DonnaModerna

5 ricette di pasta con i peperoni

Tramite: O2O 26/05/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

È ormai arrivata l'estate e, con essa, anche i peperoni. Sono ortaggi ottimi, gustosi, colorati e versatili nella preparazione delle ricette. Quale periodo migliore, se non questo, per renderli ingrediente principe dei vostri piatti?
Come? Adorate i peperoni ma conoscete quattro ricette in croce, di cui vi siete stufati? Allora, niente paura: in questa sede, abbiamo per voi 5 ricette di pasta con i peperoni. Vi verrà l'acquolina in bocca, garantito!

27

Penne ai peperoni

La prima ricetta che vi proponiamo è quella delle penne ai peperoni. Si tratta di un piatto colorato e piuttosto semplice da preparare. Vediamo subito come! Innanzitutto, per 4 persone, vi servono: 250 g di peperoni rossi, 250 g di peperoni gialli, 170 g di passata di pomodoro, 50 g di cipolle bianche, 2 acciughe sott'olio, e poi sale, pepe nero, olio evo e basilico q. B.
Comianciamo con le cipolle: pulitele e tagliatele a fettine sottili. In una padella antiaderente, fate soffriggere a fuoco lento le acciughe nell'olio, quindi dopo un minuto introducete anche le cipolle e un po' d'acqua. Fate cuocere per una decina di minuti.
Intanto, lavate e pulire i peperoni, tagliateli a striscioline e introduceteli nella padella di prima, facendoli cuocere per un quarto d'ora circa. Se necessario, aggiungete altra acqua. Dopo qualche minuto, unite la passata di pomodoro e un pizzico di zucchero. Quasi al termine della cottura, metteteci il basilico e mescolate di tanto in tanto.
Lessate la pasta; scolatela e introducetela in padella, quindi amalgamate tutto con l'aiuto di un cucchiaio. Servite caldo e buon appetito!

37

Pasta con crema di peperoni

La seconda ricetta è parecchio sfiziosa e appetitosa: comprende la preparazione di una crema di peperoni. L'occorrente per 4 persone è costituito da: 320 g di penne, 2 peperoni rossi, 200 ml di panna da cucina, uno spicchio d'aglio, e infine sale, olio e parmigiano q. B. Passiamo alla preparazione.
Partiamo dai peperoni: lavateli, puliteli e tagliateli a falde. In una padella antiaderente, ponete olio e aglio, quindi fate rosolare brevemente. Aggiungete i peperoni e fateli così cuocere. A questo punto, trasferiteli in una ciotola e frullateli, aggiungendo pian piano la panna. Al termine dell'operazione, fate scaldare per un po' in padella la crema così ottenuta, in modo che diventi un po' più compatta.
Lessate la pasta e unitela alla crema in padella. Miscelate per bene, su un fuoco lento, e unite del parmigiano, quindi servite calda o tiepida.
Una bontà!

Continua la lettura
47

Spaghetti con peperoni e pancetta

Questa ricetta è molto appetitosa e saporita, soprattutto per i bambini. Per 4 persone sono necessari: 2 peperoni (uno giallo e uno rosso), 150 g di pancetta non affumicata, 350 g di spaghetti, e poi sale, olio, pepe e pecorino q. B.
Anche stavolta, partite pulendo, lavando e tagliando a listarelle i peperoni, quindi cuoceteli in padella con poco plio e aggiungendo acqua quando necessario. Quando i peperoni si saranno ammorbiditi, aggiungete tutta la pancetta e continuate la cottura.
Lessate la pasta e scolatela, ma tenete da parte un po' d'acqua di cottura. Introducete la pasta nella padella con i peperoni e la pancetta, tenendo il fuoco lento, quindi mescolate, aggiungendo un po' d'acqua di cottura che avrete tenuto da parte, se necessario. Spolverate con del pecorino grattugiato e servite caldo. Semplice e ottima!

