Il piatto in assoluto più tipico e conosciuto di questa regione sono le orecchiette baresi alle cime di rapa. La pasta dev'essere rigorosamente fresca (anche se è ottima dopo un paio di giorni di essiccazione), preferibilmente fatta in casa. Per la preparazione si utilizza un impasto di semola di grano duro, acqua e sale; dal panetto si lavorano cordoncini, da cui si ricavano gnocchetti, che vengono pressati con la punta del dito pollice, per ottenere la classica forma concava delle orecchiette. Piccole, sottili e dal tipico colore giallo ambrato, vengono cotte insieme alle cime di rapa e condite con olio d'oliva extravergine. Della rapa si usano solo i germogli, le foglioline più piccole ed i gambi più teneri. Fra le molteplici varianti che potrete assaporare ci sono quelle con l'aggiunta della salsiccia o delle acciughe.