DonnaModerna

5 ricette di pasta al forno

Tramite: O2O 24/01/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Se volete preparare un piatto ricco ma semplice, sfizioso ma poco impegnativo, state pur certi che la pasta al forno fa al caso vostro. Versatile e sostanziosa, la pasta al forno è un piatto unico che può essere anche preparato in anticipo e scaldato all'occorrenza. In questo articolo vi lascerò 5 ricette di pasta al forno che hanno sempre soddisfatto i miei ospiti.

27

Pasta gratinata al prosciutto crudo

Tritare finemente una cipolla e, in un tegame, farla appassire in un paio di cucchiai d'olio. Unire circa 150 grammi di prosciutto crudo tagliato a striscioline e far insaporire con sale, pepe e un pizzico noce moscata. Togliere dal fuoco e cospargere di prezzemolo tritato. Portare ad ebollizione abbondante acqua salata e far cuocere 400 grammi di penne rigate molto al dente. Dopo aver scolato la pasta, condirla con metà del prosciutto precedentemente cotto e con 200 grammi di emmenthal tritato grossolanamente. Spennellare una pirofila con un poco di olio, versarvi metà della pasta e il restante prosciutto. Coprire con la pasta rimasta, livellare e cospargere con una generosa manciata di grana grattugiato. Porre la pirofila in forno preriscaldato a 200° per circa 10 minuti finché non sarà gratinata.

37

Sedanini al gratin

Cominciamo con il preparare la salsa. In un tegame far fondere 20 grammi di burro e farlo rosolare per un paio di minuti; unire 20 grammi di farina e, mescolando continuamente per non far attaccare il composto, versarvi poco alla volta 150 ml di latte e 100 ml di panna da cucina. Portare ad ebollizione sempre mescolando. Insaporire con sale, pepe e un pizzico di noce moscata e continuare la cottura per altri 10-12 minuti mescolando di tanto in tanto. Togliere quindi il composto dal fuoco e amalgamarvi bene 30 grammi di grana grattugiato. Tritare grossolanamente 100 grammi di prosciutto cotto e tenerlo da parte. Far cuocere, molto al dente, 400 grammi di pasta di tipo sedanini e, dopo averla scolata, condirla con metà salsa. Versare metà della pasta in una pirofila oliata e distribuirvi il prosciutto cotto, una spolverata di grana e la restante pasta. Versare la salsa rimasta, un'altro po' di grana e infornare a 200° per 10 minuti facendo gratinare.

Continua la lettura
47

Penne al forno alla trapanese

Dopo aver scottato in acqua bollente 500 grammi di pomodori sodi, privarli della buccia e dei semi e tritarli grossolanamente. Metterli in un colino, cospargerli di sale e lasciarli riposare 30 minuti così che perdano tutto il loro liquido. Spellare e tritare uno spicchio d'aglio e metterlo in un mixer con una manciata di pinoli, un ciuffo di basilico, i pomodori a pezzi, sale e pepe. Frullare versando a filo circa 50 ml di olio EVO. Trasferire il composto in una ciotola capiente. Spuntare 150 grammi di fagiolini, lavarli e tagliarli a pezzetti. Sbucciare 200 grammi di patate e ridurle a tocchetti. Tagliare 100 grammi di pecorino a fettine sottili. Cuocere in abbondante acqua salata 350 grammi di penne rigate, le patate e i fagiolini per il tempo di cottura della pasta. Dopo aver scolato trasferire il tutto nella ciotola con il pesto e amalgamare bene. Trasferire metà della pasta condita in una pirofila unta d'olio, aggiungere il pecorino e coprire con la restante pasta. Spolverare con del grana grattugiato, passare sotto il grill del forno a 180° per 5 minuti e servire.

57

Pasta pasticciata al forno

Per prima cosa preparare il ragù. Far rosolare in un tegame con due cucchiai d'olio una cipolla tritata. Aggiungervi 150 grammi di trita di maiale e, quando la carne comincia a scurirsi, sfumare con mezzo bicchiere di vino rosso. Aggiungere un barattolo di piselli in scatola sgocciolati e una bottiglia di salsa di pomodoro. Far cuocere per circa 40 minuti allungando il ragù con un po' d'acqua per non farlo diventare troppo denso, salare e pepare. Tritare grossolanamente due mozzarelle e metterle da parte. Cuocere in abbondante acqua salata 400 grammi di pasta corta del formato che si preferisce, scolarla bene al dente e trasferirla in una ciotola. Aggiungere un paio di mestoli di ragù, la mozzarella e mescolare bene. Trasferire metà composto in una pirofila oliata e cospargere di besciamella pronta e di una spolverata di grana, aggiungere la restante pasta, un mestolo di ragù, altra besciamella e grana grattugiato. Trasferire in forno già caldo a 200° per 10-15 minuti e servire bella calda.

