Introduzione

La carne macinata è un ottimo ingrediente da utilizzare in cucina. Infatti grazie a lei si possono creare moltissimi piatti dal gusto differente e, a seconda della qualità del prodotto, il costo delle ricette può essere molto ridotto. Ecco come preparare 3 ricette veloci con la carne macinata.
Occorrente
- per il ragù di funghi: 350 grammi di funghi, 200 grammi di carne macinata, alcuni pomodorini pachino, mezza cipolla, olio, sale e peperoncino
- per il polpettone: mezzo chilo di carne macinata, due uova, 50 grammi di parmigiano grattugiato, latte e mollica di pane, sale, pane grattato
- per l'hamburger. carne macinata, olive verdi, wurstel, insalata e pomodoro
Ragù con i funghi
La carne macinata viene in genere usata per fare il ragù, e quindi come condimento di un primo piatto completo e nutriente. Se però non avrete il tempo di preparare il ragù classico, ne potrete fare uno veloce con i funghi. Per la preparazione vi serviranno 2 etti di carne macinata, 350 grammi di funghi porcini freschi tagliati a fette, mezza cipolla bianca, un po' di olio, qualche pomodorino pachino, il sale e il peperoncino, per chi lo gradisce. In padella fate soffriggere la cipolla, aggiungete quindi la carne, aggiustate di sale e fate rosolare il tutto fino a cottura. Aggiungete i funghi, accuratamente puliti dalla terra, insieme ai pomodorini tagliati a metà. Lasciate cuocere per ancora dieci minuti e usate il sugo per condire le tagliatelle.
Polpettone di carne
Il secondo piatto per eccellenza che potrete preparare con la carne macinata sarà il polpettone. Vi serviranno 500 grammi di carne macinata, un uovo interno e un tuorlo, 50 grammi di parmigiano grattugiato, un po' di latte e di mollica di pane, noce moscata e sale. Lavorate la carne con le mani per ammorbidirla e, al suo interno, impastate tutti gli altri ingredienti, tra cui la mollica di pane imbevuta di latte. Lavorate il tutto e formate una grossa polpetta di forma allungata, poi spennellate con il chiaro d'uovo. Cospargete quindi il polpettone di pane grattugiato e infine infornate per un'ora circa a 180 gradi. Servite il vostro polpettone di carne macinata con un bel contorno di patate arrosto.
Hamburger
Per far mangiare la carne macinata ai più piccoli confezionate per loro i classici hamburger americani. Farlo è davvero molto semplice. Insaporite la carne con un po' di sale e pepe e pressatela accuratamente tra le mani per darle la caratteristica forma di polpetta schiacciata. Fate cuocere l'hamburger in padella con un filo di olio, facendolo ben rosolare da ambo i lati. Servite quindi il vostro hamburger all'interno di un panino arricchito con semi di sesamo, insalata fresca, una fetta di formaggio e del pomodoro. A piacere condite il vostro hamburger di carne macinata con una salsa di ketchup.
Consigli
- Per dare più sapore alla carne macinata conditela con della salsa worcester.