DonnaModerna

3 ricette senza lievito: come preparare gli impasti

Di: J. F.
Tramite: O2O 12/10/2017
Difficoltà:difficile
17

Introduzione

Ecco una nuova guida, che vuole proporre a tutti i nostri cari lettori e lettrici, una serie di ricette ed in particolar modo 3, attraverso il cui aiuto poter realizzare in cucina, delle pietanze senza l'utilizzo del lievito.
Non tutte le persone hanno la fortuna di non essere allergici a qualcosa. Vediamo quindi, in questa piccola guida, 3 principali ricette senza lievito e come preparare gli impasti. Mettiamoci subito al lavoro e diamoci da fare. Buon divertimento, buona preparazione e buona fantasia, che in cucina non dovrebbe mai mancare, ma al contrario, abbondare!

27

Occorrente

  • Bicarbonato di sodio
37

Preparazione del pane senza lievito

L'alimento per eccellenza, che viene utilizzato quotidianamente, è il pane. Ora, sicuramente verrebbe da pensare che un pane senza una lievitazione di almeno un ora è impossibile da fare, ma non è così. Un metodo per fare il pane senza lievito è quello di utilizzare pochi ingredienti quali: farina, acqua calda, olio extravergine di olive e sale. Questo tipo di pane viene chiamato "pane azzimo", proprio perché è mancante di lievito. Esso veniva fatto nell'antichità, poiché a quei tempi il lievito non veniva proprio utilizzato. Il procedimento è molto semplice. Una volta creato l'impasto tramite gli ingredienti sopra citati, basterà metterlo dentro al vostro forno, ed il gioco è fatto!

47

Realizzazione della pizza senza lievito

Un'altra ricetta fondamentale, specialmente in Italia, è la pizza senza lievito. Gli ingredienti sono gli stessi del pane azzimo, ma in più dovrete utilizzare anche delle piccole dosi di bicarbonato. Una volta aggiunto al vostro impasto dovrete impastare bene per un breve periodo di tempo, avendo ottenuto alla fine un impasto liscio e duro. Esso è duro poiché un impasto senza lievito non otterrà mai la morbidezza e l'elasticità di un impasto con lievito. La cosa molto positiva a parer mio però è il fatto che a fine pasto non vi sentirete gonfi e pieni come quando mangiate della pizza con lievito. In 20 minuti circa potrete gustare una pizza fatta in casa che altrimenti vi avrebbe portato via almeno 1 ora di tempo!

Continua la lettura
57

Creazione dei biscotti senza lievito

Un'ultima ricetta che potrete utilizzare per avere un impasto senza lievito è quella dei biscotti. Questi vi sorprenderanno poiché, come per la ricetta della pizza, dovrete aggiungere sempre un pizzico di bicarbonato di sodio alla ricetta. Ho detto vi sorprenderanno.. Sapete perché? Perché hanno lo stesso identico sapore dei biscotti preparati con il lievito e in più non saranno pesanti per il vostro stomaco. Insomma, sono degli antipasti da servire prima di una cena che non riempono il vostro stomaco, che sogno! Ovviamente però, vi consiglio di fare molta pratica prima di servirli, poiché lavorando con il bicarbonato non è sempre sicuro il risultato, soprattutto quando si sbagliano le dosi!

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pizze e Focacce

Come preparare delle pizze fritte con lievito istantaneo

La pizza è uno dei piatti principali della cucina italiana. Nasce nel lontano XIX secolo a Napoli ma nel corso degli anni ha avuto una diffusione fino a toccare anche le parti più remote del pianeta. È infatti quasi impossibile recarsi in una qualsiasi...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza senza lievito

La pizza è un piatto tipico della cucina italiana, una pietanza la cui base è costituita generalmente da farina, acqua e lievito, successivamente spianata, condita in moltissimi modi differenti e cotta in forno. Tuttavia, esistono moltissimi modi differenti...
Pizze e Focacce

Focaccia senza lievito morbida e profumata

Il lievito è un ingrediente che non tutti tollerano, in quanto può risultare piuttosto difficile da digerire in molti casi. È bene sapere, comunque, che non è per forza necessario inserire il lievito all'interno di diverse ricette, ma è possibile anche...
Pizze e Focacce

Come conservare il lievito naturale

Il lievito naturale, o lievito madre, è un impasto molto particolare, in quanto vivo. La sua composizione non comprende solamente acqua e farina. Invece, vede l'impiego di lieviti e batteri lattici che consentono al lievito naturale di fermentare. La...
Pizze e Focacce

Lievito madre: trucchi e consigli

Il lievito madre o pasta acida, è l'ingrediente principale di tante ricette di panificazione. Il lievito madre nasce nasce dall'impasto di farina e acqua, a cui viene aggiunto il cosiddetto "starter" cioè lo zucchero, che accelera il processo. Attivare...
Pizze e Focacce

Come preparare e conservare l'impasto per la pizza

La pizza è una gioia per i palati di grandi e piccini: amata in tutto il mondo, per farla è importante partire dalla base: quindi ecco come preparare e conservare l'impasto per la pizza. Infatti, avere sempre a portata di mano un impasto pronto all'uso,...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza alla norma

Di pizze ce ne sono per tutti e di tutti i gusti, da quelle semplici a quelle più elaborate o quelle tradizionali e tipiche regionali. In questa guida, con pochi e semplici passaggi, vi illustreremo come preparare la pizza alla norma, tipica ricetta siciliana...
Pizze e Focacce

Come preparare la pasta per la pizza

La pizza è uno degli alimenti preferiti sia dagli adulti che dai più piccoli. Spesso è capitato di mangiare la pizza in alcuni ristoranti e di non riuscire a digerirla per bene a causa di una cattiva o assente lievitazione. Per evitare un problema di...