DonnaModerna

5 modi per utilizzare il cioccolato fondente

Di: Sole //
Tramite: O2O 21/10/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il cioccolato fondente è un ingrediente davvero gustosissimo da poter inserire in moltissime ricette di cucina sia dolci che salate. Si tratta di un cioccolato leggermente più amaro rispetto al classico cioccolato al latte, che si presta veramente ad essere messo all'interno di piatti succulenti e sfiziosi. Se avete acquistato una bella quantità di cioccolato fondente e non avete idea di come sfruttarlo, eccovi 5 modi utili per utilizzare questo cioccolato in differenti modi tutti interessanti.

27

Preparare dei muffin

Il primo consiglio è quello di sfruttare il cioccolato fondente per il suo sapore e per la sua particolarità ponendolo all'interno di deliziosi muffin. Potete infatti preparare dei dolcissimi muffin al cioccolato fondente utilizzando delle tavolette di cioccolato sciolte a bagnomaria, da unire al resto degli ingredienti classici che formano solitamente questi dolcetti. Questi muffin sono davvero molto soffici e sono adatti anche come merenda golosa per i bambini.

37

Preparare una torta

Ovviamente il cioccolato fondente può essere utilizzato all'interno di moltissime torte da preparare con il cioccolato. Potete preparare una golosissima torta Sacher, una cheesecake al cioccolato fondente o qualsiasi altra tipologia di torta che richiede l'utilizzo del cioccolato.

Continua la lettura
47

Creare dei biscotti

Il cioccolato fondente può essere anche un ingrediente utile per poter preparare dei fantastici biscotti fragranti al cioccolato. Potete creare un impasto per i biscotti e aggiungere del cioccolato fondente fuso per creare il colore e il sapore perfetto, adatto a dei biscotti al cioccolato classici. Questi biscotti potranno essere perfetti dentro una buona tazza di latte caldo.

57

Creare una crostata

Il quarto consiglio è quello di creare una crostata a base di cioccolato fondente. Potete scegliere se preparare la pasta frolla al cioccolato fondente oppure se creare una farcitura della crostata a base di questo dolcissimo e fantastico ingrediente. Potete gustare questa crostata al mattino, a colazione o per merenda accompagnata da un buon te caldo.

67

Farcire dei bignè

L'ultimo consiglio per adoperare al meglio questo ingrediente, è quello di preparare una fantastica crema, ganache o mousse al cioccolato fondente da inserire all'interno di morbidissimi e golosissimi bignè. Potete infatti preparare una fantastica crema a base di cioccolato fondente fuso a bagnomaria e di panna montata, per creare un dolcetto davvero sfizioso e gustosissimo da mangiare in qualsiasi occasione.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

5 idee per riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua

Dopo le festività pasquali, è capitato a tutti che la quantità degli avanzi di cioccolato sia tale da cercare una soluzione per non sprecarli. Ci sono molti modi per trasformare questi avanzi in dolciumi ancora più gustosi e creativi. Possiamo allora...
Consigli di Cucina

Come fare una sfera di cioccolato

La sfera di cioccolato è una magia della nuova pasticceria. Questo dolce è divenuto molto popolare qualche anno fa. Un dessert di grande impatto per veri golosi che viene apprezzato da grandi e piccini. Per la realizzazione di questo dolce scenografico...
Consigli di Cucina

5 modi per utilizzare il panettone avanzato

Quando arriva Natale si acquistano e ricevono sempre molti panettoni. Un dolce della tradizione natalizia parecchio apprezzato e simbolo della festività. Una volta finite le feste, spesso si ci ritrova con grandi quantità di panettone avanzato. Quindi...
Consigli di Cucina

Salame al cioccolato: 5 varianti della ricetta

Goloso e semplicissimo da preparare, è il salame al cioccolato! Una ricetta davvero easy per preparare un dolce sfizioso e che non ha bisogno di essere cotto nel forno. Il salame al cioccolato, o salame dolce, è un piccolo peccato di gola che piacerà...
Consigli di Cucina

10 modi per usare i fichi in cucina

I fichi sono uno dei frutti più dolci che possiamo mangiare, e proprio per questo sono amati oppure odiati. Non sono certo facili da utilizzare in cucina per le nostre ricette, ma una volta conosciute le loro caratteristiche e le loro proprietà saranno...
Consigli di Cucina

10 modi per usare il melograno

Il melograno è un frutto appartenente alla stagione autunnale. Dal sapore leggermente acido, è ricco di nutrienti utili al benessere del nostro organismo. Con il suo basso apporto calorico, è adatto a qualsiasi tipo di dieta. Grazie al suo potere antiossidante,...
Consigli di Cucina

10 modi di farcire la pasta brisè

La pasta brisè è un'invenzione davvero eccezionale: si compra già pronta e si presta a tantissime ricette, sia salate che dolci, veloci e semplici da preparare. Mette d'accordo grandi e piccini in quanto la sfoglia si amalgama perfettamente con gli ingredienti...
Consigli di Cucina

5 modi per sostituire lo zucchero nella preparazione dei dolci

Lo zucchero raffinato bianco è un ingrediente molto usato nella preparazione dei dolci. Spesso però accade che si debba evitare il suo consumo. Sia per motivi di alimentazione che per scelta personale. Ma non bisogna intimorirsi! Esistono molti modi per...