Introduzione
La domenica è il giorno della settimana in cui spesso ci si riunisce con la famiglia per stare insieme e per godersi un buon pranzo in compagnia. Il pranzo domenicale è infatti una tradizione, soprattutto in Italia e dato che si tratta di un giorno speciale, è importante dedicarsi alla preparazione di golosi e sfiziosi piatti da gustare insieme. Se siete alla ricerca di 5 primi ottimi da servire per il prossimo pranzo della domenica, eccovi qualche idea.
Lasagne alla bolognese
Le lasagne alla bolognese sono da sempre uno dei primi piatti più amati da gustare insieme durante il pranzo domenicale. Per cominciare a preparare questa deliziosa ricetta bisogna partire dalla preparazione del ragù. In una casseruola mettete acqua, sedano, carote e cipolla per creare un buon brodo vegetale. Sempre con le carote, il sedano e la cipolla, create un trito che dovrete rosolare in una casseruola con un filo d'olio. Dopo qualche minuto aggiungete la carne macinata, cuocetela per un paio di minuti e sfumatela con un po' di vino rosso. Solo alla fine aggiungete la passata di pomodoro, mescolate il tutto e coprite la casseruola con un coperchio, lasciando cuocere il ragù per almeno 2 ore. Non appena il ragù sarà pronto, ponete all'interno di una teglia da forno per lasagne un po' di besciamella già pronta, un po' di ragù, un po' di mozzarella e la prima sfoglia di pasta. Continuate a riempire la teglia con i vari strati di pasta e condimento e solo quando l'avrete riempita tutta, aggiungete un bel po' di parmigiano. Cuocete la pasta in forno per 40 minuti a 170°.
Lasagne con zucchine, funghi e prosciutto
Oltre alle classiche lasagne al sugo, potete sbizzarrirvi con una versione più leggera ma altrettanto saporita. Per preparare le lasagne a base di zucchine, funghi e prosciutto, iniziate a saltare all'interno di una padella antiaderente le zucchine tagliate a piccoli cubetti con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio tritato. Cuocete in una seconda padella sempre con olio e aglio sminuzzato anche i funghi, precedentemente tagliati a fettine sottili. Non appena i due condimenti saranno pronti, aggiungete un pizzico di sale e di pepe e lasciateli raffreddare. Tagliate a cubetti il prosciutto cotto e un paio di mozzarelle e unite in un solo recipiente tutti gli ingredienti preparati fino a questo momento. Adesso prendete una teglia per lasagne e aggiungete alla base un po' di besciamella già pronta e un po' di condimento. Posizionate due o tre foglie di pasta dentro la teglia e ricopritele nuovamente con besciamella e condimento. Continuate a formare tanti strati fino a riempire tutta la teglia. Cuocete in forno a 180° per mezz'ora.
Zuppa di ceci e cozze
Per fare un'ottima figura durante il pranzo della domenica e per cucinare un piatto succulento e di tradizione, potete cimentarvi nella preparazione della zuppa di ceci e cozze. Pulite le cozze per bene con la lama di un coltello, eliminando la sporcizia dal guscio. Ponetele sotto l'acqua corrente e cercate di eliminare ogni impurità. Mettete le cozze all'interno di una padella antiaderente con olio e un pochino d'acqua, copritele con un coperchio e lasciatele cuocere per alcuni minuti. Una volta cotte, eliminate il guscio e conservate le cozze da parte. In una padella antiaderente, saltate i ceci precotti aggiungete un pomodoro tagliato a pezzetti, delle foglie di alloro e ricoprite tutto con un po' di brodo vegetale. Cuocete i ceci per 30 minuti e a metà cottura unite le cozze e un trito di rosmarino e timo. Terminata la cottura versate la zuppa dentro piccole zuppiere per servirla in tavola e accompagnatela con dei crostini di pane tostato.
Risotto calamari e asparagi
Il risotto calamari e asparagi, è un altro primo piatto originale da servire in tavola durante la domenica. Iniziate a preparare un brodo vegetale con sedano, carote e cipolle. Lavate gli asparagi e tagliateli a tocchetti, eliminando la parte bianca più dura, lessateli in acqua bollente salata per qualche minuto e saltateli in padella con un po' d'olio e un porro sminuzzato. Aggiungete dopo qualche minuto i calamari precedentemente, lavati e tagliati a pezzetti e sfumate tutto con del vino bianco. Spegnete il fuoco dopo qualche minuto e aggiungete sale, pepe, succo di limone e prezzemolo tritato. Ponete il condimento da parte e cuocete il vostro risotto in un'altra padella, tostandolo con olio e porro tritato. Aggiungete il brodo vegetale poco per volta per far cuocere bene il riso e al termine della cottura, amalgamatelo con il condimento di calamari e asparagi.
Pasta al forno con funghi e salsiccia
Anche la pasta al forno è un piatto tradizionale da presentare in tavola, soprattutto la domenica. Se volete creare una pasta al forno diversa dal solito, potete condirla con dei gustosissimi funghi e con della salsiccia. Per prima cosa cuocete i funghi già puliti e tagliati in padella con un po' d'olio e un trito di carote, sedano e cipolle. Una volta cotti aggiungete una manciata di prezzemolo fresco tritato. In una seconda padella cuocete la salsiccia sminuzzata e priva della pelle con un po' di cipolla sminuzzata e sfumatela con un po' di vino bianco. Quando i due condimenti saranno pronti, uniteli in un unica ciotola e aggiungete un po' di sale, un po' di besciamella pronta e un po' di pepe. Lessate in acqua salata la pasta corta che preferite e una volta cotta, scolatela e aggiungetela nella ciotola piena di condimento. Mescolate bene il tutto e aggiungete una manciata di formaggio grattugiato e della mozzarella a cubetti. Versate la pasta condita in una teglia ricoperta di carta forno e cuocetela a 180° per 20 minuti.