Ovviamente, non è obbligatorio cuocere questo ortaggio; anzi, esso è ottimo anche se consumato crudo, dopo averlo lavato e tagliato a listarelle sottili. In questo caso, gli accompagnamenti possibili sono molti: ad esempio, si può preparare un'emulsione con senape, succo di limone, panna da cucina, olio e sale; oppure, per un piatto decisamente più estivo, potrete abbinarli a fettine di arancia, accompagnandoli con una salsina composta da succo sempre di arancia, olio extravergine, sale e aceto di mele.