DonnaModerna

5 modi per servire la burrata

Tramite: O2O 17/03/2022
Difficoltà:media
19

Introduzione

5 modi per servire la burrata

Buonissima, versatile e perfetta per una cena con ospiti: la burrata è tra i formaggi più apprezzati per il sapore delicato che piace a tutti. Anche ai più piccoli.
Si tratta di un formaggio molto simile alla mozzarella ma con un sapore più dolce e burroso e una consistenza più morbida.
Si abbina bene a verdure cotte o a insalate miste, ma può essere anche cucinata per preparare piatti più elaborati. Ecco cinque modi per prepararla e gustarla da provare: per stupire famiglia e ospiti, oppure per prepararsi un piatto diverso dal solito.

29

Occorrente

  • Burrata
  • Verdure come pomodori, zucchine, spinaci
  • Pasta o riso
  • Pasta sfoglia
  • Lonza di suino
39

Caprese

La caprese è senza dubbio la ricetta più facile e veloce da preparare. Il procedimento con la burrata è il medesimo che si utilizza per la caprese tradizionale, che prevede l'impiego della mozzarella.
Per la buona riuscita di questa ricetta c'è bisogno che gli ingredienti siano di alta qualità, dal momento che non vengono rielaborati.
Per prepararli procuratevi dei pomodori grandi, che vanno tagliati a fette e poi disposti in un piatto piano. Condite con olio, sale e un pizzico di origano. Appoggiate quindi sul letto di pomodori delle fette di burrata e servite.

49

Bruschette

La bruschetta può essere arricchita con diversi deliziosi ingredienti, senza porre limiti alla fantasia. Quindi, suggeriamo di aggiungere qualche fetta della burrata per dare un tocco diverso al vostro antipasto.
Sarà sufficiente abbrustolire delle fette di pane, insaporirle con olio e aglio, aggiungere una fetta di burrata e qualsiasi altro ingrediente si voglia, come salumi o verdure.
Il risultato sarà molto apprezzato: delle bruschette buonissime e gustose.

Continua la lettura
59

Torte salate

La burrata è ottima anche per la preparazione di stuzzicanti torte salate. Semplicissime da preparare e di grande effetto.
Basta stendere una confezione di pasta sfoglia in una teglia rotonda (oppure prepararla), bucherellare il fondo, cospargere i pezzi di burrata e unire, anche in questo caso, tutti gli ingredienti desiderati.
Ad esempio si potrebbero aggiungere zucchine o spinaci per una torta più leggera; oppure pancetta o speck per un gusto più deciso. Se si scelgono le verdure ricordarsi di cuocerle prima di amalgamarle alla burrata per preparare la torta.

69

Primi piatti

La burrata è perfetta anche per accompagnare pasta e riso.
Se si frulla il formaggio, infatti, si otterrà una deliziosa crema con la quale è possibile condire la pasta e renderla gustosa e filante, o per dare una diversa consistenza al riso.
Un esempio di impiego potrebbe essere quello di mantecare il risotto proprio con la burrata invece della classica accoppiata burro e parmigiano.

79

Involtini

La burrata può essere un perfetto ingrediente anche per la preparazione di secondi piatti che richiedono l'uso di formaggio come gli involtini di carne.
Ad esempio utilizzando delle sottili fettine di lonza di suino. Queste, prima vanno passate nel pangrattato e poi avvolte inserendo all'interno una fetta di burrata, senza l'aggiunta di nient'altro.
Cucinarli poi in forno per 20 minuti a 160°. Infine gustare.

89

Guarda il video

99

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Consumate la burrata in pochi giorni dall'acquisto perché è un formaggio estremamente fresco.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come preparare i bicchierini di burrata e noci

Stanchi dei soliti classici antipasti e stuzzichini per gli aperitivi? Aprire un pasto con qualcosa di originale, ma realizzato coi sapori tipici della nostra tradizione non è difficile. I bicchierini sono inoltre un apprezzato metodo per creare porzioni...
Antipasti

Come preparare le bruschette tricolore alla burrata

La bruschetta tricolore alla burrata ci ricorda i sapori ed i colori dell'Italia meridionale, anche se ormai è conosciuta in tutto il mondo. Si tratta di uno dei piatti più sfiziosi e golosi che possano essere serviti e mangiati. Sia come antipasto che...
Antipasti

Carpaccio di ricciola con burrata

Con l'estate e il caldo che avanzano, si prediligono ricette semplici che non comportano spreco di energia e il carpaccio di ricciola con la burrata è il piatto ideale perché è tanto veloce e facile da ricreare quanto gustoso da assaporare, perfetto sia...
Antipasti

Come fare una burrata fatta in casa

La burrata è un latticino di origine pugliese che è stato prodotto per la prima volta nella metà del 1900, grazie all'inventiva di un casaro di Andria. È un formaggio fresco a pasta filata come la mozzarella, ma si differenzia da questa perché molto più...
Antipasti

Come servire e accompagnare i nachos

I nachos sono una specialità messicana conosciuta in tutto il mondo. Sono degli ottimi antipasti da servire a cena, ottimi anche come contorno di un secondo piatto o come stuzzichino da aperitivo. Hanno la consistenza, leggermente più dura e croccante,...
Antipasti

Come servire prosciutto e ananas

Prosciutto e ananas rappresenta senza dubbio uno degli accostamenti culinari più azzeccati. Un piatto da servire soprattutto durante la stagione estiva: leggero, nutriente e vitaminico, davvero l'ideale per combattere il solleone ed affrontare al meglio...
Antipasti

5 idee di antipasti freddi da servire in un buffet

Gli antipasti freddi sono ideali per rendere un buffet sfizioso soprattutto nei mesi primaverili ed estivi. Sono tanti gli ingredienti che possono essere sfruttati per stuzzicare il palato con sapori ed aromi differenti prima di passare ai primi e ai...
Antipasti

Come servire un antipasto di insalata russa

L'insalata russa, è un ottimo piatto da preparare quando si ha poco tempo o si hanno ospiti improvvisi a casa. Un antipasto davvero ricco di sapori differenti e carico di sfiziose verdurine croccanti da assaporare, riempirà la vostra tavola e vi farà...