DonnaModerna

5 modi per conservare lo zenzero

Di: S. T.
Tramite: O2O 22/05/2015
Difficoltà:media
17

Introduzione

Lo zenzero è una pianta erbacea appartenente alle Zingiberaceae. Ultimamente il suo utilizzo si sta diffondendo sempre più grazie alla scoperta delle sue molteplici proprietà. Normalmente in commercio si trova in polvere, ma quello fresco è sempre meglio. Prima di procedere a spiegare i modi per conservare lo zenzero è importante sapere che nel momento dell'acquisto è necessario saper scegliere la radice di zenzero più fresca. Per riconoscerla dovrà apparire con la buccia liscia, dovrà avere un profumo piccante e speziato. Inoltre al tatto dovrà apparire sodo e pesante. In questo modo sarete sicuri di aver scelto una radice di zenzero fresca e non invecchiata. La radice andrebbe consumata in poco tempo, ma se decidete di conservarlo ecco 5 modi per conservare lo zenzero.

27

In frigo all'interno di un contenitore ermetico

Se avete intenzione di conservare e consumare entro qualche giorno il vostro zenzero vi basterà conservarlo in frigo all'interno di un contenitore ermetico. In questo modo il vostro zenzero fresco si conserverà tranquillamente per qualche giorno-
.

37

In frigo nei sacchetti ermetici

Se pensate di consumare la radice di zenzero entro poche settimane, non sarà necessario riporlo nel congelatore, vi basterà riporlo in frigo. Per conservarlo al meglio dovrete riporlo senza sbucciarlo, in un sacchetto ermetico per alimenti. Dovete avere molta cura di far uscire tutta l'aria presente nel sacchetto, così da far durare più a lungo la conservazione. Posizionate il sacchetto nel ripiano o nel cassetto destinato alle verdure del vostro frigorifero. In questo modo si conserverà fresco e sodo per qualche settimana. Se invece volete conservarlo già pelato, la conservazione sarà più breve.

Continua la lettura
47

In freezer in saccheti ermetici

Se volete conservare lo zenzero per tempi più lunghi dovrete congelarlo. Per farlo dovrete procedere con la pelatura della radice e per questa procedura potrete utilizzare un semplice pelapatate. Poi tagliate la vostra radice di zenzero in porzioni. Ogni porzione dovrà corrispondere alla quantità di zenzero che normalmente utilizzate. In questo modo potrete scongelare una singola porzione ogni volta che vi servirà. Riponeteli nei sacchetti gelo e chiudeteli ermeticamente lasciando uscire tutta l'aria.

57

In un barattolino essiccato e in polvere

Un altro metodo per conservare lo zenzero è quello di essiccarlo. Per farlo dovrete sbucciare e grattugiare lo zenzero. Quindi lasciare asciugare fino a completa essiccatura al sole. Volendo potreste procedere con un essiccatura in microonde. Versate la polvere in un barattolino.

67

Immerso nel liquore

In ultimo vi proponiamo un metodo di conservazione dello zenzero è quello che prevede l'immersione dello zenzero in un liquore. Si possono utilizzare liquori come vodka, sherry, vino di riso o sake. Quindi sbucciate e tagliate a pezzettini il vostro zenzero, poi versate in un contenitore a chiusura ermetica il liquore e poi immergete i pezzettini di zenzero.

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come conservare al meglio lo zenzero

Lo zenzero è una radice che si utilizza sia in campo medico che soprattutto in cucina sia per preparazioni salate che dolci, ad esempio si usa per preparare il pollo al curry , ricette orientali, ma anche per preparare biscotti e dolcetti natalizi. Questa...
Consigli di Cucina

10 modi di usare lo zenzero fresco

Lo zenzero, conosciuto anche con il nome di "Ginger", è una pianta erbacea originaria della Malesia ed dell'India, dotata di notevoli proprietà curative e non solo. Vi basti sapere, solo per elencare alcune, che lo zenzero è un potente antinfiammatorio...
Consigli di Cucina

Come essiccare lo zenzero

Lo zenzero è un ottimo rimedio della nonna per molti disturbi, dall'indigestione alla nausea (anche in gravidanza). Oltre alle sue indubbie proprietà per la salute, è un insaporitore per moltissimi piatti, dal momento che riesce a dare un tocco speciale...
Consigli di Cucina

Come fare l'olio allo zenzero

Lo zenzero è tra le spezie più preziose, saporite, colorate e profumate da utilizzare con gusto in cucina, per preparare ottime pietanze sofisticate ed un po' gourmet, oppure da adoperare per curare la propria salute e la propria bellezza, usando prodotti...
Consigli di Cucina

Bimby: come fare una bevanda dimagrante allo zenzero

In natura esistono una serie di prodotti che fanno bene al nostro organismo, come ad esempio lo zenzero, una pianta ad alto contenuto curativo. Una bevanda a base di quest'ultimo serve da stimolante, antinfiammatorio e come digestivo. Lo zenzero ha anche...
Consigli di Cucina

Zenzero gari: usi in cucina

Lo zenzero è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Zingiberacee. Il suo rizoma è ricco di innumerevoli caratteristiche antinfiammatorie e digestive. Ma è anche presente in cucina come spezia aromatizzante. Lo zenzero è famoso anche per la...
Consigli di Cucina

5 tisane con lo zenzero

Lo Zinziber Officinale, più comunemente Zenzero, è una pianta erbacea originaria della Cina, della quale si fa largo uso in cucina in quasi ogni parte del mondo.Il sapore dello Zenzero è leggermente piccante, con un leggero retrogusto di limone. Se ne...
Consigli di Cucina

10 ricette da arricchire con lo zenzero

Le spezie sono le nostre migliori alleate in cucina: non solo possono dare un sapore tutto nuovo ai nostri piatti, ma ci aiutano anche a diminuire o eliminare del tutto il sale, nostro acerrimo nemico quando si tratta di ritenzione idrica e pressione...