57

Paccheri peperoni e tonno

Se prima abbiamo proposto una ricetta con la pancetta, stavolta ve ne presentiamo una a base di pesce, cioè con il tonno. Per 4 persone, vi servono i seguenti ingredienti: 320 g di paccheri, 2 peperoni (meglio se di colore diverso), 2 scatolette di tonno (o tonno sott'olio), una manciata di olive nere denocciolate, 1 cipolla, 1 peperoncino, sale olio e basilico a piacere.
Occupatevi dei peperoni, lavandoli, pulendoli e tagliandoli a listarelle. In una padella antiaderente, fate rosolare la cipolla in un po' d'olio, quindi aggiungete i peperoni, qualche foglia di basilico e del sale. Quando i peperoni si saranno ammorbiditi, prelevatene circa metà e frullateli, quindi reintroduceteli in padella.
A questo punto, aggiungete le olive e il tonno e mescolate.
Lessate i paccheri e poi trasferiteli nella padella. Mescolate per un paio di minuti a fuoco lento e servite così.

67

Fusilli con peperoni verdi e patate

L'ultima ricetta vede come protagonisti i peperoni verdi. Gli ingredienti per 4 persone sono: 2 patate medie, 40 g di ricotta dura, 250 g di peperoni verdi, 1 spicchio d'aglio, 320 g di fusilli, sale, olio e pepe q. B.
Stavolta, dedicatevi prima alle patate: pelatele, lavatele, tagliatele a dadini. Idem per i peperoni: puliteli, lavateli e tagliateli a pezzetti. Fate rosolare l'aglio con poco olio in una padella antiaderente, quindi aggiungete le patate e un pizzico di sale. Fate cuocere per una decina di minuti, quindi unite i peperoni e fate cuocere per almeno 5 minuti.
Intanto, lessate i fusilli. Mettete da parte un po' di acqua di cottura quando li scolate. Trasferiteli, quindi, nella padella con i peperoni e le patate, mescolate a fuoco lento e, se necessario, aggiungete un po' d'acqua di cottura. Grattugiate la ricotta e unitela alla pasta, quindi servite pure. Tutto qui!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare la pasta con salsa di peperoni

La pasta con salsa di peperoni è uno dei piatti classici della cucina italiana, una ricetta unica nel suo genere, davvero gustosa e adatta a qualsiasi palato. E’ un piatto apprezzato anche dai vegetariani ed è ideale anche per le persone che sono a dieta....
Primi Piatti

Come preparare la pasta con crema di peperoni

La pasta con crema di peperoni è un classico della cucina italiana che può essere preparata con una spesa davvero molto contenuta. Si tratta di un primo piatto nutriente e gustoso, adatto a tutti i palati, indicato anche per i vegetariani perché priva...
Primi Piatti

5 ricette di pasta con le melanzane

La pasta con le melanzane è un primo piatto estivo gustoso ed invitante: con pochi ingredienti e semplici passaggi è possibile creare degli ottimi primi piatti per stupire i vostri ospiti o deliziare la vostra famiglia. Le melanzane racchiudono in se...
Primi Piatti

10 ricette di pasta fredda per l'estate

La pietanza che viene maggiormente apprezzata tanto dagli italiani quanto dai stranieri è senza ombra di dubbio la pasta. Durante l'inverno si mangia più volentieri, perché il primo piatto fornisce abbastanza carboidrati. Esistono però numerose varianti...
Primi Piatti

5 ricette di pasta con le acciughe

Le acciughe, sono piccoli pesci dal sapore caratteristico, spesso e volentieri confusi con le sardine. Le seconde sono più grandi ed hanno sensibili differenze nella forma del muso e nel colore delle pinne. Acciughe e alici invece sono perfettamente sinonimi,...
Primi Piatti

5 ricette di pasta col pesto

La dieta mediterranea prevede che i carboidrati siano uno degli alimenti base della nostra alimentazione. Tutti i giorni sulla nostra tavola non dovrebbe, quindi, mai mancare un buon piatto di pasta. I carboidrati, infatti, non sono nemici della nostra...
Primi Piatti

5 ricette di pasta con il salmone fresco

La pasta con il salmone fresco è una delle ricette più semplici da realizzare, ma anche molto gustosa ed estroversa, e naturalmente le varianti possono essere molteplici, da quelle leggere e veloci da preparare a quelle più sfiziose ed articolate. Qui...
Primi Piatti

5 ricette di pasta con le alici

Le alici sono i pesci più economici e versatili in cucina. Tanto che potete preparare tantissime ricette gustose e veloci. I primi sono quelli che hanno un maggiore riscontro, poiché con pochi ingredienti danno vita a vari tipi di pasta saporite e sane....