DonnaModerna

5 modi per sostituire lo zucchero nella preparazione dei dolci

Tramite: O2O 19/09/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Lo zucchero raffinato bianco è un ingrediente molto usato nella preparazione dei dolci. Spesso però accade che si debba evitare il suo consumo. Sia per motivi di alimentazione che per scelta personale. Ma non bisogna intimorirsi! Esistono molti modi per sostituire lo zucchero nella preparazione dei dolci. Con alcuni dolcificanti naturali, preferibilmente biologici, si otterranno dei risultati di pasticceria altrettanto splendidi e gustosi. Pertanto, qui elencati, ecco 5 modi per sostituire lo zucchero nella preparazione dei dolci.

27

Usare la stevia

La stevia è una pianta di origine sudamericana. In natura si presenta sotto forma di molte specie. Ma quella adatta come dolcificante naturale ha il nome di "rebaudiana". La stevia ha un potere dolcificante altissimo. Pare perfino di trecento volte maggiore di quello dello zucchero. Riguardo ai 5 modi per sostituire lo zucchero nella preparazione dei dolci, ecco le dosi della stevia. Per ogni 100 grammi di zucchero da sostituire, usare 40 grammi di stevia. Per adeguarsi al volume dello zucchero sostituito, calcolare invece la misura degli altri liquidi presenti nei dolci. Poi aggiungere del succo di mela o dello yogurt nella quantità del 15% dei liquidi misurati.

37

Utilizzare il miele

Utilizzare il miele, elemento naturale per eccellenza, è un altro dei 5 modi per sostituire lo zucchero nei dolci. La preparazione dolciaria potrà effettuarsi con 80 grammi di miele in rapporto a 100 grammi di zucchero. Comunque occorrerà la diminuzione del 15% degli altri liquidi. Nonché l'aggiunta di un pizzico di bicarbonato nell'impasto. L'ultima accortezza prevede che la temperatura del forno si riduca di 25°C.

Continua la lettura
47

Adoperare il fruttosio

Il fruttosio non è altro che lo zucchero contenuto nella frutta. È facilmente reperibile nei supermercati, in confezioni già pronte. Anche il fruttosio è consigliabile per sostituire lo zucchero nella preparazione dei dolci. Ecco dunque il terzo dei 5 modi per sostituire lo zucchero. Considerare che 80 grammi di fruttosio sono equivalenti a 100 grammi di zucchero. Basta surrogare l'uno all'altro.

57

Impiegare lo zucchero di canna

Anche lo zucchero di canna è un ingrediente molto utilizzato per sostituire lo zucchero nei dolci. Si tratta semplicemente di zucchero non raffinato e si può acquistare anche in versione integrale. È ricco di sali minerali e vitamine ed è meno calorico dello zucchero bianco. Si può sostituire nella preparazione dei dolci nella stessa quantità. Infatti 100 grammi di zucchero di canna equivalgono a 100 grammi di zucchero bianco da sostituire.

67

Usare lo sciroppo d'acero

Ecco infine l'ultimo dei 5 modi suggeriti per sostituire lo zucchero nella preparazione dei dolci. Lo sciroppo d'acero è un ingrediente tipicamente usato in Canada e in America. Si ottiene lavorando la linfa dell'acero, fino a ricavare lo sciroppo. Per la preparazione dei dolci basterà sostituire 100 grammi di zucchero con 75 grammi di sciroppo d'acero. Anche stavolta sarà necessario aggiungere un pizzico di bicarbonato nell'impasto. Nel contempo, si diminuiranno gli altri liquidi del 30%. Mentre la temperatura del forno si ridurrà di 25°C.  

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

5 modi per aromatizzare lo zucchero a velo

Lo zucchero a velo è un particolare tipo di zucchero bianco altamente raffinato che si utilizza nella preparazione prevalentemente di dolci. Oltre ad essere utilizzato nell'impasto, quando si ha bisogno di uno zucchero poco granuloso, esso è molto usato...
Consigli di Cucina

Come guarnire i dolci con lo zucchero a velo

Quando prepariamo delle torte o dei semplici biscotti abbiamo a disposizione diverse tecniche per guarnire e nello stesso tempo rendere più gustosi i dolci. Come per esempio, creare delle piccole sculture in pasta reale o semplicemente stendere in superficie...
Consigli di Cucina

5 ricette dolci per bambini diabetici

Si sa, i bambini da sempre impazziscono per i dolci: gelati, torte, caramelle sono le più ambite ricompense dei nostri piccoli. Tuttavia, ci sono casi in cui esagerare con queste prelibatezze potrebbe interferire con la salute dei nostri figli, specie...
Consigli di Cucina

Errori da evitare nella preparazione del plumcake

Il plumcake è uno dei dolci più semplici da preparare in casa. Richiede pochi ingredienti, semplici e genuini, poco tempo per la realizzazione e una vasta gamma di idee e varianti per la sua personalizzazione. Se si è alle prime armi con il goloso e creativo...
Consigli di Cucina

Come usare il miele al posto dello zucchero

Ci sarà sicuramente capitato di voler eliminare o ridurre le quantità di zucchero che normalmente tendiamo a consumare in molti modi differenti per riuscire ad addolcire bevande e pietanze di vario tipo. Esistono moltissimi prodotti differenti che potremo...
Consigli di Cucina

Come utilizzare il bicarbonato per i dolci

Ecco uno degli scenari più classici che si verifica quando siamo in cucina e decidiamo di preparare una torta o un ciambellone: disponiamo i nostri ingredienti sul piano di lavoro, pesiamo la farina, lo zucchero, scegliamo con cura le uova e... Alla fine...
Consigli di Cucina

Come sostituire la fecola

Per rendere le ricette dei nostri dolci perfette, molto spesso è indispensabile l'uso della fecola di patate. Un ingrediente che in molti casi può davvero essere fondamentale per la riuscita di un dolce, per renderlo soffice, friabile e molto morbido....
Consigli di Cucina

Come scrivere sulle torte con lo zucchero a velo

Per rendere una torta più originale e personalizzata basta munirsi di tanta fantasia e conoscere le tecniche base per una perfetta decorazione. Oltre a quelle più complesse realizzate con la panna montata, con la crema di burro, con la frutta o con la...