DonnaModerna

5 idee per organizzare una cena giapponese

Tramite: O2O 04/10/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

5 idee per organizzare una cena giapponese

La cena per i giapponesi è il pasto più importante della giornata, rappresenta un momento solenne in cui si rispettano le tradizioni e in cui la famiglia consuma il cibo insieme. Se desiderate dunque organizzare una cena che riesca a stupire i vostri ospiti potete puntare sulla cucina e l'ambientazione giapponese. In particolare nella preparazione dei cibi pongono l'attenzione sulla varietà dei gusti, dei colori e delle forme, che si accompagnino ai contorni armoniosamente. Di seguito troverete 5 idee per organizzare in casa vostra una cena in stile giapponese.

27

Luci soffuse e piante

Per immergersi totalmente nell'atmosfera giapponese, potete abbellire la vostra casa con qualche decorazione. Ha una grande importanza un'illuminazione soffusa che trasmetta un senso di accoglienza e relax agli ospiti, ricreatela attraverso l'ausilio di tendine, candele da apporre sui tavoli e piccole lampade, abbellite poi gli angoli della vostra casa con piante di Bamboo e Bonsai.

37

Tavoli bassi e cuscini

Per una cena in stile giapponese tradizionale, procuratevi dei tavolini bassi di legno scuro, in proporzione al numero degli invitati, per ognuno di essi dovrà essere disposto un comodo cuscino di forma quadrata del colore e con le decorazioni che preferite e tovagliette singole da apporre sui tavolini su cui poggiare le stoviglie.

Continua la lettura
47

Piatti quadrati e bacchette

In una cena ha un'importanza fondamentale la presentazione del cibo, grazie anche al tipo di piatto su cui viene posto. Potete utilizzare sia piatti in plastica quadrati, che trovate in commercio di qualsiasi colore, o optare per qualcosa di più elegante in ceramica della stessa forma, ma con delicate decorazioni sui bordi. Ponete accanto ogni piatto delle ciotole di dimensioni diverse da usare per le salse o per il brodo, un bicchiere basso per il tè e le bacchette.

57

Portate orientali

Di norma una cena tradizionale comprende una decina di portate, che vanno servite tutte in piccole quantità. Quelle principali sono sicuramente il riso, i ravioli o la zuppa, seguiti da tre piatti di contorno, ovvero qualcosa di bollito, con aceto, alla griglia, crudo, al vapore o fritto. I piatti più famosi della cucina giapponese sono: gli Onigiri, il Sushi, il Ramen e il Tempura, gli Uramaki. Cimentatevi nella loro preparazione per stupire i vostri ospiti.

67

Dessert tradizionali

Per concludere in bellezza la cena, servite dei dessert accompagnati rigorosamente da un bicchiere basso di tè verde, da servire con una graziosa teiera in ceramica. Potete preparare dei deliziosi Daifuku, dolcetti di riso pressato farciti con pezzi di frutta, i famosi Dango, polpette di riso inseriti su un bastoncino, o i gustosi Dorayaki, tortine soffici avvolte da pasta di fagioli.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Consigli per organizzare una cena con tante persone

Capita a tutti prima o poi di ritrovarsi a festeggiare qualche evento a casa propria che possa riguardare la famiglia, la carriera oppure una qualunque decorrenza che cade durante l'anno. Molte volte si pensa ad una cena perché richiede meno impegno rispetto...
Consigli di Cucina

10 idee per una cena tra amici

Quante volte avevate programmato una serata perfetta in qualche locale della vostra città, ma poi per qualche motivo o imprevisto dell'ultimo minuto la serata è saltata? In queste situazioni non si sa mai come riuscire a rimediare: e se organizzaste una...
Consigli di Cucina

Come organizzare una cena sensoriale

Se sei alla spasmodica ricerca di un'esperienza particolare per dichiarare il tuo amore verso il tuo compagno di vita ti trovi nel posto giusto in quanto questa guida potrebbe fare al caso tuo. Una cena sensoriale è un'esperienza affascinante e a tratti...
Consigli di Cucina

Come organizzare la cena della vigilia di Natale

Molte sono le festività che ci permettono di riunirci per assaporare l'atmosfera di calore e intimità con i nostri amici più cari o i nostri familiari più stretti. Niente però può superare il piacere di festeggiare il Natale insieme, senza dubbio il periodo...
Consigli di Cucina

10 idee per una cena leggera

Spesso capita di terminare la giornata con un appetito tale da consumare poi cibi pesanti e ipercalorici. Nella seguente guida vi forniremo degli utili consigli per preparare una cena in grado di sfamarvi senza però appesantirvi. Ecco quindi 10 idee per...
Consigli di Cucina

Come preparare una cena per 20 persone

L'estate non è solo periodo di grande caldo. È anche il periodo, per antonomasia, dedicato alle ferie, al relax e alle feste, dove incontrarsi con amici e trascorrere del tempo insieme simboleggia uno dei grandi piaceri che solo l'estate sa offrire. Con...
Consigli di Cucina

10 ricette light per cena

Molto spesso a cena si è parecchio stanchi e non si ha molta voglia di cucinare. Proprio per questo motivo, è indispensabile scegliere delle ricette light per mangiare qualcosa di leggero ma nello stesso tempo di veloce e facile da preparare. Di seguito...
Consigli di Cucina

Come preparare una cena tirolese dall'antipasto al dolce

La tradizione culinaria di tutto il mondo offre una vasta gamma di opzioni da scegliere per creare un pranzo strepitoso. Stupire i propri ospiti con un menù molto particolare non è certo un'operazione troppo difficile. Se ci si riferisce ad una cena tirolese,...