5 cocktail a base di tequila
Introduzione
Il Tequila è un tipo di liquore secco anzi più propriamente lo si può definire con il termine distillato. Esso si ricava dalla fermentazione della pianta di Agave Blu, chiamata anche agave Tequilana. Questa pianta viene coltivata nello Stato del Messico, da dove poi è partita la diffusione del Tequila in ogni parte del mondo. Il Tequila è infatti originaria dello Stato del Jalisco ed ha una gradazione alcolica molto alta che dai 40 ai 45 gradi. A seconda del tipo di invecchiamento o di riposo si distingue poi in diversi tipi, come altrettanto diversi sono i modi per gustare questo distillato. Il tequila si consuma in assoluto, bevendolo direttamente da un bicchiere di terracotta ed accompagnato da sale e succo di lime sul palmo della mano oppure viene usato come ingrediente per numerosi cocktail. Il più famoso è sicuramente il Tequila Bum Bum in cui il Tequila viene mischiato ad 1/3 di acqua tonica, per poi sbattere due volte il bicchiere sul tavolo (bum bum) prima di berlo tutto d'un fiato. Di seguito invece andremo ad elencare le ricette di 5 cocktail a base di Tequila.
Margarita
Il primo dei 5 cocktail a base di Tequila è il famoso Margarita. Uno dei cocktail più comuni a base di Tequila, la cui invenzione risale intorno agli anni del 1940. Oltre all'ingrediente principale che ovviamente è il Tequila, quando vogliamo preparare il Margarita andiamo ad aggiungere anche Triple Sec, del succo di limone oppure del lime fresco. Con gli anni sono state presentata anche delle varianti alla frutta aggiungendo il mirtillo, la fragola, la pesca oppure la banana.
Tequila Sunrise
Il secondo dei 5 cocktail a base di Tequila più diffusi c'è il Tequila Sunrise, del quale sono state realizzate infinite varianti ma solamente uno è l'originale. Quello che prevede come ingredienti nella sua ricetta, oltre al tequila, anche il succo d'arancia e la granatina. Il suo sapore è leggermente amaro, ma al tempo stesso dissetante e fruttato.
Long Island Iced Tea
Un altro dei 5 cocktail a base di tequila che merita di essere nominato è il Long Island Iced Tea. Il nome non sta a significare la presenza del tè freddo nella ricetta, ma si riferisce piuttosto al suo sapore che ricorda quello del tè. Nell'uso quotidiano le dosi della ricetta vengono comunemente cambiate ma gli ingredienti sono sempre gli stessi, e cioè: tequila, vodka, gin, triple sec o Cointreau, rum bianco, uno spruzzo di cola, succo di limone e sciroppo di zucchero.
Vampiro
Il vampiro è un altro dei 5 cocktail a base di tequila. Si tratta certamente di un cocktail meno conosciuto degli altri, ma ciò non toglie che sia davvero originale. La sua preparazione prevede l'uso di ingrediente come peperoncino rosso, una fettina di cipolla tritata finemente, sale, cucchiaino di miele, succo d'arancia, succo di lime e succo di pomodoro oltre all'ingrediente base che è il Tequila.
California Dream
Uno dei 5 cocktail a base di Tequila senz'altro facile da preparare è il California Dream. Nella sua ricetta prevede pochi ingredienti che sono: il Vermouth sia dry che dolce e la classica ciliegina che serve a dare quel tocco di colore sul fondo del bicchiere.