DonnaModerna

5 modi di cucinare la sogliola

Di: Sole //
Tramite: O2O 17/03/2022
Difficoltà:media
17

Introduzione

5 modi di cucinare la sogliola

Sana, versatile e gustosa: per chi ama cucinare e mangiare il pesce, la sogliola è uno di quelli che si adattano maggiormente alla preparazione di diverse e squisite ricette adatte a grandi e piccini.
Tra i suoi vantaggi il fatto che abbia meno lische di molti altri pesci, inoltre ha un sapore delicato e sfizioso ed è tra quelli più leggeri e indicati anche per chi deve seguire una dieta ferrea.
In cucina la sogliola è molto versatile: si può cucinare in tanti modi diversi e va benissimo anche per i palati più giovani, come quelli dei bambini. Ecco cinque modi per cucinarla, tra quelli più diffusi e stuzzicanti.

27

Sogliola lessata

La sogliola lessata, è un piatto leggerissimo adatto a grandi e piccini. Inoltre, proprio per la sua leggerezza, è una ricetta perfetta anche per chi è a dieta.
Il procedimento è semplice. Dovrete lavare molto bene la sogliola, rimuovere le lische e, in seguito, asciugarla per bene.
A questo punto va posta in una padella ampia con due o tre bicchieri d'acqua, dell'aglio e del prezzemolo fresco tritato. Verso la fine della cottura, si potrà aggiungere un po' di sale e spremere del limone per darle maggiore gusto. E buon appetito.

37

Sogliola alla mugnaia

La sogliola alla mugnaia è un'altra appetitosa ricetta per cucinare questo pesce.
Anche in questo caso il primo step prevede che vada lavata benissimo e in seguito asciugata. Poi si deve procedere con il condimento. Prima si passa in una ciotola colma di latte e poi sulla farina (naturalmente dopo aver eliminato le lische e la pelle).
La sogliola poi va fatta cuocere in una padella dove è stato fatto sciogliere del burro.
Una volta pronta può essere servita con succo di limone e prezzemolo tritato finemente.

Continua la lettura
47

Sogliola al forno

Per la preparazione delle sogliole al forno, si parte sempre con la pulizia. Quindi dovrete lavarle con cura, rimuovere le lische e dividerle a metà senza la pelle.
Il pesce pulito andrà posto in una teglia cosparsa con dell'olio d'oliva prima di infornarla. A questo punto si può preriscaldare il forno e nel mentre riempire il pesce con un trito di scorza di limone, prezzemolo e aglio. Poi si deve infornare a 160 gradi per mezz'ora.

57

Sogliola al forno al profumo di limone

Per la sogliola al forno profumata al limone, dopo la consueta pulizia dovrete lasciare macerare il pesce senza interiora, senza pelle e senza lische, in una ciotola con del limone per 15 minuti circa.
Fatto ciò, bisognerà preparare un trito di aglio, prezzemolo, scorza di limone e pangrattato inumidito con un pochino di olio. Il pesce va posto in una teglia con un goccio di olio e ricoperta con il trito. A questo punto si deve infornare per 40 minuti a 160 gradi.

67

Sogliola al cartoccio

Una delle ricette più interessanti e più delicate per cuocere questa tipologia di pesce, è quella della sogliola al cartoccio. Lavate la sogliola, privatela di pelle, lische e interiora, e lasciatela cuocere in forno avvolta da un cartoccio creato con della carta forno. Prima però aggiungete all'interno del cartoccio anche dei pomodorini, del basilico, dell'aglio, un pizzico di sale e dell'olio. Cuocete in forno a 160 gradi per 50 minuti e il pesce sarà squisito.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Come preparare gli involtini di sogliola al prosciutto crudo

La sogliola è un pesce caratterizzato dalla presenza di una carne bianca e magra. Le sue proprietà nutritive la rendono molto utilizzata nelle diete dimagranti, ma anche nell'alimentazione per bambini ed anziani. La sua carne ha un gusto molto delicato,...
Pesce

5 modi per cucinare il baccalà

Il pesce è uno degli alimenti che fa bene al nostro organismo. Il baccalà, in particolare, è un tipo di pesce sotto sale. Concretamente si tratta di merluzzo proveniente dalla Norvegia, dove viene sapientemente trattato ed esportato ovunque. Esistono...
Pesce

Ricetta: sogliola al forno con carciofi

Ecco a voi una ricetta perfetta per i mesi caldi, semplice e leggera, a base di sogliola (che è uno dei pesci più versatili e apprezzati in ambito culinario) e carciofi freschi (noti per le loro proprietà digestive e diuretiche). Si tratta di una ricetta...
Pesce

Come preparare il filetto di sogliola al forno

In questo tutorial vi spieghiamo come preparare il filetto di sogliola al forno. C'è sempre un po' di timori e dubbi nella preparazione delle ricette a base di pesce, in quanto tante sono di creazione difficile a causa della delicatezza. Non sono tutte...
Pesce

5 modi per cucinare le alici fresche

Le alici rappresentano la specie di pesce azzurro più comune dei nostri mari e si prestano per numerose elaborazioni in cucina. Infatti si possono preparare in umido, fritte, marinate e in tanti altri modi e sempre di gran gusto. A tale proposito, ecco...
Pesce

5 modi di cucinare l'orata

L'orata (Sparus Aurata) è un pesce di mare della famiglia degli Sparidi. Questo pesce, estremamente versatile da cucinare, è dotato di carni bianche, magre e saporite. L'orata è dunque in grado di colpire con il suo sapore gradevole anche i palati abituati...
Pesce

5 modi diversi per cucinare lo sgombro

Gustoso, versatile e sano: lo sgombro è un ottimo pesce, ecco 5 modi diversi per cucinarlo. Di fatto la cucina italiana è quella che più varia al mondo e comprende tantissime ricette con varie rivisitazioni una più gustosa dell'altra. Lo sgombro, inoltre...
Pesce

Come preparare le polpette di sogliola

Tutte le mamma sanno quanto sia difficile convincere i propri figlia a mangiare sani alimenti quali per esempio il pesce. Esso, infatti contiene proteine, omega3 ed anche sali minerali che sono fondamentali per la crescita, per questo motivo è un alimento...