La prima ricetta è ricca di fibre, vitamine e sali minerali. Inoltre, grazie alla presenza degli asparagi, svolge un'importante azione drenante. Innanzitutto va detto che il tempo di cottura del riso rosso è di circa 40 minuti, per cui, se vogliamo ridurne i tempi, è preferibile lasciarlo in ammollo qualche ora prima. Dopo di che, possiamo procedere alla cottura tradizionale del riso in abbondante acqua e sale, oppure possiamo cuocerlo a vapore. Per 4 persone, cuociamo 320 grammi e, nel frattempo, prepariamo a parte il condimento. In una padella antiaderente, versiamo un filo d'olio, due spicchi d'aglio e 300 grammi di funghi champignon. Lasciamo insaporire il tutto per bene, aggiungiamo un po' di prezzemolo e lasciamo cuocere a fiamma moderata. In un pentolino a parte, sbollentiamo un mazzo di asparagi in acqua e sale. Scoliamo e tagliamo a pezzettini piccoli. A questo punto, uniamo gli asparagi ai funghi e lasciamo cuocere insieme, così che il tutto prenda un sapore gustoso e deciso. Aggiungiamo, infine, un pizzico di sale. Una volta che il nostro riso ha raggiunto la cottura desiderata, lo scoliamo e lo versiamo nella padella dove è presente il condimento precedentemente preparato. Lasciamo insaporire per un minuto a fiamma moderata, spegniamo il fuoco e lo serviamo in tavola bello caldo.