DonnaModerna

5 ricette di pasta con i ceci

Tramite: O2O 28/08/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

I ceci sono di legumi di antichissime origini, molto diffusi specialmente nel centro Italia.
Grandissima fonte di proteine naturale, di sali minerali, vitamine e fibre. I ceci si prestano a tantissime ricette in cucina.
Possiamo trovarli facilmente in commercio, da quelli precotti a quelli secchi da mettere in ammollo.
In questo articolo vogliamo suggerirvi 5 ricette di pasta con ceci.

26

Pasta e ceci

Ingredienti:
-500 g di ceci già cotti
-300 g di pipette rigate
-100 g di pancetta affumicata
-1 rametto di rosmarino
-10 g di concentrato di pomodoro
-1 cipolla dorata media
-sale fino q.b.
-pepe q.b.
-1 carota
-1 costa di sedano
-250 g di passata di pomodoro
-mezzo bicchiere di vino bianco

Procedimento
Preparate un soffritto con la cipolla, la carota, il sedano, l'aglio e i rosmarino tritandoli finemente.
Fate appassire il vostro soffritto in olio bollente per qualche minuto.
Aggiungere la pancetta precedentemente tagliata a cubetti e lasciarla rosolare qualche minuto.
Fate sfumare con il vino bianco, salate e pepate a piacere e aggiungetevi i ceci.
Aggiungere la passata e lasciar cuocere per 15 minuti.
Aggiungere il concentrato di pomodoro e un mezzo bicchiere d'acqua.
Prendete circa un terzo dei ceci nella pentola e frullateli con un minipimer, versare poi il composto cremoso nuovamente nella pentola.
Portare ad ebollizione in una pentola l'acqua per la cottura della pasta, e cucinatela al dente.
Nel frattempo il sugo si sara ridotto e, quando la pasta sarà cotta, aggiungerla e saltarla qualche minuto in padella

36

Pasta e ceci alla romana

Ingredienti
-200 g di ceci già cotti
-200 g di pasta ditalini
- 2 acciughe sotto sale
- 1 spicchio d'aglio
- 4 cucchiai di olio EVO
- brodo vegetale q.b.
- sale e pepe q.b.

Procedimento
Tritare finemente l'aglio e soffriggerlo in una casseruola.
Aggiungere le acciughe e il rosmarino e lasciar cuocere finché le acciughe si saranno sciolte.
Aggiungere i ceci con abbondante brodo vegetale e portarlo ad ebollizione.
Versarvi la pasta e spegnere il fuoco 2 minuti prima della normale cottura.
Chiudere con un coperchio e lasciar riposare la pasta per circa 5 minuti.
Servire con olio a crudo e del rosmarino fresco.

Continua la lettura
46

Maltagliati alla crema di ceci

Ingredienti
- 200 g di ceci già cotti
- 180 g di maltagliati
- 1 spicchio d'aglio
- sale, pepe e peperoncino q.b.
- olio EVO
- rosmarino

Procedimento
Tritare finemente lo spicchio d'aglio e farlo rosolare nell'olio bollente con il peperoncino e il rosmarino.
Unire metà dei ceci che avrete precedentemente cotto con la loro acqua di cottura fino a coprirli totalmente.
Frullare l'altra metà dei ceci con un minipimer ed aggiungere il composto cremoso alla pentola.
Portare ad ebollizione, salare e pepare a piacere ed aggiungere i maltagliati.
Una volta cotta la pasta servire con olio a crudo e del rosmarino fresco.

56

Pasta con ceci e patate

Ingredienti
- 320 g  di ditalini rigati
- 500 g di patate
- 1 carota
- 1 cipolla media
- 250 g di ceci già cotti
- 500 g di brodo vegetale
- sale e pepe q.b.
- 2 rametti di rosmarino

Procedimento
Pelare e tagliare a cubetti piccoli le patate e metterli da parte.
Preparate un soffritto con la cipolla e la carota molto fine e lasciarlo appassire qualche minuto nell'olio bollente, aggiungere un mestolo di brodo e lasciarlo cuocere per 10 minuti.
Aggiungere le patate, mescolare, insaporire a piacere. Aggiungere infine i ceci e coprire il tutto con il brodo vegetale.
Nel frattempo cuocere la pasta in acqua salata, scolarla al dente e versarla alla pentola con patate e ceci. Lasciar riposare per un paio di minuti a fuoco spento e servirla.

66

Pasta e ceci alla napoletana

Ingredienti
- 200 g di ceci
- 200 g di pasta corta a piacere
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 4 pomodori
- 2 spicchi d'aglio
- 6 foglie di basilico
- sale e pepe q.b.

Procedimento
Mettere a bagno i ceci la sera prima.
Lessarli in un paio di litri d'acqua con olio, sale, i pomodori tagliati a pezzetti e uno spicchio d'alio sminuzzato.
Farli cuocere a bollore basso con un coperchio.
Quando i ceci saranno cotti, aggiungere la pasta e portarla a cottura.
Aggiungere prezzemolo e basilico tritati.
Mettere, infine, olio a crudo e servire ben caldo.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come fare la pasta con zucca e ceci

La pasta con zucca e ceci è una portata sostanziosa e saporita. È ricca di nutrienti benefici per l'organismo umano e di vitamine. È perfetta da servire a cena nelle fredde serate invernali. È ottima anche da mangiare il giorno dopo per un pranzo veloce...
Primi Piatti

Come si fa pasta e ceci

La cucina italiana racchiude tutta una serie di ricette originali, grazie soprattutto alle sue radici mediterranee e anche perché è ancorata a tradizioni molto umili, specie le regioni del Sud. Il popolare ricettario contiene piatti a base di verdure...
Primi Piatti

Come preparare la pasta e ceci con il Bimby

Il tema che verrà trattato nella guida che avrete l'occasione di leggere dopo una piccola introduzione, si occuperà di cucina. La ricetta che vi proporremo, sarà la pasta e ceci, classica, buonissima. Tuttavia, andremo a spiegarvi come poter riuscire...
Primi Piatti

Ricetta : pasta con ceci e cozze

La ricetta che vedremo oggi, affianca al sapore di mare delle cozze il gusto dei ceci, legumi molto importanti e noti per la loro componente proteica. Questo primo piatto è davvero semplice da realizzare e nonostante l'abbinamento degli alimenti potrà...
Primi Piatti

10 ricette di pasta fredda per l'estate

La pietanza che viene maggiormente apprezzata tanto dagli italiani quanto dai stranieri è senza ombra di dubbio la pasta. Durante l'inverno si mangia più volentieri, perché il primo piatto fornisce abbastanza carboidrati. Esistono però numerose varianti...
Primi Piatti

5 ricette di pasta con le acciughe

Le acciughe, sono piccoli pesci dal sapore caratteristico, spesso e volentieri confusi con le sardine. Le seconde sono più grandi ed hanno sensibili differenze nella forma del muso e nel colore delle pinne. Acciughe e alici invece sono perfettamente sinonimi,...
Primi Piatti

5 ricette di pasta col pesto

La dieta mediterranea prevede che i carboidrati siano uno degli alimenti base della nostra alimentazione. Tutti i giorni sulla nostra tavola non dovrebbe, quindi, mai mancare un buon piatto di pasta. I carboidrati, infatti, non sono nemici della nostra...
Primi Piatti

5 ricette di pasta con il salmone fresco

La pasta con il salmone fresco è una delle ricette più semplici da realizzare, ma anche molto gustosa ed estroversa, e naturalmente le varianti possono essere molteplici, da quelle leggere e veloci da preparare a quelle più sfiziose ed articolate. Qui...