DonnaModerna

5 piatti tipici da mangiare in Puglia

Tramite: O2O 20/02/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

La Puglia è una regione incantevole che affascina italiani e turisti di tutto il mondo, oltre che per i suoi paesaggi ed il suo patrimonio artistico, anche per la sua cucina semplice e gustosa. La gastronomia del tacco d'Italia è caratterizzata da pietanze povere ma saporite, che portano in tavola l'antica tradizione contadina. Fra i molteplici piatti tipici che si possono gustare in questa regione ne estrapoliamo 5: quelli che dovete assolutamente mangiare in occasione del vostro prossimo viaggio.

27

Il piatto in assoluto più tipico e conosciuto di questa regione sono le orecchiette baresi alle cime di rapa. La pasta dev'essere rigorosamente fresca (anche se è ottima dopo un paio di giorni di essiccazione), preferibilmente fatta in casa. Per la preparazione si utilizza un impasto di semola di grano duro, acqua e sale; dal panetto si lavorano cordoncini, da cui si ricavano gnocchetti, che vengono pressati con la punta del dito pollice, per ottenere la classica forma concava delle orecchiette. Piccole, sottili e dal tipico colore giallo ambrato, vengono cotte insieme alle cime di rapa e condite con olio d'oliva extravergine. Della rapa si usano solo i germogli, le foglioline più piccole ed i gambi più teneri. Fra le molteplici varianti che potrete assaporare ci sono quelle con l'aggiunta della salsiccia o delle acciughe.

37

Uno dei piatti simbolo della domenica di festa in famiglia sono le brasciole col ragù. Le brasciole sono degli involtini fatti con fettine di vitello e farciti con pancetta, aglio, parmigiano, prezzemolo. Debbono cuocere nel ragú per parecchie ore, al fine di ottenere il tipico sugo denso, dal colore scuro, che si impiega per condire orecchiette o strascinati.

Continua la lettura
47

Se invece siete amanti del pesce, una pietanza che non potete fare a meno di assaggiare in Puglia, specialmente durante il periodo estivo nel Salento, sono le linguine ai ricci di mare: prelibate ma molto semplici da preparare. Con un cucchiaino si preleva l'apparato riproduttivo (in pratica le uova) dal caratteristico colore che varia dall?arancio al rosso vivace, racchiuso all'interno dei ricci. Si aggiunge a crudo in un semplicissimo soffritto di olio aglio, peperoncino e prezzemolo e vi si saltano le linguine cotte al dente. Solitamente si gustano accompagnate con pane fresco ed un bicchiere di vino bianco o prosecco.

57

Un altro classico della gastronomia pugliese sono le cozze alla tarantina. Una zuppa saporita, estiva e piuttosto piccante, da accompagnare con crostini (ovviamente di pane di Altamura). Le cozze, che devono essere freschissime, vengono cotte per una decina di minuti in un soffritto d'aglio e peperoncino, spesso con l'aggiunta di pomodoro fresco e servite in scodelle, con una generosa spolverata di prezzemolo tritato.

67

Infine, sempre rimanendo in tema di cozze, non possiamo dimenticare un piatto unico molto apprezzato in Puglia: la Tiella, ovvero riso con patate e cozze. Una pietanza saporita, che prende il nome dal tegame in cui viene preparata e la cui particolarità risiede proprio nel fatto che viene cucinata in una teglia di terracotta. La preparazione è piuttosto semplice: basta infatti disporre tutti gli ingredienti a strati nella teglia per poi cuocerli in forno.

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucina Etnica

5 piatti tipici peruviani

La cucina peruviana è molto conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. La qualità dei piatti è di altissimo livello, per questo molto spesso viene inserita nella categoria del cosiddetto "cibo gourmet". Le pietanze sono saporite e piccanti, questo si...
Cucina Etnica

5 piatti tipici del Brasile

La cucina brasiliana è estremamente variata poiché è il risultato di diverse culture e contaminazioni gastronomiche che si sono fuse ed evolute durante il passare degli anni e dunque, tutte queste trasformazioni hanno dato vita ad una serie di piatti...
Cucina Etnica

5 piatti tipici della cucina friulana

Paese che vai e usanze che trovi... Concedetemi una sorta di licenza poetica, questa volta cambierò questo famosissimo proverbio in: paese che vai e piatti tipici da gustare!In questo breve elaborato voglio stupirvi con le prelibate pietanze della cucina...
Cucina Etnica

10 piatti etnici vegetariani

La cucina etnica, ossia l’insieme dei piatti tipici delle culture e tradizioni gastronomiche differenti dalla nostra, sono una piacevole immersione in profumi e aromi nuovi, delizie più o meno note al palato. Nonché ricette tutte da scoprire e interpretare....
Cucina Etnica

I migliori piatti della cucina cinese

Chi è che almeno una volta nella propria vita non è andato al ristorante cinese, spinto dalla curiosità o semplicemente dal piacere della cucina orientale. Tutti hanno trovato nel menù almeno un piatto che è diventato ben presto il suo favorito e che...
Cucina Etnica

5 piatti tradizionali della cucina cinese

La Cina è immensa e ricca di tradizioni, soprattutto culinarie. Da sempre siamo stati affascinati dalla sua cultura esotica, e per noi italiani, il primo elemento che salta all'occhio è proprio la cucina di questo paese. La loro tradizione è completamente...
Cucina Etnica

5 piatti tradizionali della cucina toscana

Se si è in procinto di passare un weekend o una vacanza in Toscana o più semplicemente si vogliono far sentire come a casa degli ospiti per esempio fiorentini, è essenziale conoscere i piatti della cucina toscana.La principale caratteristica della cucina...
Cucina Etnica

5 piatti tradizionali della cucina tedesca

La cucina tedesca anche se non lo si direbbe, è variegata in una maniera sorprendente. Le regioni di questa vastissima nazione europea hanno tutte le loro delicatessen e altri piatti deliziosi. Con un po' di ricerca ci si può imbattere in ristoranti tradizionali...