DonnaModerna

5 ricette di dolci con la zucca

Tramite: O2O 22/04/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

La zucca è tra gli ortaggi più versatili, infatti si può adoperare per preparare varie pietanze. Ma quelle che vedono un maggiore riscontro sono i dolci. Quest'ultimi si possono fare in mille modi e in qualsiasi periodo dell'anno. Ovviamente per ottenere dei dolci perfetti, bisogna che scegliate le zucche migliori. Il segreto è quello di acquistarle verificando la buccia. Quest'ultima se risulta soda, pesante e suona vuota, è pronta per il consumo. Nella seguente lista vi indico 5 ricette di dolci con la zucca.

27

Ciambella di zucca e mela

Una delle ricette di dolci con la zucca è la ciambella. Questa la potete realizzare aggiungendo anche una mela. Per farla dovete realizzare un impasto semplice. Questo deve contenere la zucca e la mela tagliata a pezzetti. Cominciate mettendo due uova intere in una ciotola. Aggiungete la scorza di limone, lo zucchero e mescolate con una frusta. Versate un vasetto di yogurt bianco, cento grammi di olio di girasole e continuate a montare. Adesso, aggiungete la farina, la zucca, la frutta e girate. Imburrate uno stampo e versate la miscela. Sistematela in forno e fatela cuocere per trenta minuti a 175° C.

37

Crostata di zucca e ciccolato

Un'altra ricetta di dolci è la crostata di zucca e cioccolato. Quest'ultima è facile da fare e si prepara in pochissimo tempo. Per farla basta che realizzate una base di pasta frolla e una marmellata di zucca. Impastate la frolla e mettetela in frigo a riposare. Dopo preparate la marmellata. Togliete la buccia e i semi dalla zucca e estraete tutta la polpa. Tagliatela a pezzetti e frullatela nel mixer. Dopodiché, versatela in un pentolino con mezzo limone, tre cucchiai di zucchero e mezzo bicchiere di acqua. Fate cuocere per venti minuti, mescolandola spesso. Quando è pronta fatela raffreddare per qualche minuti. Quindi stendete la frolla nella teglia. Travasate la marmellata e sistemate sopra delle scaglie di cioccolato fondente. Infornate e fate cuocere per trentacinque minuti.

Continua la lettura
47

Pancakes di zucca e cannella

I pancakes sono dei dolci tradizionali americani e si possono farcire come si desidera. In questa ricetta vi propongo quelli di zucca e cannella. Per farli dovete preparare un composto di uova, latte, farina, zucchero, cannella e polpa di zucca. Mescolate tutto e versate un mestolo di liquido in una padella. Giratelo e fate rapprendere dall'altra parte. Quando è pronto passate a fare tutti gli altri. Infine, decorateli con dello zucchero a velo.

57

Muffin di zucca e noci

I muffin di zucca e noci sono dei dolci semplici e deliziosi. Per farli dovete adoperare uova, latte farina, burro, zucca, zucchero e noci. Per prima cosa frullate la zucca e le noci. Dopodiché, metteteli in una ciotola con lo zucchero, unite tutti i liquidi e mescolate. Versate la farina e montate fino a ottenere un composto morbido. Per concludere, sistemate tutto negli stampini e infornate.

67

Cupcakes di zucca e zenzero

I Cupcakes di zucca e zenzero sono un'ottima soluzione per la merenda dei bimbi. I dolci dovete farli seguendo la ricetta tradizionale e aggiungendo delle spezie. Per realizzarli fate un composto con il burro e lo zucchero. Aggiungete le uova, mescolate e versate la farina setacciata. Dopo, unite il purè di zucca, lo zenzero grattugiato e girate. Ottenuto l'impasto versatelo dentro dei pirottini. Infornate i dolci a 180°C per venticinque minuti.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Le 10 migliori ricette di dolci siciliani

La Sicilia costituisce senza dubbio una delle regioni italiane più ricche di storia e cultura. Inoltre questa regione ha una tradizione culinaria davvero antichissima e sono tantissime le ricette nate in questo luogo. Nella seguente guida pertanto verranno...
Dolci

Come sostituire le uova nei dolci e nelle ricette salate

Le uova sono un ingrediente molto utilizzato in cucina, in quanto impiegate sia per facilitare la lievitazione sia per legare gli ingredienti di una ricetta. Si tratta, quindi, di un “ingrediente” molto versatile che in alcuni casi può sembrare irrinunciabile!...
Dolci

5 ricette dolci dell'ultimo minuto

Durante le nostre giornate possono accadere molte cose, e molte novità possono coglierci all'improvviso. Per esempio, possiamo venire a conoscenza del fatto che alcuni amici vogliono venire a cena, oppure che nostro figlio dovrebbe portare qualcosa a...
Dolci

Dolci con pandoro: 5 ricette sfiziose

Il pandoro - e il panettone - sono dolci che, già da soli, fanno Natale.Tipici di questa festività ma molto diversi per provenienza e lavorazione sono sicuramente ottimi tanto nella loro versione classica quanto nelle numerose varianti che si trovano...
Dolci

10 ricette di dolci senza uova

Molte persone soffrono di intolleranze alimentari: tra esse una delle più diffuse, assieme al glutine del grano, è quella relativa all'uovo. Analizzando la composizione degli alimenti è facile identificare quanto sia diffuso l'impiego di uova fresche...
Dolci

Come preparare la torta di zucca gialla

Un ortaggio tipicamente autunnale è la zucca. Da essa si può ricavare la famosa crema di zucca mantovana o può essere usata per creare sughi o condimenti per pasta. Oltretutto, viene usata anche in pasticceria e risulta essere molto apprezzata nei dolci...
Dolci

Come fare la torta di zucca e mandorle

Zucca e mandorle, un connubio praticamente perfetto! Con questa ricetta realizzerete una torta soffice e dai profumi inconfondibili. La potete servire come fine pasto ad una cena. È perfetta per arricchire il buffet dei dolci ad una festa presentata in...
Dolci

5 dessert a base di zucca

È finalmente arrivata la stagione delle zucche! La zucca è un ortaggio molto apprezzato per la sua versatilità in cucina e per le sue proprietà nutrizionali: conta appena 18 Kcal per 100 grammi ma è ricchissima di beta carotene (pro-vitamina A) e di sali...