DonnaModerna

5 piatti tipici polacchi

Tramite: O2O 08/10/2022
Difficoltà:media
16

Introduzione

5 piatti tipici polacchi

La cucina polacca è molto varia e colorata. Tuttavia, riuscire a definire l'origine dei suoi piatti è abbastanza difficile, dato che questo Paese è stato influenzato da alcune delle maggiori potenze europee, in particolare Francia e Germania. Questo particolare tipo di cucina si differenzia da quella italiana solo in parte, visto che fa largo uso di carboidrati, verdure e selvaggina. Ecco quindi, 5 piatti tipici polacchi da provare assolutamente.

26

Barszcz

Il Barszcz o Borsc, è una zuppa a base di barbabietola, originaria dell'Ucraina, molto diffusa in Polonia. Oltre alla barbabietola rossa, che è l'ingrediente principale, il Barszcz viene preparato usando: fagioli, carote, cetrioli, patate, pomodori, funghi e carne di pollo o maiale. Di solito, questo piatto viene servito a tavola durante il pranzo o la cena, con un cestino di pane da accompagnare.

36

Kapusniak

Come per il Barszcz, il Kapusniak è una delle ricette polacche più frequenti. Essa si presenta come una zuppa preparata con lo stinco di maiale e i crauti. Realizzare la ricetta è molto semplice, basta far bollire lo stinco nell'acqua e cucinarlo aggiungendoci la cipolla tagliata finemente, l'alloro, il prezzemolo e una spolverata di pepe. Quando la carne sarà ben cotta, inoltre, si deve scolarla dal brodo e tagliarla a cubetti, togliendo l'osso. Dopodiché, bisogna aggiungere di nuovo la carne e i crauti tagliati a pezzetti. Infine, creare un composto di farina e margarina e metterlo dentro una casseruola. Il tutto va completato unendo la carne con le cipolle e mescolando bene fino al completo assorbimento. Cuocere per un altro paio di minuti e servire.

Continua la lettura
46

Babka

La Babka è un dolce tipico polacco, simile ma non uguale al babà napoletano. Questo piatto si presenta come una torta spugnosa dall'impasto leggero. Di solito, non viene farcita con nessun ripieno, ma viene ricoperta con uno strato di glassa alla vaniglia o al cioccolato. La Babka, è un dolce festivo, infatti viene preparato specialmente per le domeniche di Pasqua o Natale.

56

Pierogi

I Pierogi sono tradizionalmente polacchi, ma esistono anche nelle altre cucine Est europee. Praticamente, sono simili ai panzarotti e hanno diversi ripieni. I più comuni sono i Pierogi al ripieno di patate, cipolle e funghi. Vengono serviti accompagnati da un condimento di pancetta (o lardo) fritta nell'olio. In Russia invece, sono soliti usare la panna acida o smetàna.

66

Sernik

Il Sernik è un altro dolce tipico festivo polacco. Questo tipo di piatto viene preparato con la ricotta e la frutta candita. Spesso, viene associato al cheesecake americano. Ci sono molte versioni del Sernik, ma tutte prevedono uno strato di glassa superiore preparato con zucchero semolato e un po' d'acqua.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

5 piatti tipici della Repubblica Ceca

Le tradizioni dei vari paesi, includono svariati piatti, che possono essere il simbolo di una storia lunga e particolare. La Repubblica Ceca ad esempio, è un luogo davvero incredibile, dove è possibile trovare piatti ottimi da realizzare, quasi sempre...
Consigli di Cucina

10 piatti tipici della cucina piemontese

Il Piemonte non è soltanto una regione bella da vedere e visitare, ma offre anche una cultura culinaria assai prestigiosa e ricercata. Dal punto di vista gastronomico, la regione appare come una delle più variegate d'Italia, con un'ampia offerta di prodotti...
Consigli di Cucina

5 piatti tipici della tradizione siciliana

Paese che vai... Ricette che trovi. E se si tratta dell'Italia, l'imbarazzo è solo nella scelta. I paesi del Sud, in particolare, hanno tradizioni culinarie tra le più varie e saporite. La Sicilia, ad esempio, oltre ad offrire un mare spettacolare e tanti...
Consigli di Cucina

5 piatti tipici della cucina romana

La cucina romana è senza dubbio una delle cucine tipiche regionali più diffuse nell'immaginario collettivo, grazie alla sua apparizione nei film più iconici e, soprattutto, alla sua caratteristica gustosità.Si tratta di una cucina povera, realizzata con...
Consigli di Cucina

10 piatti con le melanzane

Le melanzane sono tra le verdure consumate durante tutto l'anno, ma maggiormente durante il periodo estivo perché sono di stagione. Che siano di forma lunga oppure arrotondata sono buone in uguale modo per preparare un menù completo, a partire dagli antipasti,...
Consigli di Cucina

Pranzo di Pasqua: 5 piatti a base di uova

Le uova sono un alimento sostanzioso e gustoso, ingrediente indispensabile in numerose ricette e dotate di una grandissima versatilità. Con le uova si può fare letteralmente di tutto, grazie al loro sapore neutro e alla capacità addensante e compattante...
Consigli di Cucina

5 piatti freddi con verdure di primavera

I patti freddi estivi si possono preparare sia per il pranzo che per la cena. Essi generalmente sono preferiti dai bambini in quanto sono freschi e golosi. Inoltre, permettono di conquistare i propri ospiti oppure di stupire gli amici. Con l'arrivo della...
Consigli di Cucina

5 piatti a base di curcuma

La curcuma è una spezia che conferisce il colore giallo al piatto a cui viene utilizzato. Essa infatti viene paragonata allo zafferano, ma oltre ad avere un costo sicuramente più economico, conferisce al piatto una nota più speziata. Infatti si tratta...