DonnaModerna

5 ricette facili e veloci per chi non sa cucinare

Tramite: O2O 15/12/2015
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se in cucina non siamo molto bravi, ed intendiamo preparare alcune ricette facili e veloci, conviene cominciare con quelle semplici, che poi con il passar del tempo, potrebbero rivelarsi utili per realizzarne altre più sofisticate. Nei passi successivi di questa lista, ci sono dunque 5 ricette facili e veloci per chi non sa cucinare.

26

Spaghetti con formaggio di fossa

Preparare degli spaghetti con del formaggio di fossa (meglio se a scaglie), è indubbiamente una ricetta facile e veloce, quindi adatta anche per coloro che non sanno cucinare. Infatti, bisogna far cuocere gli spaghetti per circa 12 minuti, dopodiché si scolano e poi si rimettono nella pentola, aggiungendo del formaggio di fossa grattugiato e facendoli saltare per circa un minuto. Successivamente, si servono nel piatto con dell'altro formaggio di fossa ridotto però a scaglie e con abbondante basilico tritato.

36

Frittata di maccheroni

Anche la frittata di maccheroni è una ricetta veloce, per chi non ha molta dimestichezza tra i fornelli. Per la sua preparazione infatti, è sufficiente soltanto scaldare la pasta (meglio gli spaghetti), dopodichè trascorsi 10 minuti circa ovvero il tempo della cottura al dente, si versano in una ciotola dove in precedenza abbiamo inserito delle uova sbattute, con l'aggiunta di parmigiano grattugiato e un pizzico di sale. A questo punto, li possiamo friggere in padella con dell'olio di semi su ambo i lati, fin quando la frittata non ci appare compatta e croccante.

Continua la lettura
46

Mozzarella in carrozza

Un secondo piatto molto gustoso, facile e veloce è la mozzarella in carrozza. Nello specifico si tratta di tagliare delle fette di circa 3 centimetri di questo latticino, e fare la stessa cosa con del pane, dopodiché entrambi si mettono un attimo da parte, giusto il tempo per sbattere delle uova in un piatto. Dopo questa operazione, le fettine di pane vanno bagnate nelle uova (opportunamente salate) e poi farcite con una fettina di mozzarella, dopodichè si fanno friggere fino a che la superficie non appare croccante e dorata.

56

Polpette fritte con insalata

Se proprio non sappiamo cucinare, possiamo tuttavia realizzare in modo semplice e veloce, delle polpette fritte. La preparazione è molto semplice; infatti, basta versare in una terrina la carne macinata, aggiungere del prezzemolo, un pizzico di sale, delle molliche di pane e delle uova. A questo punto con le mani amalgamiamo il tutto, e poi il composto lo riduciamo in polpette che facciamo friggere in abbondante olio, servendole con un'insalata verde.

66

Tortellini con la panna

Un primo piatto tra i più semplici, specie se la sera si torna tardi dal lavoro, è di far cuocere dei tortellini imbustati (circa 6 minuti), dopodichè si scolano e si rimettono nella stessa pentola aggiungendo una busta da 200 ml di panna per cucina, e si fanno saltare per circa un minuto. Il primo piatto a base di tortellini è dunque pronto per essere servito in tavola, con abbondante parmigiano grattugiato.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

5 ricette facili e veloci per studenti fuori sede

Inseguire le proprie passioni, o il proprio futuro, significa molto spesso dover fare dei sacrifici. Gli studenti fuori sede devono quindi anche imparare a gestire i propri impegni quotidiani al di fuori degli studi, come preparare il pranzo e la cena....
Consigli di Cucina

5 ricette primaverili facili e veloci

La primavera porta con sé profumi e sapori che per tutto l'inverno ci siamo sognati. Quando finalmente arriva la buona stagione, la voglia di mettersi a preparare qualche cosa di delizioso diventa davvero irresistibile. Ci sono tantissime ricette primaverili...
Consigli di Cucina

Ricette veloci con le cipolle

Le cipolle, sono davvero semplici da cucinare e in più danno la possibilità di divertirsi a preparare ricette gustose e varie con pochissimi ingredienti gustosi, genuini e salutari. Se avete in casa tante cipolle da consumare, eccovi una lista di alcune...
Consigli di Cucina

5 ricette veloci con le cicorie

La cicoria è una piantina erbacea dalle foglie dentellate e strette di color verde scuro, presente in varie specie tra esse la cicorietta ed il cicorione. La cicorietta presenta foglie più piccole e si presta ad essere cucinata in vari modi conservando...
Consigli di Cucina

Sughi veloci. 10 ricette

Avete bisogno di preparare un pranzo veloce, ma avete solo il tempo di cucinare la pasta? Non sapete cosa cucinare di veloce oltre la pasta con l'olio? Preparare anche gli ingredienti vi porta via troppo tempo e siete stanchi dei soliti panini. Ecco quindi...
Consigli di Cucina

Ricette veloci con i pomodorini confit

Cosa sono i pomodorini confit? Per chi non lo sapesse, sono dei deliziosi pomodorini che vengono caramellati al forno. Prepararli è semplicissimo. Basta tagliarli a metà e condirli con sale, pepe e zucchero. Si prosegue aggiungendo un filo di olio ed...
Consigli di Cucina

Come cucinare i peperoni verdi: ricette

I peperoni verdi sono una delle varietà di peperoni, più amate e sono tipici della Campania, anche se in realtà questi sono reperibili anche in altre zone con molta facilità. I peperoni verdi in genere sono preparati fritti o con il sugo, se si desidera...
Consigli di Cucina

5 sughi light e veloci

Anche se troppo spesso gli impegni quotidiani ci sottraggono tempo prezioso da dedicare ai fornelli, possiamo rimediare giocando d'astuzia! Per portare in tavola dei primi piatti a regola d'arte, spesso sono sufficienti pochi ingredienti e un pizzico...