DonnaModerna

5 cocktail a base di Vermouth

Tramite: O2O 08/06/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il Vermouth è un vino liquoroso conciato, ovvero addizionato con spezie, erbe aromatiche e frutta. Fu ufficialmente creato da Antonio Benedetto Carpano, in Piemonte, alla fine del 17º secolo. Deve il suo nome all'artemisia (in tedesco ?Wermut?), erba aromatica che lo contraddistingue.
In commercio possiamo trovarlo in numerose varianti: dalla colorazione rossa, bianca, dorata, rosé, extra dry, dry, speziato con petali di fiori, cortecce, droghe.
Essendo un vino aromatizzato, una volta aperto, occorre sempre conservarlo in frigorifero e consumarlo in breve tempo.
Il Vermouth è un ingrediente fondamentale per molti cocktail, piú o meno noti.
In questa guida troverete qualche accenno alla storia e le istruzioni per preparare i 5 cocktails a base di Vermouth che hanno spianato la strada all'odierna mixologia.

27

Negroni

I cocktail non vengono creati solo da bartender. Il mitico Negroni, ad esempio, nacque a Firenze nei primi anni '20, quando il conte Camillo Negroni ordinó un Americano (Vermouth, Campari e soda) con gin al posto della soda. Vediamo la ricetta di questo classico dell'arte alchemica dei cocktail.
Semplicissimo ricordarsi la proporzione degli ingredienti: 3 cl di gin, 3 cl di Campari, 3 cl di Vermouth rosso. Il cocktail si prepara direttamente nel bicchiere. Versate una manciata di cubetti di ghiaccio in un tumbler basso. Fate raffreddare il bicchiere, quindi eliminate l'acqua, versateci i 3 ingredienti e mescolate. Decorate con una fettina d'arancia o semplicemente un pezzetto di buccia e gustate.

37

Martini

Questo iconico cocktail visse da differenti fasi evolutive, fra la fine del 1800 ed il 1910, subendo svariate variazioni sia per quanto riguarda il suo nome (potrebbe derivare dal cocktail Martinez) sia per quanto attiene ad ingredienti e dosi. La sola costante è la presenza di gin e Vermouth. Ecco come fare un perfetto Martini dry. Ingredienti: 1 cl di Vermouth extra dry, 6 cl di gin. Per prepararlo iniziate raffreddando una coppa da Martini con del ghiaccio. Trasferite gin, Vermouth e cubetti di ghiaccio in un mixing glass ed agitate, senza mescolare (mai usare lo shaker!). Filtrate nella coppa fredda e decorate con una scorzetta di limone. Mi raccomando: le olive si servono a parte.

Continua la lettura
47

Adonis

Il cocktail Adonis deve il suo nome allo spettacolo musicale genere burlesque di William Gill, presentato a Broadway nel 1884 ed intitolato appunto "Adonis". Un drink leggero, old style, perfetto per una serata raffinata.
Gli ingredienti sono: 6 cl di sherry, 6 cl di Vermouth rosso, 2 gocce di orange bitter. Procedimento: riempite un mixing glass con cubetti di ghiaccio, aggiungete sherry, Vermouth ed orange bitter. Mescolate con delicatezza e trasferite in un calice da sherry, preferibilmente ghiacciato. Adornate con una striscetta di buccia d'arancia avvolta a spirale.

57

Manhattan

Le leggende in merito alla sua nascita si rincorrono. Una delle tante lo fa risalire alla seconda metá del 1800: pare sia stato inventato da un certo Mr. Black, proprietario di un localino a Broadway, forse proprio il Manhattan Club. Ingredienti: 3 cl di Vermouth rosso, 6 cl di Rye Whiskey (con segale o ?Canadese?), 2 gocce di Angostura.
Vediamo come prepararlo. Raffreddate una coppa da cocktail o Martini. Nel frattempo versate l'Angostura ed una manciata di cubetti di ghiaccio in un mixing glass. Aggiungete Vermouth e whiskey e mescolate. Filtrate nella coppa trattenendo il ghiaccio. Per completare lasciate cadere una ciliegina al maraschino sul fondo della coppa.

67

Americano

Creato da Gaspare Campari al Caffè Campari attorno al 1860, è il cocktail da aperitivo per eccellenza. Si serve in un tumbler basso o highball.
L'Americano è costituito da: 3 cl di Vermouth rosso, 3 cl di Campari, soda (selz) e si prepara direttamente nel bicchiere. Versate Vermouth e Campari nel tumbler. Riempite con selz e cubetti di ghiaccio, decorate con una fettina d'arancia.

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Vino e Alcolici

I 5 migliori cocktail a base di rum

Perfetto per l'ora dell'aperitivo, ma anche per drink post cena, versatile e ingrediente base di molti cocktail gustosi. Stiamo parlando del rum, acquavite che si ottiene distillando la melassa della canna da zucchero o il suo succo. Cocktail che scegli,...
Vino e Alcolici

5 Cocktail con zenzero

I cocktail sono bevande formate da una miscela di più ingredienti. Solitamente si distinguono in cocktail alcolici e cocktail analcolici; mentre alcuni sono considerati aperitivi, altri sono considerati cocktail after dinner, cioè da consumare dopo cena....
Vino e Alcolici

5 cocktail a base di rum bianco

Il rum bianco è l'ideale per preparare tanti buoni cocktail da guastare in compagnia durante l'aperitivo o per un delizioso dopo cena. Forte e saporito, il rum bianco è il liquore giusto per moltissime preparazioni: ecco 5 cocktail perfetti da provare...
Vino e Alcolici

5 cocktail che non possono mancare ad una festa

Esistono cocktail di ogni tipo e per ogni occasione, cocktail dolci o amari, cocktail ghiacciati o flambé, delicati o esplosivi. Non tutti sanno preparare un cocktail con maestria, ma tutti ci possono provare e, con la pratica, raggiungere buoni livelli....
Vino e Alcolici

I 5 migliori cocktail a base di gin

Il gin è noto in tutto il mondo come ingrediente fondamentale di molti cocktail famosi. Questo liquore si ottiene dalla distillazione di cereali come frumento e orzo, cui si aggiungono erbe aromatiche. Sebbene sia nato in Inghilterra, il successo del...
Vino e Alcolici

5 idee per cocktail primaverili

Con la primavera e le belle giornate sale la voglia di aperitivo. Una bevuta fra amici quando c'è ancora il sole, magari seduti in piazza a fare due chiacchiere dopo una giornata faticosa è ciò che ci vuole per riprendere un po' di energia. Con l'aria...
Vino e Alcolici

5 cocktail a base di tequila

La Tequila è un tipo di liquore secco, anzi più propriamente lo si può definire con il termine distillato, che si ricava dalla fermentazione della pianta di Agave Blu, chiamata anche agave Tequilana. Questa pianta viene coltivata nello Stato del Messico,...
Vino e Alcolici

5 cocktail con il mango

Molti di noi dopo una stressante settimana di lavoro, amano uscire nel fine settimana. Se siamo giovani, sicuramente i luoghi più frequentati sono le discoteche, pub e luoghi all'aperto. Luoghi in cui possiamo ballare ma anche bere un buon cocktail. I...