DonnaModerna

5 ricette con il timo

Di: Sole //
Tramite: O2O 03/11/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

5 ricette con il timo

Molti di voi avranno sicuramente già utilizzato il timo come spezia per dare sapore a moltissime ricette. Si tratta di un'erba davvero profumata e singolare, differente dalle altre spezie, che grazie al suo sapore delicato e al suo profumo davvero unico riesce ad esaltare moltissimi sapori di ogni pietanza e di ogni singolo ingrediente. Sicuramente non si tratta di una spezia da utilizzare a casaccio, ma dovrete sempre pensare a quali ricette possono realmente contenere questo particolare sapore del timo. Se avete voglia di scoprire 5 delle ricette più utilizzate dove poter inserire il timo, non vi resta che continuare a leggere questa breve guida.

27

Tagliatelle ai funghi e timo fresco

La prima ricetta proposta è quella di un fantastico primo piatto a base di tagliatelle ai funghi porcini e timo fresco. Dovete mettere in acqua le vostre tagliatelle e lasciarle cuocere con un pochino di sale. Intanto tagliate i funghi e saltateli in padella con uno spicchio d'aglio, del timo fresco e qualche foglia di prezzemolo. Mescolate bene la pasta con il condimento e servitela ancora calda.

37

Frittata di patate e timo

Con il timo è anche possibile preparare una gustosissima frittata di patate. Sbattete le uova e aggiungete del parmigiano grattugiato, del sale, del pepe e naturalmente del timo fresco sminuzzato. Friggete leggermente delle piccole patate all'interno di una padella e versateci sopra le uova con il resto dei condimenti per creare la vostra frittata.

Continua la lettura
47

Bruschette robiola e timo

Potete anche preparare delle gustosissime bruschette spalmando della robiola fresca o della crescenza mescolata a del timo tritato, su dei crostini di pane ancora caldo. Potete servire delle bruschette con questo condimento in tavola come antipasto davvero sfizioso al profumo di timo.

57

Gateau di patate al timo

Con il timo è anche possibile condire un meraviglioso gateau di patate insieme ad altri ingredienti. Cuocete le patate, schiacciatele e mescolatele al timo fresco, a del parmigiano grattugiato e a del formaggio piccante. Cuocete il vostro gateau in forno spolverizzandolo con del pangrattato e vedrete che risultato.

67

Cotolette di vitello al timo

Per finire potete anche creare delle meravigliose cotolette condite con il timo fresco. Passate le vostre cotolette su un piatto pieno di olio, panatele con del pangrattato e con un mix di spezie tra cui timo, rosmarino, pepe e sale. Arrostite o friggete le vostre cotolette e servitele ancora calde per sentire il profumo del timo fresco. Un piatto davvero delicato, gustoso e ricco di sapori irresistibili.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Ricette senza lievito: 5 ricette dolci

I dolci, una tentazione continua per i golosi. Molti di essi contengono, tuttavia, il lievito e non sono proprio adatti a tutti. Di seguito conoscerete ben 5 ricette dolci senza lievito, selezionate con cura tra una vasta scelta e sviluppate per chi è...
Consigli di Cucina

10 ricette light per cena

Molto spesso a cena si è parecchio stanchi e non si ha molta voglia di cucinare. Proprio per questo motivo, è indispensabile scegliere delle ricette light per mangiare qualcosa di leggero ma nello stesso tempo di veloce e facile da preparare. Di seguito...
Consigli di Cucina

5 ricette per un olio aromatico

L'olio di oliva è un alimento che non manca mai sulle tavole degli italiani. Si tratta di un ottimo condimento da usare per diversi tipi di piatti e che fa anche bene alla salute. Se assunto nelle giuste dosi infatti, quest'olio aiuta a regolare i livelli...
Consigli di Cucina

5 ricette con la rapa bianca

La rapa bianca è un vegetale (precisamente la radice di una pianta) con molteplici proprietà benefiche e dal gusto unico e raffinato.La rapa bianca, come le carote, le patate, le rape rosse e molti altri ortaggi similari, può essere impiegata in differenti...
Consigli di Cucina

Ricette per dimagrire con gli spinaci

Per chi vuole seguire una dieta ferrea, è importante evitare determinati cibi e preferirne altri per restare in forma e perdere qualche chiletto di troppo. Per chi è amante delle verdure, si possono sfruttare le grandi proprietà nutritive degli spinaci,...
Consigli di Cucina

5 ricette tradizionali per il pranzo di Pasqua

La festività di Pasqua è un giorno importante non solo per la ricorrenza cattolica che si ricorda ma anche perché è un momento di convivialità, da trascorrere in famiglia o con le persone care. Se state già pensando al menù da offrire in tavola ai vostri...
Consigli di Cucina

10 ricette estive con il pomodoro fresco

Il pomodoro è un alimento molto amato: piace a tutti, è ricco di antiossidanti, è fresco e poco calorico, quindi adatto a chi vuole tenersi in forma, ed è molto versatile in cucina. Può essere gustato sia crudo che cotto, il che lo rende un ottimo candidato...
Consigli di Cucina

5 ricette in cocotte per l'autunno

Ci sono ricette che sono particolarmente adatta per l'autunno. Molte di esse hanno origine antica, perché preparate con un utensili che ne facilitavano la cottura. Le ricette preparate in cocotte rappresentano un esempio. Veniva chiamata cocotte una pentola...