Con questa ricetta, rendiamo omaggio ad un'altra regione d'Italia, la Toscana. Come per le ricette precedenti, prima di procedere, laviamo le nostre olive fresche. Poniamo le nostre olive in un contenitore e ricopriamo d'acqua. Laviamo e cambiamo l'acqua tre volte al giorno per quattro giorni consecutivi. Trascorsi i quattro giorni, versiamo le olive in una pentola ricoperta per due terzi di acqua, aggiungi una patata pelata e comincia ad aggiungere un cucchiaio di sale fino. Sciolta la prima quantità di sale, ripetiamo questo passo fino a quando la patata viene a galla. Procediamo ora aggiungendo una stecca di cannella, un chiodo di garofano, qualche grano di pepe nero, un paio di foglie d'alloro, una scorza d'arancia e una scorza di limone. Portiamo il tutto ad ebollizione, spegniamo e lasciamo raffreddare. Una volta raffreddate, versiamo in un barattolo di vetro e attendiamo almeno quattro mesi prima di poterle gustare.