DonnaModerna

5 modi di cucinare le uova di quaglia

Tramite: O2O 10/10/2022
Difficoltà:media
17

Introduzione

5 modi di cucinare le uova di quaglia

Le uova di quaglia sono un ingrediente inusuale e possono dare un tocco di classe ed una marcia in più ai vostri piatti. Le uova di quaglia, rispetto a quelle di una comune gallina, hanno un sapore più delicato, oltre ad avere alcune proprietà benefiche. Si possono reperire facilmente e cucinare in tantissimi modi differenti.

27

Uova di quaglia sode

Le uova sode di quaglia si possono utilizzare per rendere speciale dei piccoli appetizer o per decorare i finger food nei buffet. Per realizzarle riempite con dell'acqua un pentolino delle giuste dimensioni, versateci dentro quante uova volete cucinare. Attendete 3-4 minuti e quando l'acqua comincia a bollire rompete il guscio. Una volta rotto potrete adoperare l'uovo per qualsiasi ricetta vorrete proporre in famiglia o tra amici.

37

Uova di quaglia fritte

Le uova fritte sono l'ideale per creare secondi piatti sfiziosi o stuzzichini da aperitivo. Per prepararle dovrete eliminare la sezione centrale dalle fette di pancarrè, per questa operazione usate un taglia biscotti o il coltello. In una padella antiaderente scaldate un po' di olio e friggete il pane da un lato. Giratelo dall'altro e rompete l'uovo all'interno del foro precedentemente fatto. Fate cuocere il tutto per qualche minuto e aggiustate di sale e pepe.

Continua la lettura
47

Uova di quaglia alla coque

Le uova di quaglia alla coque sono un sfiziosissimo piatto con cui fare colazione in famiglia. La loro preparazione è alquanto semplice: fate bollire l'uovo in acqua salata bollente per un minuto e mezzo, poi praticate un foro sulla parte superiore con uno stuzzicadente.

57

Uova di quaglia alla cocotte

Un altro gustoso modo in cui si possono cucinare le uova di quaglia è a alla cocotte. Per questa pietanza vi dovrete munire di appositi recipienti da forno delle dimensioni di una tazza da caffè. Come prima cosa cospargete il recipiente di burro, successivamente versateci dentro l'uovo. Aggiungete un po' di burro e un pizzico di sale, infornate ad alte temperature per 5-7 minuti e lasciate riposare.

67

Uova di quaglia strapazzate

Le uova strapazzate sono un piatto semplice e veloce per chi va di fretta, ma anche per chi cerca un piatto sfizioso e non banale. Cospargete una padella di burro e lasciatela riscaldare sul fuoco basso, aggiungete poi le uova e mescolare, creando un composto grumoso- Infine aggiungete le spezie o altri ingredienti, personalizzando il piatto.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

10 modi per cucinare il cavolfiore

Il cavolfiore è un ortaggio ricco di acido folico e di minerali. Inoltre contiene vitamine e viene apprezzato per le sue pochissime calorie. La parte commestibile si trova nell'infiorescenza e nelle foglie verdi. Quest'ultime vengono utilizzate tantissimo...
Consigli di Cucina

5 modi per cucinare le lumache

Amate le lumache ma credete di non essere in grado di cucinarle? State tranquilli, ci pensiamo noi! Anche se le lumache sono spesso abbinate all'eccellenza della cucina francese e sembrano quindi essere un alimento molto complicato da cucinare, non è...
Consigli di Cucina

5 modi di cucinare il guanciale

Il guanciale, come dice il nome stesso, viene preparato con la guancia del maiale. In cucina può essere preparato in tantissimi modi. Essendo un ingrediente versatile si adatta bene a tantissime ricette, inoltre, è facilmente reperibile e costa poco....
Consigli di Cucina

5 modi per cucinare il tacchino

Oggi vi proponiamo 5 modi per cucinare il tacchino. Non tutti lo sanno, ma la carne di tacchino è molto ricca di ferro ed estremamente digeribile e quindi si presta molto bene per chi vuole mangiare sano ma con gusto. Inoltre, la carne di tacchino è una...
Consigli di Cucina

5 modi di cucinare i tenerumi

I tenerumi sono le foglie tenere di una tipologia particolare di zucchina, dalla forma allungata e dal colore verde chiaro molto intenso, tipica della Sicilia, detta anche “zucchina serpente”, “tallo” o “cucuzza”. La peculiaritá delle sue foglie consiste...
Consigli di Cucina

5 modi di cucinare la patata dolce

A caratterizzare la patata dolce (detta anche batata) è il suo sapore zuccherino, non molto dissimile da quello delle castagne. Si tratta di una radice nota soprattutto in territorio statunitense, della quale esistono decine di varietà. Viene coltivata...
Consigli di Cucina

5 modi per cucinare la manioca

Pianta tipica delle regioni tropicali, la manioca possiede una radice a tubero commestibile che è considerata un'importante fonte di carboidrati. Da essa si ricava anche una fecola denominata tapioca. Giunta da poco anche nelle nostre cucine mediterranee,...
Consigli di Cucina

5 modi per cucinare la rana pescatrice

La rana pescatrice è un pesce molto diffuso nel Mare del Nord, ma è presente anche nel Mediterraneo. Le sue carni magre sono molto buone e oggi vedremo insieme 5 modi per cucinarla e gustarla al meglio. Per prima cosa impariamo a pulire una rana pescatrice:...