67

Lasagne agli asparagi e prosciutto cotto

Portare ad ebollizione abbondante acqua salata ed aggiungervi un cucchiaio d'olio. Immergere per qualche istante 250 grammi di rettangoli di pasta e passarli immediatamente in acqua e ghiaccio. Stenderli su di un vassoio ben separati per evitare che si attacchino. Pulire 3 mazzi di asparagi, cuocerli al dente e poi scolarli. Tagliare le punte e il gambo a rondelle. Sciogliere 40 grammi di burro in una casseruola, unire 40 grammi di farina, farla dorare e versare 500 ml di latte mescolando con una frusta. Cuocere 7-8 minuti fin quando la besciamella non sarà densa, unire sale, pepe, noce moscata e gli asparagi e frullare il tutto. Stendere uno strato di composto in una pirofila, coprire con uno strato di pasta, spalmare con la besciamella e una parte di dadini di prosciutto cotto (di 120 grammi) e 2-3 cucchiai di parmigiano grattugiato. Proseguire allo stesso modo fino all'esaurimento degli ingredienti. Infornare in forno già caldo a 180° per 35-40 minuti. Servire calde.

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come fare la pasta al forno facilmente

La pasta al forno è una di quelle ricette che tiene alto il nome della cucina italiana nel mondo, questo piatto infatti, anche se è possibile prepararlo in diverse varianti, con ingredienti diversi, più o meno calorici, resta un capo saldo del casso pranzo...
Primi Piatti

Come si fa la pasta al forno bianca

La pasta al forno è uno di quei piatti con cui è facile avere sempre successo: piace a bambini, ragazzi e adulti, di qualsiasi genere. Il suo successo deriva dal fatto che si presenta come un piatto assai gustoso, grazie all'amalgama di molteplici ingredienti....
Primi Piatti

Come preparare le pasta e patate al forno

Cucinare è bello ed entusiasmante, in particolar modo se realizziamo i nostri piatti con impegno, fantasia e creatività. Tra i numerosi piatti che possiamo realizzare, ce ne sono alcuni molto buoni che spesso vengono sottovalutati, ad esempio la pasta...
Primi Piatti

5 ricette di pasta con le sarde

La pasta rappresenta l'alimento che viene preparato in qualsiasi abitazione degli italiani ed esistono tante squisite ricette culinarie da preparare. Anche gli individui che seguono un regime dietetico la possono consumare ogni giorno, perché l'importante...
Primi Piatti

Pasta e patate con provola gratinata al forno

La gastronomia italiana è costellata di piatti semplici e legati alla tradizione, capaci di creare in tavola un caldo clima conviviale e famigliare. Perché allora non riscoprire tutta la semplice bontà di una ricetta classica come la pasta e patate rivisitandola...
Primi Piatti

Ricetta: pasta al tartufo al forno

Quando ci si trova a dover preparare un pranzo per tante persone, soprattutto in occasione di una festività, ci si butta sempre su pietanze molto pesanti, come lasagne, cannelloni o pasta al forno. Se però si vuole preparare qualcosa di più innovativo...
Primi Piatti

Come preparare la pasta col broccolo al forno

La pasta col broccolo al forno rappresenta una ricetta molto saporita e, sicuramente, facile da preparare. Questo tipo di piatto è l'ideale per essere gustato durante i pranzi domenicali, sia in estate che in inverno. In questa guida, pertanto verrà spiegato,...
Primi Piatti

5 ricette di pasta con le melanzane

La pasta con le melanzane è un primo piatto estivo gustoso ed invitante: con pochi ingredienti e semplici passaggi è possibile creare degli ottimi primi piatti per stupire i vostri ospiti o deliziare la vostra famiglia. Le melanzane racchiudono in se...