Un quarto metodo semplice ed economico per cucinare i pomodori è quello di gratinarli ed accompagnarli con olive e capperi. Innanzitutto sciacquare, asciugare e ritagliare la parte superiore degli otto pomodori. Dopodiché rimuovere i semi di quest'ultimi e farli riposare per mezz'ora, rovesciati sopra la carta assorbente. Mentre i pomodori sgocciolano, lasciare riscaldare dell'olio extravergine d'oliva in una padella e soffriggere la mollica del pane. Trascorso qualche minuto, disporre la mollica all'interno di un recipiente ed aggiungere dell'ulteriore olio extravergine d'oliva. Proseguire facendo soffriggere la cipolla triturata finemente per 60 secondi, versando poi le olive ed alcune foglie di prezzemolo o basilico. Una rosolato il tutto a fiamma più bassa, versarlo dentro il contenitore della mollica. A questo punto unire i capperi lavati, il sale fino ed il pepe nero. Continuare mescolando bene gli ingredienti e regolando la consistenza dell'impasto tramite l'olio extravergine d'oliva se risulta troppo asciutto oppure del pangrattato se eccessivamente liquido. Farcire adesso i pomodori attraverso la farcia appena ricavata ed adagiare i frutti sopra una pirofila unta. Non rimane che farli cuocere nel forno ad una temperatura di 150°C, per quasi 50 minuti.