DonnaModerna

5 ricette di dolci con la curcuma

Tramite: O2O 15/11/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

La curcuma è una spezia esotica molto speciale grazie alla quale è possibile preparare numerosi piatti ricchi di sapore e di gusto. La curcuma è anche una spezia molto utile e preziosa per lenire o prevenire alcuni disagi fisici: la curcuma, infatti, possiede tantissime proprietà benefiche per l'organismo ed è, dunque, una spezia da consumare regolarmente nella vita per mantenere una buona salute. Ecco una lista di 5 ricette golose di ottimi dolci da preparare facilmente con la curcuma!

27

Torta al cacao con curcuma e peperoncino

Una classica torta morbida al cacao, da preparare facilmente a casa con farina, uova, zucchero, latte, cacao in polvere e lievito per dolci, può assumere un gusto molto più deciso e piccante aggiungendo all'impasto, prima della cottura in forno, un cucchiaino di peperoncino e due cucchiaini di curcuma in polvere.

37

Torta di mele con curcuma e limoncello

La curcuma è una spezia dall'aroma speciale e dal gradevole profumo da aggiungere anche all'impasto per una gustosa torta di mele da preparare in casa. Aggiungere un cucchiaio di limoncello ed un cucchiaino di curcuma in polvere renderà la torta di mele molto più saporita.

Continua la lettura
47

Muffin ai mirtilli con curcuma ed anice

Preparare alcuni golosi muffin integrali ai mirtilli può diventare un'esperienza sensoriale molto speciale grazie all'aggiunta di curcuma e di semi di anice all'interno dell'impasto. I muffin saranno molto gradevoli ed avranno un aspetto rustico e naturale, oltre ad un sapore originale ed inconsueto.

57

Cupcake con glassa alla curcuma

I golosi cupcake ricoperti di glassa allo zucchero possono trasformarsi in dolci molto saporiti e preziosi per la salute, preparando la solita glassa aggiungendo, oltre allo zucchero, anche un cucchiaio abbondante di curcuma. La glassa per i cupcake assumerà un colore dorato molto suggestivo.

67

Budino al golden milk

Il golden milk è una bevanda a base di latte e curcuma molto preziosa per la salute dell'organismo. Bere regolarmente una tazza di golden milk aiuta notevolmente lo stomaco e l'intestino a mantenere un ottimo stato di salute. Per questo motivo, il golden milk può essere gustato anche in altre forme, trasformandolo in un gustosissimo budino da preparare facilmente in casa, in pochi minuti. Il latte alla curcuma, infatti, può essere trasformato in budino grazie alla semplice aggiunta di un cucchiaino di farina per ogni singola porzione, cuocendo il latte all'interno di una piccola pentola fino al raggiungimento di una consistenza densa e cremosa. Il budino al golden milk potrà essere servito freddo, dopo una conservazione in frigorifero di circa un'ora.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Ricette senza lievito: 5 ricette dolci

I dolci, una tentazione continua per i golosi. Molti di essi contengono, tuttavia, il lievito e non sono proprio adatti a tutti. Di seguito conoscerete ben 5 ricette dolci senza lievito, selezionate con cura tra una vasta scelta e sviluppate per chi è...
Consigli di Cucina

5 ricette dolci per bambini diabetici

Si sa, i bambini da sempre impazziscono per i dolci: gelati, torte, caramelle sono le più ambite ricompense dei nostri piccoli. Tuttavia, ci sono casi in cui esagerare con queste prelibatezze potrebbe interferire con la salute dei nostri figli, specie...
Consigli di Cucina

10 ricette per dolci con il pane raffermo

Dedicarsi a fare una bella torta o un succulento semifreddo puó rivelarsi terapeutico: fare dolci riciclando pane vecchio è addirittura catartico! In quale casa non avanza del pane, destinato alle galline se non alla pattumiera?Le seguenti 10 ricette...
Consigli di Cucina

Come utilizzare la curcuma fresca

Nelle nostre cucine, aumenta sempre più il consumo di spezie. Oggi vi parliamo della Curcuma, di origine asiatica e ricca di proprietà benefiche. Questo ingrediente è un vero toccasana per la salute, perché contiene vitamine B, vitamine K, E, J, oltre...
Consigli di Cucina

Come usare la curcuma in cucina

La curcuma è una spezia non molto utilizzata nel nostro paese, mentre lo è moltissimo nel paesi medio-orientali. Dovremmo anche noi cominciare ad introdurla come ingrediente nelle nostre pietanze in quanto ha diverse proprietà benefiche per il nostro...
Consigli di Cucina

5 utilizzi della curcuma in cucina

La curcuma è una delle spezie tra le più diffuse dell’Oriente, e viene utilizzata per condire i cibi grazie alle sue provate proprietà benefiche sull’organismo; infatti, tende a stimolare le funzioni epatiche, è un ottimo antiossidante, e serve anche...
Consigli di Cucina

Come fare l'insalata di quinoa, tonno e curcuma

La quinoa è un seme dalle alte proprietà nutrizionali, con poche calorie, quindi adatto a qualsiasi tipi di dieta, infatti si presta nella preparazione di numerose ricette di cucina. Questa pianta è originaria dall'America meridionale, i suoi chicchi...
Consigli di Cucina

Come fare il pane alla curcuma

In questa guida scoprirete in tre semplici passi come fare il pane alla curcuma. Vi starete chiedendo perché proprio la curcuma per fare il pane alla curcuma. Se pensate che il pane classico sia migliore, vi sbagliate. Infatti, la curcuma conferisce al...