottura che non superi i cinque minuti. Tuttavia, esistono diverse ricette gustose e saporite anche per i palati più esigenti. Ecco dunque 3 ricette con il cavolo nero.

26

Occorrente

  • Cavolo nero, olio, sale, pasta, fagioli, pane, peperoncino, farina, verdure miste e... tanto amore per la cucina!
36

Pasta con il cavolo nero

Scegliete il tipo di pasta che più preferite (per una resa ottimale, tuttavia, si consiglia la tipologia spaghetti), e pesatene 320/400. Mettete a scaldare a fuoco medio un cucchiaio d'olio in un pentolino insieme alla cipolla. Quando inizierà a dorare, si potranno aggiungere l'aglio e le foglie del cavolo, uniti a una spolverata di sale e peperoncino. Durante la cottura, è bene tappare il pentolino con un coperchio e versare acqua qualora lo riteniate opportuno. A questo punto, si può procedere alla cottura della pasta che, una volta scolata, andrà unita al prezioso condimento creato.

46

Fagottini di cavolo nero

Create l'impasto dei fagottini, escludendo inizialmente i semi di sesamo. Lasciate a riposare la pagnotta e nel frattempo lavate le foglie di cavolo nero, mettendo a soffriggere l'aglio in un pentolino insieme a un cucchiaio d'olio. Quando si sarà dorato, tagliate le foglie a vostro piacimento e unitile, salando il tutto durante la cottura. Quando si saranno cotte e ammorbidite, stendete l'impasto e tagliatelo in una serie di quadrati da farcire col condimento preparato (aiutatevi con un cucchiaino); chiudete ogni quadrato come fossero dei fagottini pizzicando i lembi sulla punta; infine, spennellate i fagottini con un filo d'olio e spolverate con semi di sesamo. I fagottini devono restare in forno a 150°, capirete che saranno cotti quando presenteranno la classica doratura in superficie.

Continua la lettura
56

Ribollita

La ribollita è un piatto prettamente invernale, ottimo per riscaldare e depurare il nostro corpo, facendo il pieno di vitamine. La sera prima di preparare il piatto, lavate i fagioli e metteteli in ammollo in acqua fredda. Il giorno successivo cuocete i fagioli, aggiungendo all'acqua fredda poco per volta dell'acqua calda, unendo 2 spicchi di aglio e qualche foglia di salvia, portando il tutto a cottura con la giusta dose di sale. In una pentola piuttosto capiente, fate soffriggere la cipolla insieme all'olio, aggiungendo successivamente la carota, il porro e il sedano tagliati con cura. A questo punto lavate e tagliate il cavolo, inserendo anche questo nella pentola insieme ai restanti ingredienti: la patata tagliata a pezzi, i piselli, le zucchine, la bietolina, il dado di verdure e il concentrato di pomodoro sciolto in un paio di bicchieri di acqua, terminando il condimento con sale, pepe, e timo. Lasciate cuocere per circa 30 minuti, mescolando il tutto frequentemente; poi, passate i fagioli nel passaverdure e uniteli al composto di verdure, lasciando cuocere per altri 20 minuti circa. Prendete il pane e tagliatelo a fettine e, a cottura ultimata, impiattate alternando gli strati di verdura e pane.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Cavolo nero e pancetta

Nonostante si è abituati al colore chiaro della verza, alcuni fruttivendoli e molti supermercati espongono nel reparto frutta anche un prelibato cavolo nero, che ha la particolarità di avere delle foglie rugose dalla tonalità verde scuro. Le foglie che...
Antipasti

Ricetta: involtini di cavolo nero

Il cavolo nero è un ortaggio ricco di vitamina C e carotenoidi, i quali sono dei composti a elevata attività antiossidante, che nel nostro organismo svolgono un'importante funzione protettiva. Contengono elevate quantità di acido folico, la cui carenza...
Antipasti

Ricette per un'insalata di cavolo

Se volete preparare una ricetta salutare a base di cavolo fresco, potete cimentarvi nella realizzazione di diverse e gustosissime ricette di insalate a base di cavolo fresco e di qualche altro ingrediente sfizioso e genuino. Se non sapete quali ingredienti...
Antipasti

3 ricette con il cavolo cappuccio

Dal sapore intenso e dall'odore molto forte soprattutto durante la cottura, il cavolo cappuccio è una deliziosa verdura adatta alla preparazione di diverse pietanze. Questo ortaggio, oltre ad essere tra i più nutrienti in assoluto, è ricco di calcio,...
Antipasti

5 ricette con il cavolo verza

Il Cavolo Verza è un ortaggio appartenente alla famiglia delle crocifere, proveniente dall'Europa sudoccidentale e dal continente Asiatico. Anche se oggi abbiamo a disposizione il cavolo verza per tutto l'anno, ne consiglio l'uso nei mesi autunnali e...
Antipasti

Insalata tirolese di cavolo e speck

Il cavolo è ricco di sostanze nutritive e presenta un intenso sapore. Può essere impiegato nelle insalate, nelle zuppe e nei contorni; è originario della Toscana ed è ricco di vitamine e ferro. La sua consistenza robusta e le foglie grandi lo rendono...
Antipasti

Ricetta: strudel con cavolo verza e scamorza

Lo strudel non è altro che un rotolo di pasta arrotolata su se stessa, tipico del Trentino Alto Adige, e che solitamente viene farcito con mele cotte e cannella; la pasta non è sapida e nemmeno zuccherina e per questo motivo lo strudel può essere trovato...
Antipasti

Come preparare un'insalata di cavolo e carote

Ci sarà sicuramente capitato, almeno una volta, di voler mangiare qualcosa di leggero e nutriente ma allo stesso tempo gustoso, ma di non sapere mai cosa preparare. In questi casi una delle pietanze più consigliata è sicuramente una gustosissima insalata...