DonnaModerna

5 ricette golose con la cicoria

Di: T. L.
Tramite: O2O 31/03/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

La cicoria selvatica, utilizzata per la preparazione di piatti regionali, appartiene alla stessa famiglia del radicchio e dell'indivia belga. Come questi due ortaggi ha un gusto leggermente amaro, ideale per creare interessanti contrasti di sapore in cucina. Se siete alla ricerca di idee alternative per il vostro menù, ispiratevi a queste 5 ricette golose con la cicoria di stagione, per stupire e stupirvi. Oltre a portare in tavola pietanze nuove, garantirete un pieno di vitamine e sali minerali al vostro organismo. La cicoria, infatti, è un vero toccasana per reni e fegato. Light e depurativa, consumata cruda apporta solo 12 Kcal ogni 100 grammi.

27

Torta rustica con cicoria, ricotta e guanciale

Questo piatto succulento può essere un'ottima soluzione per un pranzo al sacco. Realizzate la base per la torta rustica, mescolando in una terrina 500 grammi di farina, 250 ml di acqua, un cubetto di lievito fresco, 12 grammi di sale, un pizzico di pepe e 50 ml di olio d'oliva. Lasciate lievitare per un'ora. Nel frattempo, preparate il ripieno. Lessate 1 kg di cicoria in acqua salata, scolatela e strizzatela per togliere il liquido in eccesso. Tritatela al coltello ed unitevi il formaggio grattugiato, 500 grammi di ricotta di pecora, due uova, sale e pepe, ed il guanciale affettato rosolato in padella. Stendete la pasta col mattarello, adagiatela sulla teglia antiaderente e farcite. Coprite la torta con un altro disco di pasta, sigillate i bordi e bucherellatene la superficie. Lasciate lievitare ancora un'ora, spennellate con olio ed infornate al massimo fino a cottura.

37

Crocchette con cicoria e salsiccia

Assicuratevi di avere a disposizione tutti gli ingredienti per la preparazione di queste crocchette, libidinose e saporite. In una ciotola capiente amalgamate 500 grammi di salsiccia dolce sgranata, privata del budello, con 300 grammi di cicoria lessata e salata. Aggiungete all'impasto un uovo, il sale, il pepe, una patata piccola bollita, e la mollica del pane raffermo bagnata nel latte e strizzata. Iniziate a comporre le crocchette, posizionando al centro un cubetto di provola affumicata. Passatele nella farina, poi nell'uovo sbattuto, ed infine nel pangrattato. Friggete le crocchette e servitele in tavola per un antipasto indimenticabile.

Continua la lettura
47

Cicoria ripassata con pomodorini confit

La cicoria ripassata in padella è uno dei piatti più poveri e saporiti della tradizione. In questa versione, con i pomodorini confit, è davvero alternativa e golosa. Preparate in anticipo i pomodorini caramellati al forno (confit), dal momento che occorrono due ore a 140 gradi. Tagliateli a metà e disponeteli sulla leccarda del forno, aromatizzateli con un trito di spezie ed erbe, e spolverizzateli con lo zucchero. Infornate. Nel frattempo, sbollentate la cicoria, scolatela e ripassatela in padella con un filo d'olio, l'aglio ed il peperoncino. Impiattate con i pomodorini a mo' di guarnizione, in abbinamento a crostini di pane tostati.

57

Vellutata di asparagi, cicoria e pesce

Questo piatto, avvolgente e ricco di sapori, è perfetto per la tavola di primavera. Preparate una vellutata di asparagi facendoli bollire in acqua salata e porro fresco tagliato a rondelle. Aggiungete agli ortaggi quasi cotti un po' di latte e pepe nero, e frullate col mixer ad immersione. Nel frattempo, preparate i filetti di pesce. Sceglieteli carnosi, come il pesce rombo o il salmone. Cuoceteli al cartoccio in forno, aromatizzati con il classico trito di erbe. Gratinate in forno la cicoria lessata, cosparsa di pangrattato e olio extravergine d'oliva. Versate la vellutata sul piatto di servizio, adagiatevi i filetti di pesce, tolti dal cartoccio, e la cicoria gratinata. Condite a crudo, senza dimenticare qualche goccia di limone.

67

Risotto cicoria e gamberi

Il mix di cicoria e pesce è invitante e sofisticato. Per una cenetta speciale non esitate a preparare questo risotto alternativo. Fate soffriggere lo scalogno in una pentola con il burro e l'olio. Unite la cicoria, precedentemente sbollentata e tagliuzzata, ed il riso ideale per risotti. Lasciatelo tostare e sfumate con vino bianco. Proseguite la cottura con del brodo caldo vegetale. Quando il riso è all'onda, unite i gamberi puliti e qualche granello di pepe verde in grani. Cuocete per ancora un paio di minuti, e mantecate fuori dal fuoco con un filo d'olio. Disponete il risotto su un piatto piano, decorando con scorza di limone grattugiata.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come si cucina la cicoria

La cicoria è una pianta spontanea, appartenente alla famiglia delle Asteraceae, prevalentemente estiva, ma reperibile comunque tutto l'anno. Se ne consiglia il suo consumo grazie all' elevato contenuto di sali minerali ( ferro, potassio e calcio), di...
Consigli di Cucina

Idee golose per una festa di Carnevale con i bambini

Riuscire a organizzare una festa di Carnevale con i bambini è un compito facile e divertente. Ma per renderla perfetta, occorre che adoperiate delle idee golose. Tante sono le ricette che potete portare in tavola per loro, cominciando da piccoli panini...
Consigli di Cucina

5 ricette veloci con le cicorie

La cicoria è una piantina erbacea dalle foglie dentellate e strette di color verde scuro, presente in varie specie tra esse la cicorietta ed il cicorione. La cicorietta presenta foglie più piccole e si presta ad essere cucinata in vari modi conservando...
Consigli di Cucina

Come pulire le cicorie

La cicoria è una pianta erbacea commestibile, che si caratterizza per essere piuttosto simile alle bietole, anche se, probabilmente, risulta avere al palato un gusto un po’ più amaro. Assai ricca di sostanze benefiche, come le vitamine e i sali minerali,...
Consigli di Cucina

5 ricette facili e veloci per studenti fuori sede

Inseguire le proprie passioni, o il proprio futuro, significa molto spesso dover fare dei sacrifici. Gli studenti fuori sede devono quindi anche imparare a gestire i propri impegni quotidiani al di fuori degli studi, come preparare il pranzo e la cena....
Consigli di Cucina

Ricette senza lievito: 5 ricette dolci

I dolci, una tentazione continua per i golosi. Molti di essi contengono, tuttavia, il lievito e non sono proprio adatti a tutti. Di seguito conoscerete ben 5 ricette dolci senza lievito, selezionate con cura tra una vasta scelta e sviluppate per chi è...
Consigli di Cucina

Ricette per risotto avanzato

Quando si prepara una cena importante o un pranzo che coinvolge molte persone, spesso sono tantissimi i pasti che avanzano e vengono purtroppo buttati via. Per non sprecare nulla e per creare qualcosa di originale con ciò che vi avanza, è possibile seguire...
Consigli di Cucina

10 ricette light per cena

Molto spesso a cena si è parecchio stanchi e non si ha molta voglia di cucinare. Proprio per questo motivo, è indispensabile scegliere delle ricette light per mangiare qualcosa di leggero ma nello stesso tempo di veloce e facile da preparare. Di seguito...