DonnaModerna

5 consigli per preparare un pranzo per tanti invitati

Tramite: O2O 26/06/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

5 consigli per preparare un pranzo per tanti invitati

Gli amanti della buona compagnia, magari in occasione di speciali ricorrenze come battesimi, compleanni o feste natalizie, potranno trovarsi a dover allestire un pranzo per tanti invitati, temendo di combinare pasticci e di organizzare il tempo in maniera poco funzionale. In questi casi, una perfetta organizzazione in cucina si rivela indispensabile per la buona riuscita del pasto, senza lasciarsi prendere dalla fretta e dall'ansia di fare bene o concedersi distrazioni che potrebbero incidere sulla bontà delle pietanze. Con un pizzico di senso pratico e i 5 preziosi consigli presenti nella guida seguente, sarete in grado di preparare un pranzo ricco e di sicuro successo che vi consentirà di fare bella figura con i vostri numerosi ospiti, riducendo al minimo lo stress.

27

Preparare in anticipo

Un ottimo escamotage per risparmiare tempo davanti ai fornelli, in vista di un pranzo per tanti ospiti, è certamente quello di portarsi avanti nelle preparazioni. Il trito per il soffritto o il brodo vegetale, se preparati con largo anticipo e surgelati, possono essere usati all'occorrenza e velocizzare le operazioni necessarie per ottenere una squisita pietanza. È buona norma, inoltre, sfilettare per tempo il branzino o spuntare al mattino presto i carciofi, dal momento che le elevate quantità di ciascun ingrediente potrebbero farvi perdere minuti preziosi.

37

Prediligere la cottura in forno

Un altro accorgimento che potrà davvero fare la differenza se siete alla prese con un menù per più invitati consiste nel prediligere la cottura in forno. Via libera, dunque, ad arrosti e preparazioni che, una volta cotti in forno, potranno essere tenuti al caldo fino all'arrivo dei vostri amici, scaldati o lasciati gratinare per pochi minuti al microonde, per poi essere serviti a tavola ancora fumanti. In più, la cottura in forno si rivelerà un prezioso alleato in cucina, consentendovi di cuocere più pietanze contemporaneamente e di dimezzare i tempi.

Continua la lettura
47

Tenere tutto a portata di mano

Per garantirvi una gestione ottimale in cucina, abbiate cura di predisporre in anticipo gli utensili che dovrete adoperare il giorno previsto per il pranzo e di tenere in perfetto ordine frigo e dispensa, in modo da trovare facilmente ciò che vi serve. Potrebbe risultare piuttosto utile la pratica di stilare una piccola tabella di marcia e definire ogni dettaglio del menù, mettendo in conto qualche pietanza alternativa in caso di possibili imprevisti. Accertatevi di avere in casa tutti gli ingredienti necessari alle preparazioni, così da evitare un improvviso cambio di programma per l'assenza di qualche alimento.

57

Optare per piatti semplici e veloci

In occasione di un pranzo i cui invitati siano numerosi, evitate di cimentarvi nella sperimentazione di piatti elaborati, dalla preparazione impegnativa o dalla presentazione scenografica. Portate in tavola pietanze di facile e veloce esecuzione ma di irresistibile bontà, servendovi di ingredienti di qualità e di profumate erbe aromatiche, e impiattate in maniera semplice ma d'effetto. Non fatevi alcuno scrupolo ad arricchire le ricette del vostro menù con gli avanzi del giorno prima, come sughi e ragù, in modo da guadagnare tempo senza rinunciare al gusto.

67

Munirsi di elettrodomestici

Per destreggiarsi abilmente ai fornelli quando ci si trova ad accogliere molti invitati, un'ottima soluzione è indubbiamente quella di adoperare i giusti utensili da cucina e apparecchi elettrici multifunzione. Date dunque il benvenuto a robot, planetarie, mixer e pentole a pressione che, se usati in maniera furba, potranno ridurre notevolmente i tempi di preparazione delle pietanze consentendovi di dedicarvi ad altre portate. Non dimenticate, inoltre, di mettere in atto piccole astuzie come mettere il coperchio in ciascuna pentola o sfruttare la cottura a vapore.

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

5 ricette tradizionali per il pranzo di Pasqua

La festività di Pasqua è un giorno importante non solo per la ricorrenza cattolica che si ricorda ma anche perché è un momento di convivialità, da trascorrere in famiglia o con le persone care. Se state già pensando al menù da offrire in tavola ai vostri...
Consigli di Cucina

Pranzo di Pasqua: 5 secondi a base di carciofi

Come ogni anno, si pone il dilemma di cosa cucinare per il pranzo di Pasqua. Ricette facili o complesse? Gustose o veloci? Certamente comunque vorremo sorprendere i nostri commensali e quindi innanzitutto è bene puntare su alimenti della stagione, come...
Consigli di Cucina

Pranzo di Pasqua: 5 piatti a base di uova

Le uova sono un alimento sostanzioso e gustoso, ingrediente indispensabile in numerose ricette e dotate di una grandissima versatilità. Con le uova si può fare letteralmente di tutto, grazie al loro sapore neutro e alla capacità addensante e compattante...
Consigli di Cucina

Pranzo di Pasqua: 5 secondi a base di piselli

Il pranzo di Pasqua si avvicina inesorabilmente ed è ormai tempo di stilare un menù che, tenendo conto dei gusti dei commensali, consenta di portare in tavola pietanze appetitose rispettando l'equilibrio (e il complessivo carico calorico!) del pasto per...
Consigli di Cucina

Consigli per organizzare una cena con tante persone

Capita a tutti prima o poi di ritrovarsi a festeggiare qualche evento a casa propria che possa riguardare la famiglia, la carriera oppure una qualunque decorrenza che cade durante l'anno. Molte volte si pensa ad una cena perché richiede meno impegno rispetto...
Consigli di Cucina

10 consigli per organizzare l'apericena a casa

L'apericena non è più considerata un'usanza per gente "in", ma già da qualche anno è diventata una piacevole abitudine per molti. È la pausa perfetta dopo lunghe ore di lavoro o di studio, pensata per rilassarsi di fronte ad un bicchiere a degli stuzzichini,...
Consigli di Cucina

Consigli per menù di Pasqua tradizionale

Il momento conviviale del pranzo di Pasqua, momento di gioia e condivisione coi propri cari, diventa spesso una buona occasione per arricchire la nostra tavola di piatti sempre diversi, a volte in omaggio alla ricerca della leggerezza, altre volte per...
Consigli di Cucina

10 consigli per non far scuocere il riso

Amate preparare il riso ma ogni volta avete sempre il timore che possa venire troppo scotto? Nessun problema! Questa guida va proprio al caso vostro. Seguendo i semplici consigli di questa guida anche voi riuscirete a non far scuocere il vostro riso....