DonnaModerna

5 ricette primaverili facili e veloci

Tramite: O2O 18/03/2019
Difficoltà:media
16

Introduzione

La primavera porta con sé profumi e sapori che per tutto l'inverno ci siamo sognati. Quando finalmente arriva la buona stagione, la voglia di mettersi a preparare qualche cosa di delizioso diventa davvero irresistibile. Ci sono tantissime ricette primaverili facili, ed alcune sono quasi immediate! La natura ci offre tantissimi ingredienti con cui sbizzarrirci. Vediamo quindi 5 simpatiche ricette veloci da gustare in primavera, magari dopo esserci procurati gli ingredienti durante una scampagnata!

26

Asparagetti in padella

Gli asparagi selvatici si trovano comunemente lungo i bordi delle stradine di campagna, ed è sufficiente raccogliere le parti più morbide che si staccano semplicemente stringendo tra le dita le cime. Si preparano direttamente in padella in maniera davvero veloce. Si gustano così come sono, accompagnati con un po' di aglio ed un goccio di limone. Il procedimento segue più o meno quello che si usa per gli spinaci, quindi in dieci minuti sono cotti.

36

Frittata di aglio napoletano

Si fa con i piccoli bulbi dell'aglio selvatico, che si trova comunemente in campagna e cresce libero. Si riconosce per le infiorescenze dal colore viola che punteggiano gli argini. Dopo averli puliti accuratamente devono essere passati in padella con un ricciolo di burro o di olio, perché diventino abbastanza morbidi. Poi si mescolano a tre uova sbattute, formaggio pecorino grattugiato a gusto personale e si fa una frittata davvero eccezionale!

Continua la lettura
46

"Erbi" selvatici

Le erbe selvatiche vanno ="sub">="sub">="sub">lavate accuratamente per eliminare ogni traccia sia di parassiti che terra, poi si passano in padella a fuoco medio per circa 20 minuti, insieme all'aglio e si gustano così come sono. L'ideale è accompagnarle alla rosticciana di maiale, oppure alla carne alla griglia, ma si possono anche unire a piatti vegetariani o usare per farcire panini deliziosi.

56

Riso con gli aglietti

Gli aglietti si puliscono accuratamente per eliminare ogni traccia di terra, dopodiché si ripassano in padella insieme ad un ricciolo di burro che li rende più morbidi e succosi. Quando sono ben cotti si ripassano frullatore o con uno strumento ad immersione per trasformarli in una crema da unire a metà cottura con il riso, che deve essere preparato direttamente mantecandolo con formaggio di pecora, meglio se stagionato, perché fa spiccare il gusto degli aglietti.

66

Gamberoni

I gamberoni alla piastra sono una ricetta primaverile buonissima, che si fa semplicemente prendendo i crostacei e mettendoli sulla piastra ad alta temperatura fino a quando non sono diventati rosa. Si accompagnano con verdure di stagione, condendoli a scelta con succo di limone, oppure aceto rosso.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

5 ricette facili e veloci per chi non sa cucinare

Se in cucina non siamo molto bravi, ed intendiamo preparare alcune ricette facili e veloci, conviene cominciare con quelle semplici, che poi con il passar del tempo, potrebbero rivelarsi utili per realizzarne altre più sofisticate. Nei passi successivi...
Consigli di Cucina

Ricette veloci con le cipolle

Le cipolle, sono davvero semplici da cucinare e in più danno la possibilità di divertirsi a preparare ricette gustose e varie con pochissimi ingredienti gustosi, genuini e salutari. Se avete in casa tante cipolle da consumare, eccovi una lista di alcune...
Consigli di Cucina

5 ricette veloci con le cicorie

La cicoria è una piantina erbacea dalle foglie dentellate e strette di color verde scuro, presente in varie specie tra esse la cicorietta ed il cicorione. La cicorietta presenta foglie più piccole e si presta ad essere cucinata in vari modi conservando...
Consigli di Cucina

Ricette veloci con i pomodorini confit

Cosa sono i pomodorini confit? Per chi non lo sapesse, sono dei deliziosi pomodorini che vengono caramellati al forno. Prepararli è semplicissimo. Basta tagliarli a metà e condirli con sale, pepe e zucchero. Si prosegue aggiungendo un filo di olio ed...
Consigli di Cucina

Sughi veloci. 10 ricette

Avete bisogno di preparare un pranzo veloce, ma avete solo il tempo di cucinare la pasta? Non sapete cosa cucinare di veloce oltre la pasta con l'olio? Preparare anche gli ingredienti vi porta via troppo tempo e siete stanchi dei soliti panini. Ecco quindi...
Consigli di Cucina

5 sughi light e veloci

Anche se troppo spesso gli impegni quotidiani ci sottraggono tempo prezioso da dedicare ai fornelli, possiamo rimediare giocando d'astuzia! Per portare in tavola dei primi piatti a regola d'arte, spesso sono sufficienti pochi ingredienti e un pizzico...
Consigli di Cucina

Frittate veloci in 5 minuti

Per stupire gli amici con un aperitivo sfizioso, o per servire in tavola una cena golosa, spesso sono sufficienti un pizzico di creatività e una ricetta classica. La frittata è una preparazione ever-green, veloce da preparare ed estremamente versatile!...
Consigli di Cucina

Ricette senza lievito: 5 ricette dolci

I dolci, una tentazione continua per i golosi. Molti di essi contengono, tuttavia, il lievito e non sono proprio adatti a tutti. Di seguito conoscerete ben 5 ricette dolci senza lievito, selezionate con cura tra una vasta scelta e sviluppate per chi è...