DonnaModerna

5 piatti tipici della tradizione siciliana

Tramite: O2O 30/04/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Paese che vai... Ricette che trovi. E se si tratta dell'Italia, l'imbarazzo è solo nella scelta. I paesi del Sud, in particolare, hanno tradizioni culinarie tra le più varie e saporite. La Sicilia, ad esempio, oltre ad offrire un mare spettacolare e tanti luoghi ricchi di storia, è in grado di fornire ai suoi visitatori un'esperienza davvero unica, grazie al connubio con una cucina sopraffina. Vediamo, allora, 5 piatti tipici della tradizione siciliana, un po' diversi dai soliti e più noti (come arancini, cannoli e cassata). Se andate in Sicilia, non fatevi scappare l'occasione di provarli, e se ritenete di essere dei cuochi provetti o vi piace sperimentare tra i fornelli, vi lasciamo anche i link alle ricette, così potrete cimentarvi da soli nella preparazione di questi gustosi piatti!

26

La scaccia ragusana

Piatto tipico di Ragusa, dove le scacce si cucinano fin dalla notte dei tempi ed ogni famiglia ha la sua versione "segreta" ed accampa il diritto di essere quella "originale". Ma di cosa si tratta? Sono una sorta di focacce ripiene a più strati, fatte di pasta lievitata con farina di semola rimacinata e farcite con salsa di pomodoro e formaggio. Le varianti non mancano ed ognuno può sperimentare la sua. Cotte al forno e servite di solito già tagliate a fette a centrotavola, sono buone sia calde che fredde.

36

Il pesto alla siciliana

Forse meno conosciuto di quello alla genovese, ma altrettanto buono. Il colore sarà differente, prevedendo l'utilizzo del pomodoro, ma mantenendo il basilico con il suo profumo inconfondibile e i pinoli. A seconda della città, però, il pesto alla siciliana può variare negli ingredienti: a Trapani si preferisce utilizzare le mandorle al posto dei pinoli, a Bronte, ovviamente, i pistacchi, e c'è chi sostituisce ai pomodori freschi quelli secchi. Il risultato? Sempre ottimo, da servire sulla pasta o per condire croccanti bruschette.

Continua la lettura
46

Le sarde fritte alla palermitana

Si tratta senza dubbio di un piatto dal sapore molto intenso, ideale per arricchire il "cuoppo" da street food, perché le sarde sono più grandi e carnose delle alici, per questo il risultato è strepitoso. C'è chi le infarina e le frigge direttamente in abbondante olio di semi, chi invece le fa marinare nell'aceto, si tratta comunque di una ricetta delle tradizione "povera", dove il pesce azzurro non mancava mai nelle case dei pescatori, e con un po' di farina si potevano ottenere ottimi risultati. Da prova senz'altro.

56

Gli anelletti al forno

Passiamo adesso ad un primo piatto, dai colori vivaci e dal sapore molto carico. Gli anelletti, tipica pasta siciliana, conditi con ottimo ragù di carne, preparato secondo tradizione, e arricchiti con tanto formaggio tipico del posto. E poi? Direttamente in forno, dove i sapori avranno modo di mescolarsi tra loro per un risultato davvero gustoso, proprio da leccarsi i baffi. Provare per credere!

66

Le ravazzate siciliane

Per chi avesse bisogno di integrare il proprio buffet di "finger food" con rustici tipici e tradizionali della cucina siciliana, oppure per accompagnare un aperitivo con gli amici, le ravazzate non possono mancare. Cotte al forno, si presentano come soffici panini di pasta brioche con una sorpresa all'interno: un gustosissimo ragù di carne, o semplice sugo al pomodoro per le versioni light. E per una variante ancora più stuzzicante, aggiungete i piselli al ragù. E per chi non ha problemi di linea, provate assolutamente la versione fritta, chiamata "rizzuola". Buon appetito!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

5 piatti tipici della Repubblica Ceca

Le tradizioni dei vari paesi, includono svariati piatti, che possono essere il simbolo di una storia lunga e particolare. La Repubblica Ceca ad esempio, è un luogo davvero incredibile, dove è possibile trovare piatti ottimi da realizzare, quasi sempre...
Consigli di Cucina

10 piatti tipici della cucina piemontese

Il Piemonte non è soltanto una regione bella da vedere e visitare, ma offre anche una cultura culinaria assai prestigiosa e ricercata. Dal punto di vista gastronomico, la regione appare come una delle più variegate d'Italia, con un'ampia offerta di prodotti...
Consigli di Cucina

5 piatti della tradizione ciociara

La Ciociaria è quello spazio geografico che si trova nel Lazio meridionale e che occupa i territori della provincia di Frosinone, anche se deve essere parzialmente estesa anche alle zone di stanziamento legate alle popolazioni ausoniche, volsche, sannite...
Consigli di Cucina

5 piatti tipici polacchi

La cucina polacca è molto varia e colorata. Tuttavia, riuscire a definire l'origine dei suoi piatti è abbastanza difficile, dato che questo Paese è stato influenzato da alcune delle maggiori potenze europee, in particolare Francia e Germania. Questo particolare...
Consigli di Cucina

5 piatti tipici della cucina romana

La cucina romana è senza dubbio una delle cucine tipiche regionali più diffuse nell'immaginario collettivo, grazie alla sua apparizione nei film più iconici e, soprattutto, alla sua caratteristica gustosità.Si tratta di una cucina povera, realizzata con...
Consigli di Cucina

5 bevande della tradizione greca

La Grecia è una nazione balcanica che si affaccia sul mar mediterraneo. È affascinante, antica e ricca di storia e tradizione. Non è da tralasciare neanche la sua cultura enogastronomica. Per quanto riguarda le bevande tipiche della Grecia, qui ti elenchiamo...
Consigli di Cucina

5 primi piatti siciliani

Quando si va in Sicilia, oltre ad essere una bellissima terra baciata da ogni lato dal mare, ciò che conquista è inoltre l'ampio curriculum culinario che possiede. Vi sono ricette siciliane che vengono conosciute in tutto il mondo per la loro bontà e...
Consigli di Cucina

5 piatti freddi con verdure di primavera

I patti freddi estivi si possono preparare sia per il pranzo che per la cena. Essi generalmente sono preferiti dai bambini in quanto sono freschi e golosi. Inoltre, permettono di conquistare i propri ospiti oppure di stupire gli amici. Con l'arrivo della...