DonnaModerna

5 farine alternative per la pizza

Tramite: O2O 20/12/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

La pizza è l'alimento italiano per eccellenza: sono italiani i migliori pizzaioli non solo nel nostro paese, ma in tutta Europa e in tutto il mondo. Nel corso dei secoli e con l'enorme sviluppo della cucina e dell'arte gastronomica avvenuto negli ultimi anni, l'impasto classico della pizza, a base di acqua, farina, lievito e un pizzico di sale, si è modificato in moltissime varianti differenti. In particolare è la farina che è stata sostituita in diversi modi: molti di essi garantiscono un risultato davvero ottimale. Nella guida qui di seguito proporremo diversi tipi di farina per preparare pizze gustose e leggere. Ecco le 5 principali farine alternative da utilizzare per l'impasto della pizza.  

27

Farina integrale

La prima farina alternativa per preparare l'impasto della pizza è quella integrale. Questo tipo di farina ha origine sempre dal grano, ma ha elementi nutritivi differenti dalla classica farina bianca, la più utilizzata fino all'ultimo decennio. Contiene una maggiore quantità di fibre e sali minerali ed è povera di grassi.

37

Farina di Kamut

Tra le farine alternative per preparare l'impasto della pizza c'è anche quella di kamut. Questa tipologia di farina ha origine da un grano mediorientale, chiamato Khorasan e ha proprietà molto particolari: non assorbe molta acqua e darà vita quindi a impasti sodi e poco elastici. La pizza sarà comunque leggera e molto digeribile.

Continua la lettura
47

Farina di canapa

Una delle farine utilizzate da meno tempo in campo alimentare, ma che sta riscuotendo un enorme successo, anche per preparare l'impasto della pizza e di altri prodotti da forno, è quella di canapa. Si ottiene dai semi della canapa e contiene circa il 20% in meno di calorie rispetto alla farina di grano tenero. È priva di glutine, quindi adatta alle persone affette da celiachia.

57

Farina di farro

Tra le farine alternative per la pizza non possiamo non citare anche quella di farro. Questo tipo di farina può essere utilizzato sia da sola, che in abbinamento a farine di grano. La pizza ottenuta sarà molto morbida e digeribile, leggermente "alta" e dal colore imbrunito, specie se si utilizza farina di farro integrale.

67

Farina di soia

La farina di soia è una tra le più apprezzate farine alternative per preparare l'impasto della pizza: questo si deve principalmente a due motivi. Il primo è che essa è priva di glutine e quindi adatta anche alle persone affette da celiachia. Il secondo è che è una farina povera di grassi e quindi adatta a realizzare un prodotto ipocalorico (basta non esagerare con i condimenti).

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pizze e Focacce

Come preparare la pizza alla cicoria

La pizza è un piatto classico e da sempre è amata dagli italiani ed oltretutto siamo gli specialisti della sua preparazione. A meno che la pizzeria che abbiamo scelto non sia assolutamente tradizionalista, troveremo infinite ricette oltre alle classiche...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza senza lievito

La pizza è un piatto tipico della cucina italiana, una pietanza la cui base è costituita generalmente da farina, acqua e lievito, successivamente spianata, condita in moltissimi modi differenti e cotta in forno. Tuttavia, esistono moltissimi modi differenti...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza alla norma

Di pizze ce ne sono per tutti e di tutti i gusti, da quelle semplici a quelle più elaborate o quelle tradizionali e tipiche regionali. In questa guida, con pochi e semplici passaggi, vi illustreremo come preparare la pizza alla norma, tipica ricetta siciliana...
Pizze e Focacce

Come preparare la pasta per la pizza

La pizza è uno degli alimenti preferiti sia dagli adulti che dai più piccoli. Spesso è capitato di mangiare la pizza in alcuni ristoranti e di non riuscire a digerirla per bene a causa di una cattiva o assente lievitazione. Per evitare un problema di...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza di kamut

Qual è il piatto preferito dagli italiani? Ma davvero c’è bisogno di porci questa domanda? Non è scontata la risposta? La pizza è senza dubbio l’alimento per cui tutto il mondo ci invidia. Buona in qualsiasi stagione, adatta alle occasioni più informali,...
Pizze e Focacce

Come preparare e conservare l'impasto per la pizza

La pizza è una gioia per i palati di grandi e piccini: amata in tutto il mondo, per farla è importante partire dalla base: quindi ecco come preparare e conservare l'impasto per la pizza. Infatti, avere sempre a portata di mano un impasto pronto all'uso,...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza senza glutine

Tutti lo sanno: il piatto simbolo della nostra Italia, invidiato da tutto il mondo, è sicuramente la pizza. Se siete intolleranti al glutine non è detto però che dobbiate necessariamente rinunciarvi. Moltissime pizzerie e ristoranti, anzi quasi tutte,...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza con la farina di riso

L'uso della farina di riso si è diffuso ampiamente in tutta Europa, mentre in Oriente è da sempre considerata come un alimento base della dieta. Con questo ingrediente, si possono preparare quasi tutti i piatti, per i quali si utilizzano le altre farine,...