DonnaModerna

5 ricette di pasta con il pomodoro fresco

Tramite: O2O 31/08/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Con il sopraggiungere del caldo e della stagione estiva, non c'è niente di meglio, per non sentirsi appesantiti e per non perdere troppo tempo dietro ai fornelli, di un piatto veloce e leggero, ma senza rinunciare al gusto. In questo caso, il pomodoro fresco può essere un preziosissimo alleato e dar vita a sorprendenti ricette di pasta da assaporare per un pranzetto solitario e rilassante, ma con cui potrete anche stupire i vostri commensali.
Ecco, dunque, 5 modi per servire questo delizioso ortaggio nei vostri primi piatti. Da notare bene che, per ogni ricetta, le dosi indicate sono adatte per quattro persone, inoltre, avendo a disposizione diverse varietà di pomodori, potrete spaziare nel gusto, o, se preferite, utilizzare quelli che vi ispirano maggiormente.

26

Pennette con salmone e datterini gialli

In un tegame, fate rosolare uno spicchio di aglio, aggiungete 200 grammi di datterini gialli tagliati a metà e lasciateli sfumare con mezzo bicchiere di acqua.
Incorporate 120 grammi di salmone tagliato a listarelle sottili e sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco. Aggiustate di sale e insaporite con abbondante prezzemolo tritato.
Cuocete 450 grammi di pennette in acqua salata, scolate e fate saltare in padella con il condimento di pomodori e salmone, per due minuti.
Impiattate e servite subito.

36

Fusilli con pesto e pomodorini ciliegino

Questo primo piatto può essere preparato sia nel modo classico, ovvero, caldo, che freddo, come prevede la seguente preparazione.
In una zuppiera abbastanza capiente, versate un vasetto di pesto, una ventina di pomodorini qualità ciliegino, altrettante olive verdi e tre cucchiai di olio extravergine d'oliva.
Nel frattempo, cuocere 400 grammi di fusilli in abbondante acqua salata, scolate e versate subito nel condimento preparato in precedenza, amalgamate il tutto e servite con scaglie di parmigiano.

Continua la lettura
46

Penne all'arrabbiata con pomodori San Marzano

In un tegame ampio e con i bordi abbastanza alti, versate 5 cucchiai di olio extravergine d'oliva e, appena sarà caldo, adagiate uno spicchio di aglio e un peperoncino rosso, piccante, tagliato a pezzetti. Fate rosolare per un paio di minuti e aggiungete 450 grammi di pomodori San Marzano tagliati in modo grossolano. Aggiustate di sale e fate cuocere con il coperchio e a fuoco basso.
Intanto, cuocete 400 grammi di penne in acqua salata, scolate e versate nel condimento di pomodori. Saltate qualche minuto in padella, aggiungete del basilico fresco e servite.

56

Farfalle fredde con tonno e pomodorini Pendolino

Per questa ricetta vi consiglio di utilizzare dei tranci di tonno sott'olio, perché danno maggiore consistenza al piatto, ma nulla vi vieta di usare le classiche scatolette.
Scolate 300 grammi di tonno dall'olio in eccesso e, dopo averlo ridotto a pezzetti, ponetelo in una zuppiera assieme ad una ventina di pomodorini, qualità Pendolino, tagliati a metà ed altrettante olive nere.
Nel frattempo, fate cuocere in abbondante acqua salata, 400 grammi di farfalle. Scolate e aggiungete al condimento. Mescolate bene, profumando con qualche foglia di basilico e servite.

66

Spaghetti, aglio, olio e pomodorini Vesuviani

In una padella capiente, tipo wok, versate mezzo bicchiere di olio extravergine d'oliva e, appena sarà caldo, aggiungete uno spicchio di aglio ridotto in pezzetti e una quindicina di pomodorini Vesuviani, dalla consistenza tenera e il sapore dolce e succoso. Aggiustate di sale. Cuocete 450 grammi di spaghetti in acqua salata e, appena risulteranno al dente, scolate e versate nel tegame con il condimento. Mantecate con un cucchiaio abbondante di pangrattato, aggiungete pepe, a piacere e servite in tavola.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ravioli ricotta e spinaci al pomodoro fresco

I ravioli con ricotta e spinaci sono un classico della cucina italiana e si prestano a molti diversi tipi di preparazioni. Solitamente si cucinano in bianco, ma un modo diverso per cucinarli è farli in una salsa al pomodoro fresco, che li rendono molto...
Primi Piatti

Come preparare un risotto con il pomodoro fresco

Il risotto al pomodoro è un classico della cucina italiana ed è molto veloce e facile da fare. Torna utile sia come rapida soluzione da cucinare all'ultimo minuto, sia come piatto da offrire ai bambini, che sempre lo apprezzano. Lo si può preparare con...
Primi Piatti

5 ricette per insaporire il sugo di pomodoro

Il sugo di pomodoro rappresenta uno degli ingredienti base per la realizzazione di primi piatti. Per questo motivo, oltre a usarlo fresco, risulta molto pratico conservato in freezer in piccole bottiglie di vetro; questo ci consentirà di averne sempre...
Primi Piatti

5 ricette con il basilico fresco

Il basilico è una delle piante aromatiche che caratterizzano la cucina italiana. In particolare, il basilico, rappresenta l'ingrediente principe di molte ricette liguri, mentre è l'immancabile abbinamento in diverse pietanze partenopee a base di pomodoro....
Primi Piatti

5 varianti della pasta al pomodoro

La pasta per antonomasia è l'alimento più amato dagli italiani e che anno dopo anno si sta ritagliando un'importante fetta di popolarità in tante altre parti del mondo. Indipendentemente dalla tipologia che si sceglie come ad esempio spaghetti, penne,...
Primi Piatti

Pasta al pomodoro e avocado

La pasta pomodoro e avocado è un ottimo primo piatto estivo semplice da realizzare, ma ricco di gusto. Resterete sbalorditi nel constatare come l'avocado, grazie alla sua dolcezza e cremosità, si sposi benissimo con l'acidità del pomodoro e avvolga perfettamente...
Primi Piatti

Come preparare la pasta con ricotta, pomodoro e noci

Quando abbiamo poco tempo da dedicare alla cucina, cerchiamo sempre una ricetta veloce da preparare, un piatto che allo stesso tempo sia molto gustoso e che possa soddisfare il palato anche del commensale più esigente. In questa breve guida, vediamo insieme...
Primi Piatti

5 ricette di pasta con il merluzzo

Il merluzzo è uno dei pesci più validi sul mercato a parità di costo e potere nutritivo. Uno fra i suoi pregi maggiori è fra le altre cose la versatilità in cucina. Le sue carni si prestano infatti per ricette e preparazioni anche molto diverse, da quelle...