DonnaModerna

5 modi di farcire le crepes salate

Tramite: O2O 13/05/2021
Difficoltà:media
16

Introduzione

Le crepes sono delle frittatine morbide ed elastiche facili da preparare. Piacciono praticamente a tutti, grandi e bambini. Le crepes sono estremamente versatili in quanto hanno un gusto piuttosto neutro e si possono farcire con tantissimi ingredienti. Quasi tutte le crepes salate si possono preparare in anticipo e lasciare quindi l'ultima fase di cottura al momento di servire. Leggendo questo breve tutorial si possono conoscere 5 modi di farcire le crepes salate.

26

Asparagi

Bisogna mettere in una terrina le uova e sbatterle con un frusta. In un altro recipiente si deve mettere la farina e diluirla con il latte per ottenere un composto liquido. Poi, si deve unire il composto alle uova e bisogna amalgamare bene tutti gli ingredienti. Quindi si lascia riposare il composto in frigorifero per almeno 30 minuti. Trascorso questo lasso di tempo bisogna ungere una padella antiaderente con pochissimo burro. Quando si è riscaldata bisogna versare un po' di pastella e distribuirla sul fondo. Quindi si lascia cuocere da entrambi i lati. Il procedimento va effettuato fino a quando non finisce il composto. Adesso si devono lessare gli asparagi e mescolali con la besciamella. Infine, bisogna farcire le crepes.

36

Peperoni e mozzarella

Bisogna mescolare in una ciotola farina, uova, latte, burro, acqua ed un pizzico di sale. Poi, si deve frullare il tutto fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea. Quindi si lascia riposare il composto per 30 minuti. Nel frattempo si devono abbrustolire i peperoni. Dopo aver eliminato semi e filamenti bisogna tagliarli a tocchetti. A questo punto si deve riscaldare una padella antiaderente e versare un mestolo di pastella, facendolo scorrere su tutto il fondo. Si deve cuocere, da entrambi i lati, fino a quando i bordi diventano scuri. Poi, bisogna rosolare l'aglio, con 4 cucchiai di olio extravergine di oliva ed unire le acciughe, i peperoni, la mozzarella a dadini ed un ciuffo di basilico. Bisogna cuocere il tutto fino a quando si fonde il formaggio. Infine, si devono farcire le crepes ed arrotolarle.

Continua la lettura
46

Champignon

Dopo aver preparato le crepes secondo la ricetta base bisogna soffriggere lo scalogno con il burro. Poi, si devono unire i funghi, salare e lasciar cuocere il tutto per 5 minuti a fuoco vivace. A questo punto bisogna bagnare i funghi con il vino bianco secco e si fa evaporare. Quindi si deve aggiungere della panna fresca; bisogna pepare il tutto e cuocere per 5 minuti. Adesso si devono farcire le crepes con i funghi e la panna e mettere su di esse del burro a fiocchetti. Infine, si devono passare le crepes sotto il grill caldo.

56

Salmone

Bisogna preparare la pastella mescolando con una frusta la farina, il latte, il burro e 2 uova. Poi, bisogna aromatizzare il tutto con delle foglie di aneto sminuzzato e si lascia riposare il composto per mezzora. Successivamente bisogna cuocere la pastella in una padella unta di burro. Intanto si deve mescolare il salmone affumicato con un cipollotto tritato, formaggio cremoso, sale e pepe. In seguito bisogna disporre una pallina di ripieno al salmone al centro di ciascuna crepe. Infine, si devono legare le crepe con gli steli di erba cipollina.

66

Salsiccia

Dopo aver preparato le crepes bisogna sbriciolare le salsicce e metterle in una padella con un po' d'olio per farle rosolare. Poi, si devono togliere dal fuoco, metterle in una terrina ed aggiungere prosciutto tritato, formaggio tagliato, parmigiano, besciamella ed un uovo intero. Quindi si deve mescolare il tutto e regolare di sale e pepe. Successivamente bisogna spalmare il composto sulle crepes ed arrotolarle strettamente. Ogni crepe va avvolta in carta d'alluminio e messa in frigo per qualche ora. Infine, dopo averle cosparse di burro e parmigiano grattugiato, si devono disporre in una profila imburrata e metterle in forno a gratinare per circa 10 minuti..

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare il ripieno per crepes salate

Morbide, sfiziose e versatili. Le protagoniste di questo tutorial sono loro: le crepes. Per colazione, pranzo, cena e, perché no, perfino per un brunch fra amici, le crepes sono un alleato in cucina che non dovrebbe mai mancare nella nostra dispensa....
Primi Piatti

Come preparare le crepes ai quattro formaggi

Le crepes, frittelle morbide e sottili, sono un piatto di origine francese, simile alle crespelle italiane. Possono essere servite sia calde sia fredde.La loro preparazione, abbastanza facile da mettere in pratica, ha numerosi vantaggi. Innanzitutto,...
Primi Piatti

Ricetta: crepes con ricotta e radicchio

Una ricetta tipicamente invernale, ma adatta ad essere preparata in ogni stagione sono le crepes con ricotta e radicchio. Molto semplici da preparare, sono adatte per far mangiare il radicchio anche ai bambini, che di solito non lo preferiscono poiché...
Primi Piatti

Ricetta: crepes zucchine e gorgonzola

Ci sarà sicuramente capitato, almeno una volta, di aver invitato degli amici e parenti per un pranzo o una cena presso la nostra abitazione, e di non sapere mai quale pietanza preparare per lasciare tutti quanti i nostri invitati soddisfatti. Su internet...
Primi Piatti

Ricetta: Crepes ai gamberetti

Una crepes farcita con gamberetti è un ottimo antipasto o un prelibato stuzzichino per un aperitivo. È facile da preparare per chiunque ed è molto gustoso, può essere una buona idea per stupire i vostri amici se li inviterete a cena a casa vostra. Altri...
Primi Piatti

Crespelle con zucca e formaggi

Le crespelle sono un piatto molto originale e possono essere servite come primo piatto, ma se decidete di presentare a tavola una porzione più piccola potrete servirle anche come antipasto. Assomigliano molto a delle crepes salate ma cambiano solamente...
Primi Piatti

Vari modi per cucinare le uova

Le uova si prestano ad un numero imprecisabile di preparazioni veramente gustose e costituiscono una risorsa inesauribile per chi ha il difficile compito di cucinarle. Si parla spesso dei mille modi di cucinare le uova ma in definitiva i metodi fondamentali...
Primi Piatti

Ricetta: crêpes salsiccia e carciofi

Uno dei dolci più semplici da preparare è rappresentato dalle crepes ripiene di cioccolata o marmellata, o ancora di gelato o frutta. Ma le crepes sono buonissime anche se inserite in una ricetta salata e si adattano bene a qualunque tipo di ricetta,...