DonnaModerna

5 idee per utilizzare il latte di mandorla

Tramite: O2O 29/01/2023
Difficoltà:media
17

Introduzione

5 idee per utilizzare il latte di mandorla

La frutta secca, ricca di sostanze nutritive fondamentali per la nostra salute, è considerata uno snack delizioso per fare il pieno di benessere. Le mandorle, in particolare, uniscono un sapore buonissimo a tante proprietà interessanti per l'organismo. Uno dei prodotti che ne possono derivare è il latte di mandorla, ottima bevanda dissetante e rinfrescante che può essere utilizzata per tantissime preparazioni. Ecco 5 idee squisite da provare, se volete utilizzare il latte di mandorla.

27

Preparare degli smoothie

Uno dei modi più interessanti per utilizzare il latte di mandorla in cucina è sicuramente quello di preparare dei gustosissimi smoothie. Questa deliziosa bevanda può infatti sostituire egregiamente il normale latte vaccino, senza dover rinunciare al sapore. Non vi resta che scegliere la vostra frutta preferita (gli abbinamenti ideali sono con le fragole, le banane e i frutti di bosco), mettere tutto nel mixer e frullare insieme al latte di mandorla.

37

Preparare un caffé al latte di mandorla

Se siete alla ricerca di un'idea originale per utilizzare il latte di mandorla, potete preparare un semplice caffè freddo e dargli un tocco di sapore in più, in grado di sorprendere i vostri ospiti. Versate del latte di mandorla amalgamato con un po' d'acqua negli stampini per il ghiaccio e mettete tutto nel freezer per qualche ora. Nel frattempo preparate il caffè e, quando quest'ultimo sarà pronto, servitelo aggiungendo un cubetto di latte di mandorla ghiacciato.

Continua la lettura
47

Preparare un integratore

Essendo ricco di preziose sostanze nutritive, il latte di mandorla si presta benissimo alla preparazione di un integratore fatto in casa. È l'ideale per uno spuntino dopo aver fatto attività sportiva, perché vi permetterà di recuperare liquidi e sali minerali in pochissimo tempo. Mescolate delle proteine in polvere ad un bicchiere di latte di mandorla, che potete consumare subito o dopo aver lasciato un po' in frigo a raffreddare.

57

Preparare dei muffin

Per una colazione da campioni, preparate dei gustosissimi muffin con latte di mandorla. In una ciotola, lavorate 2 uova e 180 gr di zucchero, quindi aggiungete 200 gr di farina setacciata e il lievito per dolci. Dopo aver mescolato bene, unite anche il latte di mandorla e delle gocce di cioccolato. Continuate ad amalgamare l'impasto, e una volta ottenuta la giusta consistenza sistematelo negli stampi per muffin. Cuocete in forno a 200°C per circa 20 minuti.

67

Preparare una granita

L'idea forse più fresca e gustosa per assaporare il latte di mandorla consiste senza dubbio nel preparare una deliziosa granita. Iniziate mettendo in un pentolino l'acqua e lo zucchero, portando a bollore fin quando non avrete ottenuto uno sciroppo. Lasciatelo raffreddare, quindi aggiungete il latte di mandorla e amalgamate bene. Mettete il tutto in freezer, avendo cura di mescolare con un cucchiaio il vostro composto almeno una volta ogni ora, per tre o quattro volte. Non vi resta che servire una squisita granita rinfrescante.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

5 idee per utilizzare il latte di soia

Siete amanti della cucina vegana e desiderosi di scoprire gli innumerevoli utilizzi del latte di soia?! Bene! Scopriamo insieme 5 utilissime idee per utilizzare il latte di soia che vi permetteranno di tenere sotto controllo il vostro organismo riservando...
Consigli di Cucina

5 idee per utilizzare il latte d'avena

Il latte d'avena, a differenza del latte di mucca, viene prodotto artificialmente mediante la lavorazione dall'avena decorticata: la sua preparazione è molto semplice e può essere effettuata anche a casa, ma è facilmente reperibile anche in commercio....
Consigli di Cucina

Come pastorizzare il latte di capra

Un valido sostituto per chi non digerisce il latte di vacca, o non preferisce bevande analoghe come quelle di riso, soia o mandorla, può essere visto nel latte di capra. Importante sapere che per pastorizzarlo, bisogna portare il latte ad elevate temperature...
Consigli di Cucina

Come utilizzare il latte di riso

Il latte di riso è una bevanda vegetale indicata per chi ha intolleranze al lattosio oppure per motivi etici non intende consumare alimenti di derivazione animale. Il latte di riso risulta essere quindi una valida alternativa al latte vaccino e proprio...
Consigli di Cucina

Come riutilizzare il latte avanzato

Capita spesso che avanzi del cibo e non si sappia in che modo utilizzarlo. Se per alcuni alimenti il loro riutilizzo è relativamente facile, per altri le cose si complicano e le idee scarseggiano. Uno di questi alimenti è il latte che, strano ma vero,...
Consigli di Cucina

Come pastorizzare il latte per bene

Il latte appena munto si definisce crudo e non può essere messo in commercio direttamente in quanto potrebbe contenere agenti contaminanti ed essere pertanto pericoloso per la salute, se bevuto, necessita pertanto di alcune accortezze. Il latte crudo...
Consigli di Cucina

Cosa abbinare ai fiocchi di latte

I fiocchi di latte sono dei latticini delicati e cremosi. Sono un vero jolly per la tavola per l'estate, ma anche per la stagione fredda. La base dei fiocchi di latte è composta da formaggio fresco magro. Quest'ultimo viene reso più cremoso e gustoso...
Consigli di Cucina

5 modi per farcire i panini al latte

I panini al latte sono un vero must che, a una festa o un pranzo a buffet, non possono mai mancare. Dolci e morbidi, sono perfetti per essere farciti e conservati a lungo. In questa guida vediamo 5 modi per farcire i panini al latte e accontentare, in...