DonnaModerna

5 errori da evitare quando cucini il tartufo

Tramite: O2O 28/10/2021
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il tartufo è un alimento molto pregiato e raro, motivo per cui è anche abbastanza costoso; inoltre, sono tanti gli amanti del tartufo fresco e dei prodotti tartufati, primo fra tutti il gelato. Ne esistono principalmente due specie: il bianco e il nero. Molti si chiedono come cucinare correttamente il tartufo, in modo che mantenga tutte le sue caratteristiche cosicché da poterlo gustare ad ogni boccone. Cucinare il tartufo non è difficile, ma è anche vero che basta davvero poco per rovinarlo. Ecco allora 5 errori da evitare quando cucini il tartufo.

26

Utilizzare aromi forti

I tartufi sono più apprezzati nelle ricette semplici, piuttosto in quelle molto elaborate. Il motivo per cui i tartufi hanno un sapore così buono è perché sono semplici e puri, quindi non è assolutamente necessario utilizzare aromi troppo forti. In questo caso, infatti, il sapore del tartufo potrebbe andare perso. Contrariamente, cibi semplici come pasta, riso, uova o patate esaltano il delizioso sapore del tartufo.

36

Cucinare i tartufi freddi

È assolutamente possibile mangiare i tartufi subito dopo averli raccolti e puliti, ma spesso necessitano di essere conservati al fresco per preservarne il sapore. Se li avete conservati in frigorifero, ricordatevi di toglierli circa un'ora prima di utilizzarli a temperatura ambiente. Il motivo è molto semplice: i tartufi sprigionano meglio tutti i loro aromi e sapori grazie al calore.

Continua la lettura
46

Cuocere il tartufo bianco

Il tartufo bianco non va mai cotto perché perderebbe tutte le qualità uniche che lo rendono così speciale. Le alte temperature lo distruggono, ma un calore adeguato lo aiuta a sprigionare il suo sapore caratteristico. Il tartufo nero, meno delicato del bianco, resiste meglio al calore, ma non deve essere esposto a temperature troppo elevate. Quindi, è bene evitare assolutamente qualsiasi tipo di frittura e, qualunque sia la ricetta che state realizzando, aggiungete il tartufo (a fette o grattugiato) a fine cottura.

56

Eseguire trattamenti di pulizia eccessivi

Il tartufo è un alimento molto delicato, quindi bisogna fare molta attenzione prima di cucinarlo. Se contiene residui di terra, rimuoveteli delicatamente con una spazzolina; se è molto sporco, sciacquatelo sotto l'acqua corrente prima di usare la spazzolina. Alla fine del processo di pulizia, asciugatelo delicatamente con un panno pulito o carta da cucina. La parte più superficiale dei tartufi è molto porosa e tende ad assorbire velocemente i resti d'acqua per poi marcire, quindi cercate di asciugarli il prima possibile.

66

Tagliare il tartufo

Il tartufo può essere grattugiato o arrotolato in sfoglie molto sottili. Per questa operazione esiste un apposito attrezzo chiamato laminatore per tartufi e che ogni amante dei tartufi dovrebbe avere a disposizione. Questo attrezzo è molto utile soprattutto per poter controllare al meglio la quantità di tartufo da mettere in ogni ricetta, oltre a poter controllare lo spessore di ogni sfoglia. Molte persone lo taglino con il coltello, commettendo un errore.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come usare il tartufo in cucina, bene

Il tartufo è un ingrediente che si utilizza in cucina per insaporire primi e secondi piatti, esso può essere bianco o nero e diverso pregio e quindi anche il suo costo è variabile, ad ogni modo se ne utilizza veramente una piccola quantità alla volta...
Consigli di Cucina

Come congelare il tartufo fresco

In questa guida vedremo come sarà facile e alquanto veloce congelare il tartufo fresco, ossia un alimento molto richiesto ed apprezzato dai palati più sopraffini. Inoltre, visto il prezzo non del tutto basso sarà un'ottima idea conservarlo al meglio...
Consigli di Cucina

Come fare l’olio al tartufo

Il tartufo è un tubero che cresce spontaneamente nel terreno intorno agli alberi, è possibile trovare con maggior frequenza i tartufi neri, mentre quelli bianchi sono più rari e pertanto più pregiati e costosi. Il tartufo viene impiegato in cucina come...
Consigli di Cucina

Biscotti: 5 errori da evitare per sfornarli croccanti e friabili

Le origini dei biscotti risalgono a tempi lontani. Gli antenati dei moderni biscotti erano molto diversi da quelli che conosciamo noi, oggi. Ma i biscotti sono per molti un mistero. In tanti lamentano di non trovare mai il giusto connubio per sfornarli...
Consigli di Cucina

5 errori da non fare nel montare la panna

La panna montata è uno degli ingredienti più usati in pasticceria in quanto fornisce un gusto di freschezza e di dolcezza che rende unici tutti i tipi di dolce. Prepararla è abbastanza semplice, ma ci sono dei passaggi che devono essere eseguiti con estrema...
Consigli di Cucina

5 errori da evitare quando si cucinano le uova

Cucinare le uova è una pratica quotidiana, ma non sempre si riesce ad eseguire questa operazione correttamente. Generalmente le persone non pensano agli errori che vengono fatti quando si cimentano nella preparazione di questo alimento, a prescindere...
Consigli di Cucina

I 10 errori da non commettere quando si fa un barbecue

Quando si fa un barbecue da amici, sicuramente è un'ottima esperienza, ma bisogna avere alcune accortezze per far sì che tutto riesca bene e senza nessun tipo di problema. In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili in merito ai...
Consigli di Cucina

5 errori da evitare nel ragù fatto in casa

Il ragù fatto in casa è indubbiamente uno dei condimenti tradizionali della nostra cucina, amatissimo in Italia e molto conosciuto anche all'estero. Utilizzato per condire tagliatelle e lasagne, è il tipico intingolo dei giorni di festa nella case italiane....