DonnaModerna

5 modi per cucinare il nasello

Tramite: O2O 31/01/2023
Difficoltà:media
17

Introduzione

5 modi per cucinare il nasello

Il nasello è un pesce appartenente alla stessa famiglia dei merluzzi, ma possiede un sapore più delicato che lo contraddistingue. Molti lo confondono proprio con il merluzzo, a cui assomiglia molto dal punto di vista fisico, anche se in realtà si tratta di due tipi di pesce differenti. Caratterizzato da carni bianche e molto magre, il nasello è un alimento facilmente digeribile e consigliato persino nell'alimentazione dei bimbi più piccini. Come prepararlo? Ecco 5 deliziose ricette per cucinare il nasello.

27

Bocconcini di nasello in padella speziati

Un piatto molto veloce da preparare sono i bocconcini di nasello speziati. I bocconcini di nasello sono perfetti per una cena dell'ultimo momento, perché richiedono davvero poco tempo. Per preparare questo delizioso e veloce piatto non dovete fare altro che cuocere in padella il nasello tagliato in bocconcini con abbondante olio extravergine d'oliva, aggiungendo man mano i condimenti. Potete scegliere le vostre spezie preferite per dare un tocco di sapore: le più consigliate sono la salvia, il rosmarino e il pepe. Se gradite, potete aggiungere anche un po' di vino bianco.

37

Tranci di nasello al forno

Anche questa pietanza non è molto difficile da preparare e i tempi di cottura non sono lunghissimi. Adagiate i tranci di nasello in una teglia unta d'olio e conditeli con sale e pepe. Infornate il tutto a 200°C per circa 25/30 minuti, o finché i tranci non saranno ben dorati. Non vi resta che estrarre la teglia dal forno, aggiungere limone, prezzemolo e salvia e servire ai vostri ospiti.

Continua la lettura
47

Polpette di nasello in padella speziate

Una ricetta squisita è quella delle polpette di nasello fritte in padella. Si sa che i bambini vanno matti per i piatti mignon e specialmente per le polpettine. Questo infatti può essere un buon metodo per far mangiare il pesce, ricco di proteine, anche ai più piccini. Sistemate il pesce in una pentola d'acqua e lasciatelo lessare. Successivamente, con l'aiuto di un cucchiaio o di una forchetta, sminuzzate il pesce e aggiungete sale, pepe e le spezie che preferite, A questo punto create delle polpettine e mettetele a friggere in padella.

57

Spaghetti di nasello saltati in padella

Questo è un piatto ricco di energie e soprattutto davvero squisito. Mettete sul fornello una pentola piena d'acqua. Nel frattempo, in una padella unta d'olio, fate rosolare leggermente il nasello e aggiungete del succo di limone. Per dare un po' di sapore in più potete aggiungere dell'aglio e 1/3 di bicchiere di vino bianco. Gettate in acqua bollente gli spaghetti e una volta giunta la cottura fateli saltare in padella con il nasello.

67

Ravioli di nasello cotti al vapore

L'ultima ricetta vede come protagonisti i ravioli ripieni di nasello. Una vola preparata, stesa e tagliata la pasta per i ravioli, aggiungete una piccola porzione di nasello, precedentemente sbriciolato con una forchetta, su un lato della pasta. A questo punto richiudete ricoprendo il pesce con l'altro lembo della pasta e pressate sui bordi. Per cuocere i ravioli occorrerà un cesto di bambù con il fondo ricoperto di foglie di cavolo. Chiudete il cesto e fate cuocere al vapore per circa 15 minuti.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Filetti di nasello marinati

Il nasello generalmente viene consumato bollito e poi condito con un filo di olio extravergine d'oliva e una spruzzata di limone. Tuttavia, questo pesce, dalle carni morbide e delicate può essere gustato in vari modi, con l'ausilio di ingredienti diversi....
Pesce

Ricetta: filetti di nasello alla zucca

Il nasello è un pesce molto simile al merluzzo, sia nel sapore che nella consistenza. È particolarmente indicato nella preparazione di ricette leggere ma gustose, grazie alla sapidità delle sue carni. In commercio si possono trovare facilmente anche i...
Pesce

3 ricette veloci con il nasello

Il nasello è un parente stretto del merluzzo ma, a differenza di quest'ultimo, che vive solo nei mari del Nord, il nasello si pesca nel Mediterraneo, anche vicino alle coste liguri. Dal punto di vista nutrizionale questo pesce ha caratteristiche ottime...
Pesce

Ricetta: filetto di nasello al forno con patate

Il nasello è un tipo di pesce ricco di proteine nobili e sali minerali, il cui sapore delicato è l'ideale per chi, come i bambini, non adora mangiare il pesce. Attenzione a non confonderlo con il merluzzo, però! Entrambi infatti, nonostante siano molto...
Pesce

5 modi di cucinare la sogliola

Sana, versatile e gustosa: per chi ama cucinare e mangiare il pesce, la sogliola è uno di quelli che si adattano maggiormente alla preparazione di diverse e squisite ricette adatte a grandi e piccini. Tra i suoi vantaggi il fatto che abbia meno lische...
Pesce

Ricetta: nasello all'acqua pazza

Il nasello è un pesce di forma allungata e piatta, facilmente riconoscibile perché presenta una cresta somigliante ad una "V"; di solito il suo colore è grigio-nerastro sul dorso e, di colore argento lungo i fianchi. È un pesce che generalmente troviamo...
Pesce

5 modi per cucinare le alici fresche

Le alici rappresentano la specie di pesce azzurro più comune dei nostri mari e si prestano per numerose elaborazioni in cucina. Infatti si possono preparare in umido, fritte, marinate e in tanti altri modi e sempre di gran gusto. A tale proposito, ecco...
Pesce

5 modi di cucinare l'orata

L'orata (Sparus Aurata) è un pesce di mare della famiglia degli Sparidi. Questo pesce, estremamente versatile da cucinare, è dotato di carni bianche, magre e saporite. L'orata è dunque in grado di colpire con il suo sapore gradevole anche i palati abituati...