DonnaModerna

5 modi per farcire un sandwich

Tramite: O2O 30/11/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il sandwich non è altro che un panino farcito da diversi ingredienti. Davvero versatile, se non si ha il tempo né la voglia di mettersi ai fornelli. Ci sono molti modi per farcire un sandwich, alcuni semplici, mentre altri sembrano delle vere e proprie opere d'arte culinaria. In questo articolo quindi, andremo a scoprirne 5 varianti.

27

Prosciutto e formaggio

Questo è il ripieno classico per eccellenza. Il sandwich prosciutto e formaggio è sinonimo di merenda. Piace a tutti, dagli adulti ai bambini. Può essere mangiato da solo, oppure accompagnato da una bibita fresca e frizzante. Inoltre, si ha la possibilità di scegliere tra una svariata quantità di tipi di prosciutti e formaggi di qualsiasi stagionatura. Da leccarsi i baffi.

37

Pollo e insalata

Il sandwich pollo e insalata invece, potrebbe essere il degno sostituto di un piatto di pasta, poiché il suo apporto calorico è particolarmente indicato per una pausa pranzo. Una variante molto gustosa di questo panino, è quella di farcirlo con una freschissima insalata di pollo. Prepararla è molto semplice, basta lavare e spezzettare la lattuga in una ciotola e aggiungerci: degli straccetti di petto di pollo precedentemente grigliato, qualche cucchiaio di maionese, mezzo avocado (a piacere), olio d'oliva, sale e pepe. Mescolare il tutto, in modo da far insaporire gli ingredienti, e spalmare l'insalata ottenuta tra le due fette di pane. Ancora meglio se preriscaldate in forno.

Continua la lettura
47

Ponno e maionese

Una ricetta semplicissima, adatta soprattutto nel periodo estivo. Il sandwich tonno e maionese è facile da preparare, ma non per questo meno gustoso delle altre varianti. Non prevede cottura e può essere arricchito da molti altri ingredienti, quali: capperi, acciughe, olive nere e (per i più coraggiosi) peperoncino piccante.

57

Verdure e hummus

La variante ideale per chi non mangia carne è il sandwich verdure e hummus. Questo ripieno, senza grassi e proteine animali, può soddisfare anche i palati più ricercati, poiché è sano e non appesantisce lo stomaco. Ideale per una cena leggera. Il mio consiglio inoltre, è di utilizzare esclusivamente verdure di stagione e a km zero.

67

Pomodoro e mozzarella

Ultimo ma non meno appetitoso, il sandwich pomodoro e mozzarella è una variante delicata, ma che richiama nel mentre, gli antichi sapori mediterranei. Chiamato comunemente "alla caprese", questo tipo di ripieno è semplicissimo da preparare. Infatti, avremo bisogno solo di: 200 g di mozzarella di bufala, 2 pomodori rossi da insalata, origano, olio extravergine di oliva e sale. Dopodiché potremo procedere, tagliando a fettine non troppo spesse sia la mozzarella che i pomodori e "alternarli" tra di loro tra le due fette di pane. Per finire, condirli a piacere con le spezie. Una vera bontà.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Sandwich di patate con prosciutto cotto

Se per soddisfare il vostro palato o per regalare a degli ospiti qualche stuzzichino davvero innovativo ed originale, potete optare per dei sandwich di patate con prosciutto cotto. Con questi semplici alimenti peraltro facili da reperire, è possibile...
Antipasti

Come preparare un club sandwich con la frittata

La ricetta del club sandwich con la frittata è sicuramente originale ed al tempo stesso abbastanza gustosa. Infatti, il club sandwich è composto da tre strati di pura bontà, riccamente farciti. Inoltre, la sua preparazione è piuttosto semplice e veloce,...
Antipasti

Come preparare un sandwich di salmone e rucola

Capita spesso che non si ha tempo o non si ha molta voglia di dedicarsi alla cucina ma fortunatamente esistono soluzioni semplici e veloci da preparare. Ad esempio un gustoso sandwich è un pasto nutriente e sostanzioso che non richiede grandi fatiche...
Antipasti

Sandwich di patate con prosciutto crudo

Per gustare uno spuntino delizioso in qualsiasi momento della giornata, nonché a pranzo o a cena, possiamo optare per la preparazione dei sandwich di patate con prosciutto crudo. Tuttavia, non si tratta di un semplice sfizio, ma di un pasto completo e...
Antipasti

Come preparare i Waffles sandwich

Sicuramente avrete conosciuto o assaggiato i waffles, i golosissimi quanto gustosi dolci dalla forma quadrata che somiglia quasi ad una grata. Dalle origini antichissime ben presto questi dolci si sono diffusi velocemente per la facilità e velocità della...
Antipasti

Come farcire delle brioches salate

Le brioches salate sono ottime nei buffet, negli aperitivi e come spezzafame. Vengono preparate partendo da un impasto di pane semidolce oppure da fragranti triangoli di sfoglia e sono particolarmente amate sia dai grandi che dai bambini. Tanti sono gli...
Antipasti

Come farcire i croissant salati

Croissant, che passione. I famosi cornetti alla francese sono ormai divenuti una prelibatezza anche nel nostro paese. Sono davvero tante le possibilità dunque di preparare dei buonissimi cornetti salati per antipasto da farcire dopo la cottura. Una bellissima...
Antipasti

5 modi per cucinare le melanzane

Le melanzane si prestano a molti metodi di cottura. Sono ormai reperibili durante tutti i mesi dell'anno e si possono cucinare in diversi modi. Hanno una resa davvero perfetta. Tanto che spesso basta una sola di esse, per ottenere dei manicaretti succulenti....