Il brodetto marchigiano è una zuppa di pesce mista considerata anche primo piatto e piatto unico, vista la ricchezza della pietanza. Si tratta di una ricetta che ha differenti versioni in tutt'Italia: solo nelle Marche, in poco più di 160 km, si hanno 4 varianti, che si differenziano non tanto per il tipo di pesce adoperato, che varia in base alla stagione, quanto per alcuni ingredienti che insaporiscono le ricette. Così, se a Fano il colore rosso è dato dal concentrato di pomodoro diluito nell?olio, con aggiunta di acqua e aceto, ad Ancona si usa salsa di pomodoro, che conferisce maggiore freschezza e consistenza al brodo. A Porto Recanati, invece, il brodetto è bianco-giallognolo, per la presenza di zafferano selvatico, mentre a San Benedetto del Tronto, il pescato è insaporito da aceto, pomodori verdi e peperoni, per una versione più pungente e saporita.