DonnaModerna

5 ricette da abbinare al vino novello

Tramite: O2O 16/04/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Siamo già in autunno e la degustazione dei vini novelli è già iniziata.
Questo esclusivo vino, dal gusto intenso ma allo stesso tempo fine, dalle caratteristiche particolari e dal profumo pregiato, è sicuramente idoneo a determinate pietanze che non tutti sanno abbinare a tale prelibato vino.
Per darvi una dritta sull'argomento, vi consigliamo 5 delle migliori ricette da abbinare al vino novello.
Buona lettura.

27

Occorrente

  • Tagliatelle ai porcini: pasta all'uovo, porcini freschi, olio, prezzemolo, aglio.
  • Zuppa di castagne: verdure e castagne lesse varie, crostini di pane, olio.
  • Risotto ai funghi champignon: vino, funghi champignon, riso, olio, prezzemolo, cipolla, brodo.
  • Biscotti alle castagne: farina di castagne, farina 00, zucchero, uova, castagne.
  • Arrosto di carne: arrosto di maiale, vino, spezie, aromi, olio, sale.
37

Il primo vino della vendemmia, apre le porte alla degustazione di tantissimi vini che verranno prodotti dalla vendemmia in poi. Il vino novello, essendo il primo vino da sorseggiare subito dopo la vendemmia, è un concentrato di sapori, di profumi, di odori, di ricordi e di sensazioni davvero stupende.
La prima ricetta abbastanza semplice da preparare, in occasione del primo assaggio del novello, è sicuramente la tipica pasta ai funghi. L'unione di squisite tagliatelle all'uovo e di porcini freschi di stagione, si sposa in maniera davvero perfetta con il novello autunnale.
Cuocete la pasta al dente, saltate i funghi porcini in padella con aglio e prezzemolo ed il vostro piatto è pronto.

47

La seconda ricetta da presentare con il vino novello, è una zuppa di castagne calde.
Cuocete le castagne in acqua bollente e realizzare una zuppa di verdure bollite in cui andrete ad accompagnare delle morbidissime castagne. Aggiungete nella zuppa dei crostini di pane e resterete davvero appagati.
Ritornando in tema di funghi, dato il periodo autunnale, il delicatissimo risotto ai funghi champignon, è la terza semplicissima ricetta proposta da gustare con un buon bicchiere di vino novello. Tostate il riso in padella con un pezzetto di cipolla tagliuzzata, aggiungete del vino novello per sfumare il riso, del brodo per ammorbidirlo e dei funghi champignon precedentemente saltati in padella con uno spicchio d'aglio.

Continua la lettura
57

La penultima ovvero la quarta ricetta da abbinare a un buon novello è l'arrosto di carne.
Cuocete la carne facendola rosolare in padella con delle erbette fresche, sfumatela con del vino novello e cuocetela in forno fino a quando non sarà leggermente bruciacchiata. Una volta cotta, sfornate la carne, affettate e gustate l'arrosto di carne con il vino novello.
L'ultima ricetta da accostare con il novello, si può servire come dessert, ovvero, dei biscotti preparati con della farina di castagne.
Amalgamate farina di castagne alla semplice farina, poi unite uova, zucchero e qualche castagna tritata grossolanamente. Omogenizzare il tutto, formate ed infornate i biscotti, gustandoli ancora caldi e croccanti e sempre accompagnati con un goccio di vino novello.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Gustate il vino novello anche con della frutta secca.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Vini da abbinare alla bourguignonne

La Bourguignonne è una specialista svizzera e non francese come il nome potrebbe suggerire. Si tratta di una pietanza a base di carne di manzo e di vitello che viene cotta nel vino rosso insieme ai funghi, alle cipolle e alla pancetta, anche se la ricetta...
Consigli di Cucina

Come abbinare pesce e carne

Molti sconsigliano o si rifiutano di abbinare pesce e carne nello stesso piatto. Non ci avrete sicuramente mai pensato, ma esistono alcuni piatti che contengono carne e pesce. In questa guida vi mostrerò come abbinare pesce e carne, elencandovi una serie...
Consigli di Cucina

Come fare una riduzione al vino rosso

Un buon vino, in genere, accompagna un piatto come bevanda. Questo, però, non è il suo unico utilizzo: può, infatti, insaporire direttamente una pietanza se lo si usa a mo' di salsa. Per creare questo sughetto, utile per donare alla carne quel tocco in...
Consigli di Cucina

I migliori stuzzichini per accompagnare il vino rosso

L'abitudine di bere un bicchiere prima del pasto serale non è una novità di questi tempi, ma una tradizione che abbiamo ereditato dal passato. Un buon bicchiere di vino rosso veniva sempre offerto prima di sedersi a tavola. Con il passare degli anni si...
Consigli di Cucina

Cosa abbinare alla raclette

La penisola italiana sforna delle ricette culinarie eccezionali, grazie ai prodotti tipici locali di ottima qualità. Anche i Paesi confinanti hanno degli ingredienti veramente buoni da assaporare, come la Svizzera. Qui eccellono soprattutto i formaggi...
Consigli di Cucina

Le migliori marmellate da abbinare ai formaggi

Quando si degustano dei formaggi gustosi e di vari tipi e di diverse stagionature, è ormai di moda associare e abbinare una confettura che si adatti alla tipologia di formaggio che sia in grado anche di esaltarne i sapori e gli odori. Spesso abbinare...
Consigli di Cucina

Come e cosa abbinare ai formaggi

Il formaggio è un alimento completo le cui origini si perdono nella Preistoria. Quattrocento sono i tipi di formaggio che abbiamo in Italia, duemila in tutto il mondo. Può essere ricavato dal latte di mucca, di pecora, di capra, di bufala. Molto alto...
Consigli di Cucina

Ricette senza lievito: 5 ricette dolci

I dolci, una tentazione continua per i golosi. Molti di essi contengono, tuttavia, il lievito e non sono proprio adatti a tutti. Di seguito conoscerete ben 5 ricette dolci senza lievito, selezionate con cura tra una vasta scelta e sviluppate per chi è...