L'anatra all'arancia è un secondo piatto che soddisferà sicuramente anche i palati più esigenti. La preparazione dell'anatra all'arancia non è così complicata come può sembrare. Dopo averla ripulita dalle interiora e dal grasso (quest'ultimo metterlo da parte), legare l'anatra con dello spago da cucina in maniera tale da tenere compatte ali e zampe. In una padella capiente aggiungere dell'olio ed il grasso dell'anatra, e farla rosolare in entrambi i lati. A questo punto, sfumare con un liquore all'arancia. Una volta rosolata, spostare l'anatra in un pirofila e dove prima c'erano le interiora riempirla con 4-5 fette di arancia e del rosmarino. Sul fondo della pirofila invece versare circa 70 grammi di spremuta d'arancia, con l'aggiunta di un po' di vino bianco e acqua. Prima di infornare a 200 gradi, spennellare l'arancia con del burro fuso e spolverizzarla con del pepe. L'anatra si dovrebbe cuocere in poco più di un'ora. Per completare il piatto, preparare una salsa a base di zucchero, acqua e succo d'arancia, da far addensare a fiamma bassa con l'aggiunta di un cucchiaino di fecola o amido di mais.