Per quanto riguarda l'impanatura della carne, preparatela pochi minuti prima di cuocere, perché in questo modo la carne risulterà molto più gustosa. Prima di impanare la carne incidete le fette lungo i bordi, per evitare che, nel corso della cottura, si formino degli arricciamenti permettendo all'impanatura, nello stesso momento, di non cedere. Infine, non limitatesi ad un solo tipo di impanatura, provarne almeno due: la milanese e la viennese. La prima prevede di immergere l'alimento nella ciotola contenente l'uovo, lasciandolo in ammollo per una decina di minuti. La viennese, invece, richiede l'utilizzo obbligatorio della farina.